L'Angelo del Focolar

«COMING HOME». IL LOGO PIU' COMMOVENTE DI SEMPRE DI GOOGLE


«Ritorno a casa», il Google-doodle che ha commosso l’AmericaSabrina Brady vince il concorso del motore di ricerca.   
Il papà torna a casa dall’Iraq, dopo 18 mesi. E ad accoglierlo c’è Sabrina, la figlia di dieci anni. Lunghi capelli neri e con una bandierina americana in mano corre tra le braccia del padre soldato. Sullo sfondo si intravede il logo di Google, con il sole stilizzato dietro alla lettera «O». È «Coming Home» il doodle apparso giovedì sul motore di ricerca negli Stati Uniti. Un disegno visto da un numero gigantesco di persone e che ha commosso l’America. La storia (premiata) è stata «il giorno più bello» nella vita di Sabrina Brady. CONCORSO - Dal 1998 a oggi il colosso Google ha disegnato migliaia di doodle. All’inizio si trattava di disegni semplici, ora sono creazioni sempre più complicate. Le idee arrivano dal team interno a Mountain View, dai dipendenti di altri paesi e in qualche caso anche dagli utenti. Come stavolta. Sabrina Brady, di Sparta, nel Wisconsin, ha vinto la sesta edizione del concorso Doodle 4 Google, riservato agli studenti americani che dovevano disegnare un logo personalizzato di Google ispirandosi al «giorno più bello» della propria vita. La ragazza ha ricevuto una borsa di studio da 30 mila dollari e un Chromebook. Altri 50 mila dollari andranno alla sua scuola. Il disegno è comparso nell'homepage del motore di ricerca per l’intera giornata del 23 maggio. TOCCANTE - Il «giorno più bello» di Sabrina risale a quando aveva poco meno di 10 anni quando suo padre, un soldato americano, tornava dalla guerra in Iraq. È un piccola opera d’arte che racconta un momento straordinario, scrivono i blogger americani. «Uno dei loghi più commoventi che Google abbia mai pubblicato». Come spiega Google nel suo blog, quest’anno sono arrivati oltre 130.000 disegni da tutti gli Stati Uniti. Una cinquantina verranno esposti fino a metà luglio al Museo Americano di Storia Naturale di New York. Sabrina Brady ha già annunciato di volersi iscrivere in autunno alla Minneapolis College of Art and Design. (Elmar Burchia)