me myself and I

Come si svolge la nostra teleassistenza


 
Per chi fosse interessato a come si svolge il servizio di teleassistenza per la soluzione di problematiche quali la rimozione di virus, malware, adware e per rallentamenti del pc o durante la navigazione, vi indichiamo i punti essenziali:appuntamento telefonico (telefono fisso o cellulare TIM)scaricamento del software di teleassistenza  Una volta collegati, e determinato il problema da risolvere, verranno avviati alcuni controlli di funzionalitàaggiornamento del sistema operativo e dei sistemi di sicurezza già presentiinstallazione di software originali (gratuiti) per la vostra tranquillità: utilizziamo AVGFree (o un antivirus che vi piace), MalwareBytes, SpyBotS&D, Hijackthis, CCleaner, Speccy ed eventualmente ZoneAlarm e Combofix.scansione completa del sistemaottimizzazione delle applicazioni e dei dati (pulizia registro, file obsoleti, toolbar invasive)velocizzazione di avvio e chiusura sistemaDurante tali procedure vi verrà spiegato cosa si sta facendo e come potrete utilizzare i software installati per evitare che si ripetano alcuni problemi.Ricordate che:Tutto avviene mentre siete presenti al pcAvrete a disposizione una doppia password di sicurezza per permettere l'accesso al vostro desktopNon verranno assolutamente aperte le vostre cartelle personaliPotrete interagire sempre con l'operatore, tramite voce o la chat dedicata nella teleassistenzaSi tratta di un servizio professionale, offerto da un'azienda che da anni lavora nell'ambito dell'assistenza, consulenza e programmazione informatica.A fine prestazione la nostra azienda emetterà una fattura di 30 euro, con pagamento tramite bonifico postale, dove indicherete nella causale il numero e la data del documento fiscale.ATTENZIONENon lavoriamo su pc aziendali (l'offerta è riservata a privati). Le aziende possono usufruire di servizi di assistenza periodici e non occasionali, a seguito di un regolare contratto firmato dal titolare.Il personal computer deve essere di vostra proprietà, o il legittimo proprietario deve comunque essere a conoscenza del servizio in essere.Non installiamo programmi non originali.Non forniamo informazioni sulla condivisione o scaricamento di file in rete.Tutto il lavoro svolto, esclusivamente in vostra presenza, può essere registrato e controllato da un file di log memorizzato sul vostro pc.Per ulteriori informazioni, potete iscrivervi al gruppo PC.Check, dove potrete esporre il vostro problema e scoprire quanto possiamo esservi utili.
SeeYouSoonNota a cura di Claudio Cerroni (Hunch - Assistenza e Consulenza Informatica).P.S. Se gradite le nostre note, cliccate cortesemente su MiPiace: capita infatti che alcuni individui le segnalino come offensive e le facciano sparire. Questa brutta abitudine è contrastabile SOLO manifestando il proprio gradimento tramite il MiPiace e la condivisione (se il gradimento è reale, naturalmente).Iscriviti alla nostra PaginaAggiornamenti per essere sempre aggiornato sui problemi di Facebook. Se vuoi ricevere le nostre note anche nella posta (per non fartele sfuggire), iscriviti anche al gruppo CheckOnLine.CheckBlackList | PaginaAggiornamenti | News | Facebook | Toolbar | WorkingOn