1a canzone al giorno

Hasta la victoria siempre!


Il 9 ottobre del 1967, esattamente 40 anni fa, moriva in Bolivia Ernesto "Che" Guevara. Morì facendo la cosa per cui aveva sempre vissuto ossia combattere per la liberazione di un paese da una dittatura militare. Argentino di nascita aveva partecipato alla rivoluzione cubana conquistato da Fidel Castro e appoggiando l'ideologia comunista e soprattutto l'anti-americanismo. Dopo aver ricoperto alcuni ruoli istituzionali lasciò ogni carica per esportare la rivoluzione prima in Africa e poi in Bolivia, dove trovò appunto la morte, per mano dei militari che lo giustiziarono il giorno dopo la cattura. Il Che da eroe divenne leggenda. Un esempio per tutte le sinistre che resiste tutt'oggi malgrado, come spesso accade ai miti, sia diventato anche un'icona commerciale con la sua effigie tratta dalla famosissima foto di Korda riprodotta praticamente ovunque.Personalmente ritengo il Che uno dei più grandi del Novecento e consiglio a tutti la lettura della sua biografia scritta da Paco Ignacio Taibo II "Senza perdere la tenerezza".Per la canzone ho scelto "Cohiba" di Daniele Silvestri, una delle canzoni simbolo del cantautore romano.Cohiba (Daniele Silevstri)C'è, in un'isola lontana, una favola cubana che vorrei tu conoscessi almeno un po' C'è un'ipotesi migliore, per cui battersi e morire e non credere a chi dice di no perché c'è C'è un profumo inebriante che dall'Africa alle Ande ti racconta di tabacco e caffè C'è una voce chiara ed argentina, che fu fuoco e medicina come adesso è amore e rabbia per me C'è, tra le nuvole di un sigaro, la voce di uno zingaro che un giorno di gennaio gridò C'è, o almeno credo ci sia stato, un fedelissimo soldato che per sempre quella voce cercò e che diceva Venceremos adelante o victoria o muerte Venceremos adelante o victoria o muerte C'è, se vai ben oltre l'apparenza, un'impossibile coerenza che vorrei tu ricordassi almeno un po' C'è una storia che oramai è leggenda, e che potrà sembrarti finta e invece è l'unica certezza che ho C'erano dei porci in una baia, armi contro la miseria solo che quel giorno il vento cambiò C'era un uomo troppo spesso solo, e ora resta solo un viso che milioni di bandiere guidò e che diceva Venceremos adelante o victoria o muerte Venceremos adelante o victoria o muerte L'America ci guarda non proprio con affetto apparentemente placida ci osserva ma in fondo, in fondo io sospetto che l'America, l'America ha paura altrimenti non si spiega come faccia a vedere in uno stato in miniatura questa orribile minaccia por esto Venceremos adelante o victoria o muerte Venceremos adelante o victoria o muerte...