1a canzone al giorno

Caterina e Francesco


Ieri alla radio ho risentito una bella canzone di Francesco De Gregori nella quale nominava anche Firenze. Si intitola "Caterina" e così ho deciso di metterla. Ho fatto una ricerca per vedere a quando risaliva e ho trovato un'intera pagina su Wikipedia. La canzone è del 1982 e si trova nell'album "Titanic". E' dedicata a Caterina Bueno nata a Fiesole nel 1943 e morta a Firenze nel 2007. E' stata una cantante ma soprattutto etnomusicologa e col suo lavoro ha permesso la riscoperta di tanti pezzi della tradizione popolare toscana. Con De Gregori fece un tour nel 1971. Adesso mi metto a ricontrollare il testo e ne approfitto per riascoltarla. Buon ascolto anche a voi e buon mercoledì!Caterina (Francesco De Gregori)Poi arrivò il mattino e col mattino un angeloe quell'angelo eri tu con due spalle da uccellinoin un vestito troppo piccoloe con gli occhi ancora blue la chitarra veramente la suonavi molto maleperò quando cantavi sembrava Carnevalee una bottiglia ci bastava per un pomeriggio interoa raccontarlo oggi non sembra neanche veroE la vita Caterina lo sai non è comoda per nessunoquando vuoi gustare fino in fondo tutto il suo profumodevi rischiare la notte il vino e la malinconia la solitudine e le valigie di un amore che vola viae cinquecento catenelle che si spezzano in un secondoe non ti bastano per piangere le lacrime di tutto il mondochissà se in quei momenti ti ricordi della mia facciaquando la notte scende e ti si gelano le bracciaMa se soltanto per un attimo potessi averti accantoforse non ti direi niente ma ti guarderei soltantochissà se giochi ancora con i riccioli sull'orecchioo se guardandomi negli occhi mi troveresti un po' più vecchioe quanti mascalzoni hai conosciuto e quanta gentee quante volte hai chiesto aiuto ma non ti è servito a nienteCaterina questa tua canzone la vorrei veder volareper i tetti di Firenze per poterti conquistare