Brugnone Salvatore

La sovranità appartiene al popolo

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

Un esempio

Post n°6 pubblicato il 23 Maggio 2013 da salvatorebrugnone
Foto di salvatorebrugnone

 Per Don Gallo aiutare gli ultimi era un dovere, ancor di più adesso bisogna lottare affinché nessuno rimanga indietro 

 
 
 

blog Brugnone Salvatore

Post n°5 pubblicato il 22 Maggio 2013 da salvatorebrugnone
Foto di salvatorebrugnone

Cari giornalisti, invece di parlare sempre e solo "dei nostri scontrini" (di cui noi del Movimento abbiamo discusso per soli due giorni), consiglio vivamente qualche servizio sulle nostre Proposte di Legge circa:- abolizione auto blu- impignorabilità della prima casa- impignorabilità dello stipendio e della pensione al di sopra del "quinto"- abolizione dei rimborsi elettorali- fondo di microcredito per l'aiuto alla piccola e media impresa con i proventi dei rimborsi elettorali- abolizione degli ordini professionali- rifinanziamento scuola e università pubblica- abolizione delle province- comparazione delle pene per reati ambientali a quelle per i reati di mafia- ritiro delle truppe dall'Afghanistan- reddito di cittadinanza.- quorum zeroVi prego di parlarne altrimenti finisce che MATTEO RENZI si convince che in Parlamento non stiamo facendo niente. Abbiate pazienza!

 
 
 

moVimento 5 stelle

Post n°3 pubblicato il 22 Maggio 2013 da salvatorebrugnone

Il MoVimento 5 Stelle non è di sinistra (e neppure di destra). E' un movimento di italiani. Non vuole fare "percorsi insieme" a chi ha rovinato l'Italia. Pesi a bordo non ne vogliamo. Pd, Sel o Pdl, questi o quelli, per me pari sono.
Seguite la diretta da Lodi su: www.beppegrillo.it/lacosa

 
 
 

La costituzione Italiana

Post n°2 pubblicato il 22 Maggio 2013 da salvatorebrugnone

PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e la uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Art. 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.

 
 
 

proteste dei disoccupati

Post n°1 pubblicato il 22 Maggio 2013 da salvatorebrugnone
Foto di salvatorebrugnone

Al signor presidente della regione Sicilia RosarioCrocetta  il mio nome è

Brugnone Salvatore nato a Piazza Armerina il 14/luglio/1972residente a

Barrafranca (EN) in via Campania  N°120.                                      

Da premettere che sono disoccupato da 3 anni e visto che nonsi muove nulla mi

è venuta una idea e preferirei che lei mi dia una risposta .La mia proposta

sarebbe : 1) visto che manga il lavoro cercare di farelavorare tutti ,esempio,

in questo modo: i lavoratori forestali che fanno 3 turni e 2turni per questo

anno fargli fare 1 turno soltanto e i restanti turni che nonfanno farli fare a

tutti i disoccupati con famiglia ( no a quelli che non sisono sposati che

vivono in famiglia originaria ) il turno fatto daidisoccupati e famiglie

bisognosi  non valeper la graduatoria forestale ma per sfamare

provvisoriamente le famiglia, solo per il periodo di povertàche sta vivendo l’

Italia in questo momento, 2) si potrebbe fare anche per ipensionati che devono

andarci nel 2014 anticipare di un anno e cosi si liberanoaltri posti di lavoro

, 3) non fare discriminazione per assumere operai fare inmodo che non ci sia

differenza per assumere da uno che ha 20 anni e quello cheha 60 oppure

guardare quanto tempo è disoccupato per pagare meno tasse.La ringrazio del suo

tempo e ne sarei grato che mi dia una risposta positiva onegativa magari con

qualche ritocco da un professionista come lei , la saluto .

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: salvatorebrugnone
Data di creazione: 22/05/2013
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gatta433salvatorebrugnoneparidgl0cercoilcoraggioboscia.maramelyrosamoralafarmaciadepocaasia1958apsicologiaforensealechi.a
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963