Il blog delle fatine

Il Dottor Zivago


Questo è il libro che sto leggendo.Ok, ok ho fatto una full immersion di due giorni nel Principe Mezzosangue ma da ieri sera ho già ripreso il mio "mattone".Eh si, perchè non è un libro esattamente "comodo". Non è il bel libricino da leggere la sera prima che gli occhietti si chiudano perchè non riuscireste a tenerlo in mano!Come genere, in se e per se, non è per tutti, richiede un pubblico un po "aulico", "acculturato", un pubblico che non si spaventa davanti a più di 500 pagine in Times New Roman 10 se non 8 ma che decide di sognare ad occhi aperti davanti alle distese di neve che Lara e Juri attraversano su una slitta, alla Mosca imperiale dei balli, degli splendori che decadono, degli sprechi che stanno per finire, la Russia degli scioperi, dei valori, degli ideali che portarono alla Rivoluzione di Ottobre. I valori puri, non quelli corrotti che poi, come in ogni dittatura, presero il sopravvento.Su questo sfondo Juri e Lara vivono la loro storia d'amore, bella, appassionata, contrastata... Chi non ricorda quella famosa colonna sonora della versione cinematografica? quel Tema di Lara suonato con la Balalaika?Non vi nascondo che ci sono dei passaggi veramente pesanti, e parlate con una che di "mattonate" ne ha lette tante... ma uno sforzo vale la pena di farlo.Il Dottor Zivago di Boris Pasternak