dagherrotipi

IL MONDO


Ieri sera ho letto un pvt: un amico mi avvertiva di avere il pc malconcio: se sparisco è lui che è stanco, non io. Era troppo tardi per rispondere, venivo da una cena con convegno a Zibello, ho guidato io quindi ero assolutamente sobria. Ma la stanchezza era forte, unita pure ad una forte commozione per il ricordo di un amico, che ho conosciuto con gli anni, apprezzato come frequentatore dell'archivio e studioso, concedendomi l'onore nel tempo di entrare a far parte della sua ristretta cerchia di amici/collaboratori, che oltre alla cultura hanno anche il culto del culatello. Per chi non sapesse cosa sia, consiglio un breve excursus su google ... o dal salumiere. Ma attenti al portafoglio, col culatello non si scherza.Torniamo a monte. In questo ambito virtuale la rottura del pc può rappresentare la perdita di contatti con persone con cui approssimativamente ci scambiamo saluti, baci, abbracci, pensieri e qualche volta confidenze. C'è chi, come me, racconta la sua vita come se conoscesse tutti da sempre, ha il suo rischio, ma pure il suo fascino. E' sempre e comunque un modo per comunicarte coin gli altri, assolutamente non il migliore, nemmeno l'unico. Uno. Allora immaginiamo che il filo che porta la corrente prenda fuoco, un cortocircuito all'interno del pc distrugga tutto; l'hard disk vada in tilt ... Tutto cancellato. tutto perduto. Almeno fino a quando un apparecchio nuovo fiammante sostituisca il vecchio. Coi tempi che corrono, economicamente parlando, ci son cose forse più necessarie da comprare.  Un senso di "vuoto" potrebbe prenderci, lo stesso che si insinua quando ci sentiamo tagliati fuori da un mondo, da una cerchia di amicizie, e ci sembra che tutto potrebbe succedere proprio e solo in quel momnto specifico: quello in cui non NON ci siamo.  E abbiamo bisogno di riallacciare immediatamente i rapporti, abbiam paura di perdere quel particolare feeling che s'era creato.Se fossimo in piazza, e avessimo rotto il tacco dell'unico paio di scarpe che possediamo, potremmo comunque sederci a tavolino con gli amici e chiacchierare con loro, tranquillamente. Non perderemmo nulla, a meno che uno non dica: andiamo a ballare! Lo si può fare ancora a piedi nudi?Sto cercando di sopravvivere alle richieste di equitalia. E non è solo un impresa eroica. Ne va quasi della sopravvivenza.  Un bacio
(ascolta)