Lista dei desideri

La muffa: come sconfiggerla


La muffa è l´unico ospite che nessuno vorrebbe avere. Una volta lasciata entrare nelle nostre case, per farla uscire, dobbiamo armarci di tanta e tanta pazienza. In questo caso meglio affidarci a prodotti antimuffa professionali e lasciar perdere tutte quelle pozioni magiche che troviamo sulla rete anche se qualcuno pó funzionare , ma solo per brevi periodi.Ma in caso la muffa ancora non é apparsa nelle nostre pareti allora possiamo adottare qualche piccolo accoergimento che ci puó aiutare nelle prevenzione. Basterebbero appunto, piccoli gesti giornalieri per abbassare il tasso di umiditá nell´aria all´interno delle nostra stanze. Ma per prima cosa vediamo cosa é la muffa. Quelle che vediamo non sono semplici macchie ma sono un tipo di funghi pluricellulari, capaci di ricoprire alcune superfici sotto forma di spugnosi miceli e solitamente si riproducono per mezzo di spore.È comunemente chiamata muffa un agglomerato di questi sottili miceli, formatisi su materia vegetale o animale, generalmente come uno strato schiumoso o filamentoso, come segno di decomposizione e marcescenza. 
La causa principale della nascita della muffa é l´umiditá. Infatti l´habita preferito dalla muffa per crescere e moltiplicarsi sono tutti quei luoghi dove vi é un tasso di umiditá particolarmente elevato, temperature alte e poca luce naturale. A tal proposito, oer evitare la comparsa di questi funghi dobbiamo fare in modo che non si formino troppa umiditá nelle nostre case .Per stabilizzare la giusta umiditá quindi dobbiamo spalancare tutti i giorni le finestre di casa per far entrare aria nuova. Facciamolo per almeno 10 minuti, piu volte al giorno senza esagerare in inverno per non creare condensa , che si formerebbe con l´impatto tra il caldo della casa e il freddo dell´aria esterna.