L'Angelo del Focolar

UN ESEMPIO DI DANNI CAUSATI DAL SOLE


Ecco la foto choc che svela i danni causati dai raggi solariL'uomo ha 69 anni, per 28 ha fatto il camionista. Il lato del volto dalla parte del finestrino sembra molto più vecchio.Una foto choc, che lascia increduli, ma che svela quali possano essere i gravi i danni provocati dal sole sulla pelle. L'uomo che vedete nell'immagine ha 69 anni e per 28 ha fatto il camionista.     
 La parte sinistra del suo volto sembra molto più vecchia perché essendo quella lato finestrino, per anni è rimasta molto più esposta ai raggi del sole nelle ore in cui l'uomo era al volante. La grande differenza tra le due parti del volto indica il drammatico effetto che ha avuto il sole sulla sua pelle, facendola invecchiare in modo precoce.  Il caso è stato studiato da scienziati della Northwestern University di Chicago e pubblicato sul «New England Journal of Medicine».  L'esame della pelle ha evidenziato che il paziente è affetto da «dermatoheliosis», ovvero invecchiamento precoce della pelle causato dall'esposizione cronica ai raggi Uva, che provocano l'ispessimento e l'increspatura della cute e la distruzione delle fibre elastiche.RAGGI UVA E UVB - I raggi UVA (ultravioletti A) sono la forma più comune dei raggi solari, riprodotti nei lettini abbronzanti. A differenza degli Uvb (ultravioletti B), più comunemente associati al cancro della pelle e alle scottature solari, i raggi UVA possono filtrare attraverso i vetri (come è successo al camionista) e sono presenti anche nelle giornate nuvolose. Anche se i raggi Uva, in precedenza erano stati ritenuti relativamente sicuri rispetto agli UVB, nuove ricerche indicano una loro possibile corresponsabilità anche nella formazione dei tumori della pelle . Gli scienziati che hanno condotto lo studio, Jennifer R.S. Gordon e Joaquin C. Brieva hanno prescritto al paziente controlli regolari per il cancro alla pelle e l'uso di una protezione solare a schermo elevatissimo.