burlamacco robot

carnevale in musica...ma non solo... il carnevale a viareggio: 3, 10, 12, 17 febbraio e 3 marzo 2013

 

ASCOLTA "TEMPO AL TEMPO"

 

 

"Tempo al Tempo" (R.Bartali-G.Madonna) Canzone ufficiale dell'omonimo carro 2013 di L.Tomei 

canta: Valentina Lottini
 

ASCOLTA "TRE PAROLE NELLA SABBIA"

"Tre parole nella sabbia" di R.Bartali-G.Madonna presentata al Festival della Canzonetta dei Rioni 2012 per il rione Vecchia Viareggio. Cantano Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino.

 

ASCOLTA "COME UN ALITO DI VENTO"

"Come un alito di vento" di G.Lami, R.Bartali,G.Madonna, G.L. Cucchiar. Presentata al Festival dei Rioni 2011 per il rione Vecchia Viareggio. Cantano Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino. Lavoro a 4 mani per festeggiare insieme i 40 anni del rione.

Grazie a tutti!!

 

ASCOLTA "BACCANALSAMBA"

"BACCANALSAMBA" di R.Bartali-G.Madonna Canzone Ufficiale Carnevale di Viareggio 1997. Canta Cristiana Lorenzi

 

ASCOLTA "E' QUI LA FESTA!"

"E' qui la festa!" (R.Bartali-G.Madonna) Canzone 2011 per festeggiare i 40 anni del Rione Vecchia Viareggio. Cantano Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino.

 

ASCOLTA BURLAMACCO ROBOT

 

"BURLAMACCO ROBOT" (R.Bartali-G.Madonna) Canzone Ufficiale del Carnevale di Viareggio 2010

 

"Viareggio è come te" (di Roberta Bartali-Giovanni Madonna) Canzone Ufficiale Carnevale di Viareggio 2009. Cantano: Valentina Lottini e Lorenzo Fiorentino

 

SCRIVICI

Puoi inviare notizie, articoli, poesie, creazioni artistiche e te le pubblicheremo sul blog. 

Contattaci su rbartali@alice.it

 

GLI AUTORI DEL BLOG

 

Sono Roberta Bartali e Giovanni Madonna, rispettivamente autrice di testi e compositore di canzoni per il Carnevale di Viareggio, una comune passione che ad oggi si è concretizzata nella vittoria del Festival dei Rioni 2006 e di 3 Canzoni Ufficiali (1997, 2009 e 2010). Collaborano musicalmente con il Rione Vecchia Viareggio e con il carrista Luciano Tomei. Sono parte attiva del Gruppo Teatrale Darsena che ogni anno mette in scena “Darsenascio’ ”, commedia in vernacolo viareggino.

 

CHI E' SPANKIKI ?

Spankiki è lo spirito libero che c’è in noi e che vuol dare sfogo ai nostri, ai vostri commenti, racconti, emozioni, notizie. In una parola, Spankiki siete tutti voi !

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

federico78fassitalia.castostudiobrucodrusufarfallinabianca77rossana967alessiazappelliomadrev.maryonelittle1968checcotrepallealemagno1974giuseppinacappelliniArialdoPortafabriziobelloni2008
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« VAGABONDI VAGHEGGII VIAREGGINILUNARDINI RESTA »

QUESTA SERA SI DECIDONO LE SORTI DELLA GIUNTA COMUNALE

Post n°665 pubblicato il 17 Aprile 2012 da spankiki
 

Si terrà questa sera alle ore 21.00 il Consiglio Comunale per la mozione di sfiducia al Sindaco Lunardini. Tutti sono invitati a partecipare alla seduta.

Intanto, in merito all'argomento, pubblichiamo una sentita lettera scritta da Rossella Martina ai consiglieri comunali di maggioranza che questa sera dovranno votare.

LETTERA AI CONSIGLIERI COMUNALI DI MAGGIORANZA
Egregi consiglieri che martedì sera confermerete la fiducia al sindaco Lunardini e alla sua giunta,
come cittadina vi chiedo di riflettere su quello che significa il vostro voto per la città di Viareggio.
Sono certa che tra voi qualcuno vorrà confrontarsi con la propria coscienza e alla fine rifiutarsi di dare questa ulteriore pugnalata alla città d...i Viareggio ormai in agonia.
La città sta morendo. Quando avete cominciato il vostro mandato la situazione era disperata, è vero, ma l’attuale giunta l’ha trasformata in una catastrofe: sociale, ambientale, culturale. Una città allo sbando ridottasi a sperare in un commissario prefettizio.
Non è possibile fare l’elenco delle cose non fatte, basta prendere il programma elettorale di Lunardini per rendersi conto delle promesse mancate. Ma voglio riportare alla vostra memoria almeno gli scandali degli ultimi mesi già più che sufficienti per togliere la fiducia alla giunta.
In primo luogo il bilancio consuntivo del 2011 saldato con espedienti vari, ma soprattutto con la negoziazione subdola fatta con le assicurazioni Generali per il disastro del 29 giugno. Oltre all’incasso dei danni materiali, la giunta ha patteggiato i danni morali – 32 morti, decine di feriti che ancora oggi soffrono e soffriranno, decine di famiglie martoriate, centinaia di persone con la vita per sempre rovinata e un’intera città piegata e affranta – ebbene tutto questo enorme dolore è stato scambiato dal sindaco e dalla giunta per “non più di 200.000 euro”.
Non crediate che i cittadini se ne dimentichino: non lo scorderemo mai.
E questo per immediatamente dopo procedere all’acquisto di un annesso agricolo (325mila euro) e un immobile (980mila euro) con improbabili fini. Considerate le spese legali oltre un milione e mezzo di euro sperperati senza una giustificazione tra dicembre e gennaio proprio alla vigilia del Carnevale al quale, il Comune, non è stato in grado di versare il preventivato contributo di un milione e 800mila euro.
I carristi sgomenti e furiosi, il Pucciniano sull’orlo della bancarotta, il Premio Viareggio scomparso, la città devastata, contributi ai bisognosi cancellati, imposte locali esose che si aggiungono alle altre mettendo in ginocchio le famiglie, mentre tutto il tessuto sociale che vive di turismo è vessato da tasse che si aggiungono a tasse, incertezze, continui fallimenti e chiusure. E tutto ciò a fronte della sparizione di ogni già scarna attrattiva turistica per l’assoluto disinteresse e per l’inettitudine manifesta di chi governa la città.
Egregi consiglieri, davvero avete ancora ‘fiducia’ in questa giunta? No, lo sapete bene come lo sa l’intera città moribonda. Ognuno di voi può essere l’artefice di un nuovo inizio: basta che al momento del voto votiate non per voi stessi ma per Viareggio.

Rossella Martina

Commenti al Post:
capului
capului il 17/04/12 alle 20:49 via WEB
Noi italiani non abbiamo più speranze, non abbiamo più voce, diamoci l’opportunità tramite questo network di parlare e di cambiare l'opinione pessimista sul futuro dell'Italia. Diamoci la possibilità di contrapporre il proprio pensiero a quello di chi invita a sostenere sacrifici pur non facendone alcuno. Per quanto mi riguarda sono disponibile ad esporre il mio pensiero a favore dei giovani che vogliono costruire una famiglia, che tra mille difficoltà guarda al futuro con preoccupazione e pensando di emigrare all'estero. Non voglio rassegnarmi all'idea che chi gestisce il nostro paese facendo dei semplici conti su di un foglio di calcolo excel, pensa di poter in questo modo risistemare i conti e la salute economica di una nazione. È facile per ogni governante riempire le casse dello stato semplicemente aumentando le tasse, un'azienda però perderebbe il confronto con la concorrenza aumentando i prezzi dei propri prodotti con la speranza di aumentare i ricavi. Non esiste, nella visione dell'uomo comune, uomini politici onesti e sinceri, anzi si manifesta sempre di più una coscienza “democratica” negativa. Luigi Giorgio
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: spankiki
Data di creazione: 26/02/2010
 

ASCOLTA "VOGLIO IL CARNEVALE" - REMIX

di R.Bartali-G.Madonna canta Valentina Lottini

 

ASCOLTA IBER...NATI

IBER...NATI (R.Bartali-G.Madonna) Canzone dell'omonimo carro di II cat. di Luciano Tomei - Carnevale di Viareggio 2012. Canta Valentina Lottini feat. Daniele Biagini

 

ASCOLTA NOTRE DAME L'ITALIE

 

NOTRE DAME L'ITALIE - (R.Bartali-G.Madonna) Canzone dell'omonimo carro di II cat. di Luciano Tomei - Carnevale di Viareggio 2010

 

ASCOLTA "PORTA A PORTA"

 "Porta a Porta"(R.Bartali-G.Madonna) Canzone dell'omonimo carro di II cat. di Luciano Tomei -Carnevale di Viareggio 2009.

 

ASCOLTA "IL MONDO GIRA"

"IL MONDO GIRA" (R.Bartali-G.Madonna) canzone del carro 2011 di II cat. "Così gira il mondo" di Luciano Tomei. Canta Valentina Lottini.

 

ASCOLTA "CHI HA RAPITO L'ALLEGRIA?"

"Chi ha rapito l'allegria?" (R.Bartali-G.Madonna) Canzone dell'omonimo carro di II cat. di Luciano Tomei- Carnevale di Viareggio 2008.

 

LA RICETTA DEL MESE DI SPANKIKI

PESTO DI MARE

ingr. x 4 pers.: 350g linguine, 200g pesce misto (filetti di: gallinella, scorfano, orata, pagello); 1 limone, 1 manciata pomodorini pachino, aglio, scalogno, sedano, prezzemolo, carote, olio e.v., sale e pepe, vino bianco secco, pinoli, basilico.

Rosolate l'aglio con lo scalogno in una padella unendo il battuto di odori, poi i filetti deliscati. Lasciate soffriggere e bagnate con 1/2 bicchiere di vino bianco secco. Una volta evaporato il vino, frullare bene il tutto, unire due cucchiai d'olio, la scorza grattugiata del limone, salare e pepare. Unire al composto i pomodorini tagliati a pezzetti, lessare la pasta in acqua salata. Unire la pasta alla crema di pesce e pomodorini, saltare il tutto a fuoco vivo con prezzemolo tritato e pepe. Aggiungere i pinoli e qualche foglia di basilico fresco. Per guarnire, aggiungere sul piatto qualche filetto intero lasciato da parte e cotto in precedenza.

 

E' USCITO IL CD "PINCIANESCA"

copertina del cd

Si chiama "PINCIANESCA...40 anni di musica all'ombra della Torre" e raccoglie le piu' belle canzoni di Carnevale che dal 1974 ad oggi hanno fatto la storia del Rione Vecchia Viareggio. Da "Un'Onda scivola"a"Come un Coriandolo" fino a "Burlamacco Robot" con due particolari inediti, e tutte in versione originale.  

IN VENDITA DA MONDODISCO IN PASSEGGIATA A VIAREGGIO               

vedi presentazione http://www.youtube.com/watch?v=4HRj6HtoX6A

"TORNA A CARNEVALE" (S.Remedi, R.Bartali - G.Madonna) inedito 2010 incluso nel CD e cantato da Egisto Olivi e Valentina Lottini.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963