Creato da: tR1cKy il 21/03/2006
Carnefice: Pincy Jones. Vittime: Pucca, Hello Kitty, Keroppi, Betty Boop

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

Mercante_di_liquori1Kyashan_80giancarlo.bazjohnny_utah67soulnrgizersimob80mad.kellypsicologiaforenseacard77lorteyuwtoorresalottergsmpserviceelsewhere_perhapsklymene
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 

 
« La finale perfetta »

Post n°18 pubblicato il 30 Giugno 2006 da tR1cKy
 
Davvero particolare l'incontro di stamattina. Passo davanti alla solita edicola e mi trovo davanti la locandina del Vernacoliere, numero di luglio appena uscito. La leggo e a momenti mi cao addosso dalle risate:

La nòva ricetta monarchica:
SAVOIARDI
INZUPPATI
NELLA MERDA

...e ci stanno propio bene!

Potete ammirare questo e molto altro su IL VERNACOLIERE
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/c422473/trackback.php?msg=1355787

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
madferit_sy
madferit_sy il 30/06/06 alle 14:43 via WEB
adoro la toscana e ancor piu livorno quindi conosco abbastanza il Vernacoliere con tutte le sue pazzie.. un bacio
(Rispondi)
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 30/06/06 alle 19:23 via WEB
muchas gracias! sMacKz!
(Rispondi)
 
 
macedonio
macedonio il 19/07/06 alle 15:42 via WEB
Per mille fragole blu ! Sono contento........... contentone, sono felicissimo, ma che dico felicissimo, sono straultramegafelicissimissimo !
(Rispondi)
 
MedeAthena
MedeAthena il 30/06/06 alle 18:57 via WEB
Aghaghaagha spettacolo...potresti provare a proporre Pincy Jones come guest star del prossimo numero...
(Rispondi)
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 30/06/06 alle 19:24 via WEB
Eh, non è mica una cattiva idea la tua...
(Rispondi)
 
 
 
MedeAthena
MedeAthena il 30/06/06 alle 19:39 via WEB
Io ci proverei...Pincy ha molto carisma...
(Rispondi)
 
 
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 03/07/06 alle 15:15 via WEB
Voglio buttare giù un altro paio di strisce, poi provo a contattarli.
(Rispondi)
 
PsicopaticaMente
PsicopaticaMente il 02/07/06 alle 00:03 via WEB
finalmente un tuo nuovo post e tu che ci metti? i savoiardi inzuppati nella merda??? Tr1... ma dove sono finite le tue fonti d'ispirazipne? argh!!!
(Rispondi)
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 03/07/06 alle 15:16 via WEB
Sembrerebbe che ti sia sfuggito il significato recondito della cosa. Ora ci schiaffo un'immagine esplicativa così magari è più chiaro ;D
(Rispondi)
 
 
 
PsicopaticaMente
PsicopaticaMente il 03/07/06 alle 15:49 via WEB
già... mi sa che mi è sfuggito molto di più... pessimismo e fastidio!!!
(Rispondi)
 
 
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 03/07/06 alle 16:14 via WEB
Questa non l'ho capita.
(Rispondi) (Vedi gli altri 7 commenti )
 
 
 
 
PsicopaticaMente
PsicopaticaMente il 04/07/06 alle 17:10 via WEB
allora non sono l'unica a perdere colpi... uhm...
(Rispondi)
 
 
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 04/07/06 alle 18:17 via WEB
uhm... forse hai ragione. Che ne dici di due colpi? Così recuperiamo entrambi.
(Rispondi)
 
 
 
 
PsicopaticaMente
PsicopaticaMente il 06/07/06 alle 09:52 via WEB
ahhaahhaha 2 colpi... uno al cerchio e una alla botte... vero?!?!? prrrrrrrrrrrrrrr tu non me la racconti giustaaaaa!!!
(Rispondi)
 
 
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 06/07/06 alle 15:08 via WEB
No. I due colpi li darei uno alla... lasciamo perdere, è troppo esplicito, ma tanto ci siamo capiti, no?
(Rispondi)
 
 
 
 
PsicopaticaMente
PsicopaticaMente il 07/07/06 alle 06:53 via WEB
capitissimi... alle volte le parole non servono... e poi diciamo che siamo grandi e vaccinati quindi certe cose, come dire, si capiscoo al volo!!! buongiorno!
(Rispondi)
 
 
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 07/07/06 alle 10:46 via WEB
Eh sì... ghghgh... buongiorno a te, soave fanciulla! Certo che ti presenti a orari proprio strani. Insonnia o nottate folli?
(Rispondi)
 
 
 
 
PsicopaticaMente
PsicopaticaMente il 07/07/06 alle 11:21 via WEB
beh se ti riferisci al messaggio di stamattina sappi che ero sveglia da un pezzo uno perchè la nottata è stata travagliata con discussioni inutili e dueperchè dovevo venire a lavorare e quindi levataccia... poi cmq appena ho un attimo mi piace stare sul mio blog e bighellonare trai vostri. un bacio!
(Rispondi)
 
kappa83
kappa83 il 07/07/06 alle 10:23 via WEB
Lo devo avere in tutti i modi!!!!!!!!Che dici,lo troverò ancora in edicola???....(detto inter nos:QUANTO ci godo di 'sta cosa....speriamo che si impregnino a fondo,e che non risalgano più....ghghgh....)
(Rispondi)
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 07/07/06 alle 10:45 via WEB
Qui si trova ancora, no so da te, ma alle brutte ti puoi sempre fare un viaggetto in treno :p E poi questa uscita è davvero forte, il secondo titolo di prima è "Trovato il Codice da' Ponci: Gesù era di Livorno!!!". Riguardo al (presunto) Re Puttaniere, se le accuse sono vere allora nella merda ci sta proprio bene, anzi speriamo geli così ci rimane incastrato!
(Rispondi)
 
back2thecommunity
back2thecommunity il 11/07/06 alle 22:46 via WEB
ottima ricetta direi aahhahahahahaahahahahahahahahhahaahhah!!!!!!!!!!!!!!!
(Rispondi)
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 13/07/06 alle 13:44 via WEB
eheheh - 'sti livornesi non li batte nessuno! Ciao Romy!
(Rispondi)
 
macedonio
macedonio il 19/07/06 alle 15:44 via WEB
Artro che Codice da Vinci! TROVATO IL CODICE DA PONCI GESU' ERA DI LIVORNO! Tutte l'avventure di Nostrosignore come nessun Vangelo ve l'ha mai raccontate! De’ ponci ne parlava digià Sanpaolo nella su’ lettera a’ Pisani, che loro per da’ retta a un vangelo pòo bono si scaccolavano sortanto i piedi, e Sanpaolo ni scrisse di volata con posta prioritaria: «Popò di ghiòzzi, ma ve lo volete mette’ ner ceppïóne* che se date retta a un vangelo che ‘un vi dice di lavavvi bene anche sotto ‘ bracci, è roba da ponci?» Che lipperlì que’ ponci ‘un si ‘apiva bene cosa volevan di’, ma ora che a Livorno ner buttà giù un’antìa fiaschetteria è venuto fori propio ‘r “Codice da Ponci”, è doventato tutto chiaro! Ner mentre difatti ner “Codice da Vinci” c’è Danbràu che ‘nventa come quarmente Gesù trombava con Mariamaddalena mapperò in codice, e ‘r Santo Gralle ‘un era una coppa cor sangue di Cristo ma ‘r codice della gnàcchera* propio di lei che lui ci beveva a garganella, e sempre a sentì Danbràu nell’Urtima Cena di Leonardo ci sarebbe anche ‘r codice di Mariamaddalena travestita da apostolo Giovanni che difatti a vedello pare un trànse, ner “Codice da Ponci“ ‘nvece ‘r santo Gralle è un bicchiere propio da ponci, quer caratterìstio bicchiere cor culo di vetro bello doppio che si pole agguantà senza scottassi ‘ diti, come difatti ce n’è più d’uno sur tavolino dell’Urtima Cena e se Leonardo cel’ha messi vor di’ che è un codice anche quello, un segnale preciso che ‘r primo a capillo fu quer Beppe di Livorno detto Beppe ‘r ponciaolo che è perappunto suo quer vangelo apocrifo der Novo testamento trovato a Livorno e subito battezzato Codice da Ponci, o anche Libro di Beppe! E lì ‘r segnale è chiaro: Gesù conosceva i ponci, e li ‘onosceva perché era livornese! Oddío, propio livornese nato e caàto no, ma ‘nzomma Beppe dice che a Livorno Gesù c’era venuto da piccino dopo la fuga ‘n Egitto, che di lì ‘nvece di ritornà a Nazzaret sur ciuo s’era ‘mbarcato con su’ ma’ e su’ pa’ sur un gommone di marrocchini per l’Italia, e erano sbarcati propio nella città de’ Vattro Mori! E lì Gesù c’era cresciuto e cià prediato, e cià preso quer modo d’esse’ livornese che ‘r Codice da Ponci ce lo fa capì bello chiaro! Te piglia presempio quando Giovanni lo tuffa ‘n mare all’Antignano per battezzallo, e Gesù stronfia “Boia, com’è diaccia!... Giovanni, te i battesimi li devi fa’ a Sciarmescèik, mia vì!” O sennò quando si mette a digiunà per quaranta giorni, che ‘r diavolo a ‘n certo punto lo porta davanti ar tortaio* per tentallo e lui coll’acquolina ‘n bocca ni dice io vo ‘nculo a te e ar tegame di tu’ ma’, ma un cinqueccinque* me lo devo fa’! E quando poi ‘r diavolo lo porta sur campanile der domo e ni dice se sei figlio di Dio buttati disotto, Gesù risponde te sei briào, io sarò anche figliolo di Dio ma ‘un ciò mia l’ali! E poi l’incontro con Pietro e ‘r su’ fratello Andrea che pescano all’Ardenza: “Ragazzi, com’è?” “Dé, acqua fino a’ ‘oglioni e pesci punti!” “Allora venite ‘on me, si va ar mercato ittico!” E le parabole… - E io vi dico: chi ti darà un ciaffone, te porgini anche l’artra gota. E se lui ritónfa*, te smusalo benebene. - Chiedete, e vi sarà dato. Bussate, e vi sarà aperto. E se ‘un v’aprano, aspettate a dinni ‘r budello di tu’ ma’, ci potrebbe esse’ anche ‘r beccaccio di su’ pa’. - Voi entrate dall’uscio stretto, da quello largo ci passo io. - Per entrà ner regno de’ cèli potete di’ che mi ‘onoscete, ma quarche vorta cercate anche di pagà! E i miràoli… Ni s’avvicinò uno fissato su’ ‘avalli: “Signore, fammi vince’ alle ‘orse!”. “Vai all’ippodromo e scommetti”. E quello andò ma ‘un vinse nulla. E Gesù ni disse: “Lo vedi, a fidatti troppo?” E ni portarono un mutolo, che ‘un diceva pè*. Il Signore ni dette una pedata nelli stinchi, e il mutolo disse ohi! E chiamati a sé i dodici discepoli suoi, disse loro “andate e infermi curate, lebbrosi mondate, demoni scacciate. E già che ci siete, gioàtemi anche la schedina perché io ‘un ciò tempo”. E ner mentre erano in barca, al far dell’alba Gesù venne a loro camminando sul mare. E Pietro chiese: “Ci voglio caminà anch’io!”. “Vieni, vieni!” ni disse Gesù. E Pietro andò, e mancapòo affogò. “Omo di pòa fede,” ni disse Gesù “dovevi caminà sulli scogli come me!” E vennero a lui genti molte, aventi seco sordomuti, ciechi, sciancati, monchi, e li misero ai piedi di Gesù. E lui li guarì. E poi disse: “Quest’artra vorta però pagate ‘r tìchette, vabbene?” E s’accostò a lui un uomo: “Signore, pietà del mio figliolo, ch’è lunatico e soffre: perché più volte cadde nel fuoco, e più volte nell’acqua”. “Dé, ma allora è scemo!” disse Gesù. Allora gli furono portati dei fanciulli, che gli tiravano la tunica e non gli portavano rispetto, e i discepoli li sgridavano. Ma Gesù disse: “Lasciate che i fanciulli vengano a me… se n’acchiappo uno, lo rincarco da’ nocchini!”. Ed ecco due ciechi sedenti lungo la via: “Pietà di noi, Signore!”. “Che volete vi faccia?”. “Si vole vedé!” E lui disse loro: “Andate dall’ottico a nome mio”. E il terzo giorno Gesù si portò a Fauglia co’ discepoli suoi e disse loro venite vi pago da bé’. E portatili ar barre: “Dodici ponci!” ordinò sereno, e quando li ebbe ne portò uno alla bocca e disse: “Sapete ‘na sega voi di fa’ ’ ponci!”. “Gaò, ‘un ènno boni?” chiese ‘r barrista, e Gesù disse: “Questavì è acqua scussa, ora ci penzo io”. E imposte le mani sul bicchiere, l’acqua si trasformò in rumme e cògnacche, poi Gesù ci mise anche ‘r caffè, dette ‘na bella scardata a tutto, e disse: “Ora sì che è un ponce!” E rivolto ai discepoli suoi: “Andate e spargete il Verbo, i ponci si fanno così!” Arrivato poi a trentatré anni, Gesù ritorna a Gerusalemme per la Pasqua, e anche lì ‘un perde dicerto la su’ livornesità. A Gerusalemme difatti c’è Caifa che lo vole catturà, mapperò no di festa perché c’era la partita, e sicché pagano trenta monete d’argento a Giuda perché ci penzi lui. E apparecchiata la Pasqua e fatta sera, Gesù era co’ dodici a mangiare e tuttantratto disse: “In verità vi dico, uno di voi mi tradirà”. E Giuda disse: “Perché mi guardi propio me, Maestro?”. “Prima-ditutto io son Professore” disse Gesù “eppoi guardo te perché qui dentro sei l’ùnio pisano!”. E venuti poi nel podere di Getsemani, e giunta la soldataglia per catturare Gesù, Giuda ni s’avvicinò per additallo: “Ave, Maestro!”. E lo baciò. “Boia, come ti puzza ‘r fiato!” disse Gesù, e ni venne l’ónco*. Or quelli, preso Gesù, lo menarono a Caifa il caposacerdote. “Sei tu il Cristo, il figlio di Dio?” chiese a lui Caifa per intrappolallo. “Sei te che lo dici” rispose Gesù coll’aria furbina. “Io m’avvargo della faortà di non rispondere”. E legatolo, lo menarono a Ponzio Pilato il governatore. “Chi volete che lasci andà libero, Barabba o Gesù?” chiese lui alla gente. E loro gridarono: “Barabba!”. “Ir budello di vostra madre” li apostrofò Gesù, e disse loro poi ci si rivede, pezzi di merda! E flagellatolo, lo menarono a crocifiggere. E venuti in luogo detto Golgota, gli diedero da bere aceto con fiele misto. E assaggiatolo, Gesù disse: “Questo lo dovete bé’ voi, stronzoli!” Or, crocifissolo, si partirono i vestiti di lui. Che vistili contendersi la sua veste fra loro, disse: “Fate ammodino con quella tunica, ciò sempre da finilla di pagà!” Or dalla sesta ora si fece buio sopra tutta la terra. “Eli, Eli, lamma sabactani?” esclamò Gesù verso la nona ora con la voce grande, che nella lingua di laggiù voleva di’ “Dio mio, Dio mio, perché mi lasciasti?” ma subito dopo Gesù si spiegò anche in livornese: “O babbo, guardavì ‘n che stato! M’avevi detto di venì giù a da’ un ‘occhiata, ma se mi mandavi a Abugràibbe pativo meno!” E stavano ai lati due ladroni crocifissi anch’essi, e Gesù disse a uno: “Fra poco sarai con me nel regno dei cieli”. “È bello?” chiese il ladrone. “Dé, un paradiso!” rispose Gesù. * * * A questo punto però ‘r Codice da Ponci cià le pagine tutte mangiate da’ topi, ma tanto si sa com’andò a finì: Gesù risorse, ma poi ‘r mondo è così cambiato che oggigiorno i ponci boni ‘un si bevano più da nessuna parte, perché l’inzegnamento di Nostro Signore se lo sono scordato anche i barristi. Vocabolarietto Ceppïóne: testa. Gnàcchera: vulva, topa. Tortaio: venditore di tórta, tipica farinata di ceci cotta con acqua in teglia di rame nel forno. Cinque e cinque (cinqueccinque): un mezzo sfilatino di panfrancese (o una focaccina, ahimè, come usa ora) ripieno di tórta. Ritonfà’: picchiare di nuovo. Pè: ‘un di’ pè, ‘un fa’ pè: non pronunciare parola, non fare niente. Ónco: voltastomaco, conato di vomito, nausea.
(Rispondi)
 
tR1cKy
tR1cKy il 19/07/06 alle 17:24 via WEB
O macedonio, ma che ti sei fumato? ^_^
(Rispondi)
 
 
ladySilvia0
ladySilvia0 il 01/08/06 alle 10:26 via WEB
Qualche erba a 5 foglie forse? ;))
(Rispondi)
 
 
 
tR1cKy
tR1cKy il 01/08/06 alle 20:19 via WEB
Eh, chissà... sperando che sia di quella buona, e che la prossima volta che passa ne lasci un po' :p
(Rispondi)
 
tR1cKy
tR1cKy il 01/08/06 alle 20:19 via WEB
Ah, per la cronaca, questo è un copia e incolla dell'intero articolo sul Codice da' Ponci. Sforzatevi di leggerlo, è veramente spassoso!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963