LO ZIBALDONE

CULTURA E LIBERTA' (2)


Ma, se nei secoli passati mancanza di cultura era spesso sinonimo di analfabetismo e totale mancanza di consapevolezza di sè e del mondo circostante; oggi, si assiste, invece ad una ignoranza diffusa e serpeggiante, a forme di analfabetismo di ritorno, tanto più pericolose prechè striscianti.La scolarizzazione di massa e la penetrazione dei mass-media, diffondendo forme superficiali di conoscenze ed informazioni, hanno determinato la nascita di una nuova forma di ignoranza, che consiste nella mancanza dell'autonomia di giudizio e nell'accettazione passiva, supina ed acritica dei messaggi ricevuti che configura, sostanzialmente, una mancanza di libertà.Oggi pertanto il compito della cultura deve consistere nell'educazione a capire, selezionare e filtrare, dalla congerie di notizie che perviene, l'autentica essenza, evitando che le masse assumano e facciano propri i giudizi preconfezionati.La cultura, quindi, ha oggi il difficile compito della formazione e della preparazione dell'uomo che, soltanto si provvisto di un solido bagaglio umanistico, unito alle competenze specifiche necessarie nel mondo del lavoro e nella complessità della vita quotidiana, può definirsi realmente e completamente libero.(Francesco Sirimarco)