caffèblog

Biblioteca, incontro sui totalitarismi


dal Resto del Carlino di domenica 23/1/2011I TOTALITARISMI del Novecento visti con gli occhi dei ragazzi di terza media. All’importante tema della comunicazione e del ruolo chiave che ha avuto nelle propagande politiche del secolo scorso è dedicata l’iniziativa di mercoledì 26 gennaio ‘L’immagine del totalitarismo. Mass-media e comunicazione nelle dittature del xx secolo’. L’appuntamento rivolto agli studenti di terza media è stato curato da Matteo Brusa, responsabile della biblioteca di Fontanelice, che racconta i motivi di questa scelta tematica, alla vigilia della Giornata della Memoria: «Ho voluto sviluppare il concetto storico-politico dei regimi dittatoriali, mettendo in evidenza la loro attenzione spasmodica per l’aspetto comunicativo e la ricerca del consenso di massa». Con l’ausilio di materiale audio-visivo, quindi, i ragazzi rifletteranno sul funzionamento dei mezzi di comunicazione e traducendo concetti teorici come l’‘immagine mitica’ di Roland Barthes. L’iniziativa curata da Brusa è la prima di quelle che animeranno la Settimana della Cultura, appuntamento nazionale in programma dal 13 aprile. «In quell’occasione — anticipa Brusa — la parola chiave sarà l’immagine, mentre l’anno scorso fu l’oggetto». Sempre in quella settimana, si terranno altri eventi rivolti a tutti, come le aperture dei musei. In attesa di aprile, però, è già da segnare sul calendario la data del 13 febbraio: per il Giorno del Ricordo, verrà commemorato il dramma delle foibe con un altro incontro per i ragazzi delle medie.l.g.