1a canzone al giorno

Campania 2021 (1 di 7)


Si parte. Destinazione Sorrento e da lì, fino a venerdì, visitiamo quanto più possibile della Campania. Il programma prevede Capri, Napoli, Reggia di Caserta, Pompei, Ercolano e Costiera Amalfitana non necessariamente con questo ordine. Le canzoni di questi sette giorni, preparate in anticipo, sono legate alla regione che andiamo a visitare o per la canzone di per sé o per il cantante. Come faccio sempre in questi casi oggi post introduttivo e spiegone ma da domani testo e video. Partiamo quindi con "Torna a Surriento" scritta nel 1902 dai fratelli Giambattista ed Ernesto De Curtis in occasione della visita del Primo Ministro Zanardelli in Campania. Ebbene si... La canzone è dedicata ad un uomo.... L'ha cantata anche il gatto ma ho scelto la versione di Enrico Caruso perchè.... Lì dove il mare luccia e tira forte il vento... A sabato prossimo per la diretta....Torna a SurrientoVide 'o mare quant'è bello!Spira tantu sentimento.Comme tu a chi tiene menteCa scetato 'o faje sunnà.Guarda, gua' chistu ciardino;Siente, sie' sti sciure arance.Nu prufumo accussì finoDinto 'o core se ne va...E tu dice "I' parto, addio!"T'alluntane da stu core...Da la terra da l'ammore...Tiene 'o core 'e nun turnàMa nun me lassàNun darme stu turmiento!Torna a Surriento,Famme campà!Vide 'o mare de Surriento,Che tesoro tene 'nfunno:Chi ha girato tutto 'o munnoNun l'ha visto comm'a ccà.Guarda attuorno sti sserene,Ca te guardano 'ncantateE te vonno tantu bene...Te vulessero vasà.E tu dice "I' parto, addio!"T'alluntane da stu core...Da la terra da l'ammore...Tiene 'o core 'e nun turnàMa nun me lassàNun darme stu turmiento!Torna a Surriento,Famme campà!