1a canzone al giorno

La crociati di Vinicio


La canzone di oggi è il nuovo singolo di Vinicio Capossela uscito la settimana scorsa dal titolo "La crociata dei bambini". E' una canzone contro la guerra e richiama un fatto storico accaduto nel medioevo quando un gruppo di bamnini e adolescenti girarono per l'Europa in cerca di una terra pacifica. Ho letto di questa storia in un paio di albi di Dampyr, in personaggio a fumetti della Sergio Bonelli editore, e anche in un libro e quando ho visto il tema ho deciso di postarla anche senza averla ascoltata. Buon ascolto a voi!!La crociata dei bambini (Vinicio Capossela)Partirono all’albain crociata i bambiniLe facce gelate, chi li troverà?Partirono in fila,Sepolti di neveI soli scampati alle bombeed ai soldatiVolevan fuggire dagli occhi la guerra,volevan fuggirla per cielo e per terraun piccolo capo, la pena nel cuore,provava a guidarlie la stradanon sapeva trovare.Una bambina di undici,ad una di quattro, come una mammaportava per manoed un piccolo musico, col suo tamburo,batteva sordo, al timoredi farsi trovareE poi c’era un cane, ma morto di fameche per compassione nessuno ammazzò,e si faceva scuolatutti alla parisillabavan maestri e scolariP. A. C. EC’era Fede e Speranzama né pane, né carnenon chiamate ladro chi deve rubare,per dare alle bocche, di cosa mangiarefarina ci vuolee non solo bontàSi persero in tondo, nel freddo di nevenessuno più vivi li poté trovare,soltanto il cielo, li vede vagarenel cerchiodei senza metadei senza patriaE cercano insieme una terra di pacenon come quella che hanno lasciato,senza fuoco e rovina di Colosseoed immenso dietro di loro…diventa il corteoIl cane nel boscofu trovato una seraal collo portava un cartello con scritto:qualcuno ci aiuti, abbiam perso la stradaseguite il cane,e vi prego,non gli sparateLa scritta infantile, trovò un contadinoma non la mano che la tracciòun anno è passato, e nessuno è venutoil cane soltanto è restatoa morire di fameIl cane soltanto è restatoe si muore di fame