caffèblog

Il Tartufo, oro del Bosco a Fontanelice


Domenica 5 dicembre a Fontanelice in Piazzale Antico Lavatoio avrà luogo
Il Tartufo – L'oro del Bosco. Il programma prevede dalle ore 10, oltre alla m
ostra mercato del tartufo e dei prodotti del sottobosco, una mostra di cani da tartufo e vendita di abbigliamento ed attrezzi per il cavatore. Dalle ore 12. sarà aperto nella sala polivalente bocciofila riscaldata lo stand gastronomico a cura del comitato "I sapori in piazza" di Fontanelice. Verranno serviti crostini ai sapori del sottobosco, risotto al tartufo, polenta al ragù di carne e ai funghi, patate al tartufo, salame e formaggio al tartufo, dolci e vino. Dalle 14.30 alle 17, infine, caldarroste, vin brule' e i dolci del sottobosco nel Piazzale Antico Lavatoio. 
TORNA domani e domenica a Fontanelice ‘Il tartufo: l’oro del bosco’, la mostra mercato dedicata al re del sottobosco: il tartufo. Sabato alle 20,30 per la ... 
Dal RESTO DEL CARLINO - IMOLA del 3-12-2010TORNA domani e domenica a Fontanelice ‘Il tartufo: l’oro del bosco’, la mostra mercato dedicata al re del sottobosco: il tartufo. Sabato alle 20,30 per la prima volta il Comitato dei Sapori in Piazza di Fontanelice, responsabile dell’organizzazione dello stand gastronomico, offrirà l’opportunità di assaggiare e conoscere meglio l’oro del bosco, infatti nella sala ‘E Capanò’, allestita con tavoli da cerimonia, chi vorrà, potrà consumare un menù tutto a base di funghi e tartufo in abbinamento ai migliori vini tipici della zona. IN SALA sarà presente anche una mostra di tartufi affinchè il visitatore possa ammirare le varietà tipiche del territorio. Domenica invece, dalle 10 si svolgerà la mostra mercato del tartufo e degli altri prodotti del sottobosco ad esso legati, la mostra di cani, e la vendita di tutto ciò che ad un ‘cavatore’ può servire per dedicarsi alla ricerca del tartufo. La partecipazione del Gruppo Micologico ‘G. Lanzoni’ di Imola garantirà un approfondimento delle conoscenze scientifiche sul tartufo con una mostra fotografica sui tartufi commestibili, il loro habitat e i frutti del bosco, allestita presso la sala polivalente bocciofila. DALLE 12 nella zona della mostra mercato, funzionerà lo stand gastronomico per soddisfare le richieste di coloro che il tartufo non lo cercano, ma amano mangiarlo, all’interno della sala polivalente bocciofila riscaldata, mentre dalle ore 14.30 alle 17.30 Caldarroste, vin brulè e dolci del sottobosco nella piazza dell’Antico Lavatoio. L’atmosfera verrà allietata dal gruppo degli ‘sciucarèn’ Cassani di Solarolo.Valerio Salvini