L'Angelo del Focolar

L'AZIENDA SI PRENDE CURA DEI DIPENDENTI ANCHE DOPO LA MORTE


Google coccola i dipendenti…anche da morti Il colosso di Mountain View concede ai familiari dei dipendenti defunti la metà del salario per dieci anni.Google ha sempre pensato che viziare i suoi dipendenti fosse importante per una maggiore redditività. Ma ora l'attenzione va oltre la vita lavorativa. Google si prende cura dei suoi dipendenti, anche dopo la loro morte. La società di Mountain View, in California, concede alle famiglie dei lavoratori defunti metà del salario per dieci anni.  Non solo.  Premia anche il coniuge con benefit in stock option e i figli con un assegno da 1.000 dollari al mese fino ai 23 anni. Il trattamento, come ha rivelato Google a Forbes, non riguarda solo i manager al vertice, ma un totale di 34.000 dipendenti. E i benefit vengono assicurati al partner del dipendente morto anche se la coppia è omosessuale. SUPER BENEFIT - Tra i benefit previsti per i lavoratori della grande azienda c'è anche il parrucchiere. E poi pranzi e cene in ristoranti alla moda, un servizio di aiuto per le faccende quotidiane. In generale, si tratta di un forte stimolo a fare carriera. Le stime aziendali parlano di dipendenti con una età media molto bassa, l'unico "senior" ha 83 anni. Ma, in tempi di crisi, è sicuramente una boccata d'aria. NON LA PRIMA INIZIATIVA - Una policy aziendale del tutto innovativa che arriva sull'onda di un'altra recente iniziativa del colosso informatico: quella che lo aveva avvicinato alla comunità gay di mezzo mondo. Si chiama Legalize Love ed era partita dalla Polonia e da Singapore «in paesi non considerati «gay friendly». «Perché vogliamo che tutti godano dei diritti dei nostri impiegati», avevano spiegato dall'azienda.