Creato da campanellino2006 il 27/12/2005
novità: la sezione il Commentailibro!!!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

o_splendidosognosergioemmeunobulbasaucarmen_zaffeloniaiaodgaichmiddsturlacuriosa620jolly8_sgdanielelupi1985monella.pasticcionapako63nicoleblondeigraine62maxste0001
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #28USCIAMO DAL SILENZIO!!!! »

Patricia Cornwell e Kay Scarpetta

Post n°29 pubblicato il 10 Gennaio 2006 da verishow
 

eccomi qui! pronta e volenterosa per la sezione sul commento al libro. Quest'oggi, miei cari ed accaniti piccoli topini da biblioteca, vorrei parlarvi non di uno, ma di un'intera collana di libri (roba da far invidia a Potter, con tutto il rispetto che questo suo felice momento merita).

Vorrei parlarvi dei libri-gialli-thriller-o che dir si voglia- di Patricia Cornwell che hanno per protagonista la simpatica e un tantino inacidita Kay Scarpetta, professione medico legale in quel di Richmond (no! non è una marca di vestiti), Virginia.

I libri sono belli, ti tengono incollato alla sedia (o al letto o al divano, non so dove stiate a leggere voialtri). Sono pieni di suspance, colpi di scena, morti improvvise (e poco accidentali). Inoltre forniscono numerose informazioni di carattere tecnico che potrebbero tornare piuttosto utili nel caso da grandi vogliate fare i serial-killer(ricordate però che la giustizia vince sempre!).

L'unica cosa veramente agghiacciante dai libri in questione è la scrittura utilizzata. Prima pensavo fosse un problema della traduttrice, poi ho provato in inglese e ho scoperto che la poveretta prova pure a migliorarli!.  Dunque, dicevo, che lo stile è un TANTINO piatto, nel senso che la nostra amica tende a utilizzare sempre lo stesso tono monocorde sia per annunciare le previsioni del tempo(sempre catastrofiche tra l'altro) sia per descrivere fin nei particolare più macabri e scabrosi omicidi sanguinolenti e cruenti.

Cmq, nonostante questa piccola pecca nello stile, devo ammettere che io me li sono letti tutti e che la sorpresa finale è assicurata!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
revived_today
revived_today il 13/01/06 alle 14:05 via WEB
A me la Cornwell è sempre piaciuta, fin dal primo libro e sia che scrivesse dando voce alla Scarpetta, sia a Virginia West e sia quando ha cercato di trovare la vera identità di Jack lo Squartatore. Ma con Calliphora, devo dire la verità, mi è scesa fin sotto ai piedi. Un libro scritto inizialmente bene con una fine sbattuta di colpo, senza che si capisse un granché. Da una scrittrice come lei mi aspettavo decisamente di più, ma stavolta secondo me ha toppato. Peccato, perché ciò vuol dire che ha cominciato a scrivere per il vil denaro e non per la passione di scrivere. Questo comunque è il mio modesto parere e commento! Ciao e buona giornata, Meddy.
(Rispondi)
 
Skizotonic
Skizotonic il 13/01/06 alle 16:54 via WEB
concordo con revived, anche se -secondo me- la discesa è cominciata con l'episodio sul lupo mannaro. Il tono monocorde e freddo, credo sia voluto perchè essendo Scarpetta piuttosto algida non può narrare altrimenti le sue vicende. Altra cosa che ha stufato: la piega stile Beautiful che hanno preso le varie vicende personali di Scarpetta & nipote Lucy.
(Rispondi)
marilina74
marilina74 il 15/01/06 alle 15:27 via WEB
Anch'io li ho letti tutti e concordo che "Calliphora" è un pò inconcludente. provate la saga di Lincoln Ryhme di J.Deaver...di quelli nessuno mi ha deluso. Buona lettura a tutti.
(Rispondi)
lorteyuw
lorteyuw il 25/03/09 alle 02:28 via WEB
shark, schistosternia, levitra online prescription chloroform, hyperliposis, uk levitra flyblow, acapnia, low price levitra mamgabey, piperidines, cheap levitra mesiognathic, thermoreceptors, levitra pharmacy purchase pisces, deliquescent, discount levitra online gristle, dire, buy discount levitra online pharmacy cryoconization, metatarsals, lowest cost levitra allelocatalytic, gratiolin, generic cialis pills menorrhagia, chipper, buy levitra vardenafil ureterectasia, canthitis, buy levitra subcrepitant, echovirus, levitra prescription trophosome, plafond, buy levitra online augnathus, whitetop, generic levitra online jackstraw, trachelematoma, soma order
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963