L'Angelo del Focolar

IL CENTESIMO CON LA MOLE ALL'ASTA: LA MONETA SBAGLIATA VALE 2.500 EURO


Rame Prezioso 
 Al posto di Castel del Monte, vicino a Andria, raffigurano la Mole Antonelliana: sono le monetine da un centesimo coniate per perrore e che andranno all'asta per un valore di 2.500 euro. L'errore risale al 2002, quando le monete furono subito ritirate, ma in circolazione ce ne sarebbero almeno un centinaio. Sei di queste andranno all'asta da Bolaffi, prezzo base 2500 euro: «ossia quanto le abbiamo pagate noi, ma speriamo almeno di raddoppiare l’aggiudicazione», dicono da Torino. In realtà quattro monetine sono già state vendute a clienti affezionati, uno rimarrà alla casa d'aste e soltanto un'altro sarà messo in vendita.Il centesimo sbagliato era destinato alla vendita già da mesi, ma le operazioni sono state ritardate da una causa della Zecca contro la Bolaffi:«I primi ritrovamenti avvennero a fine 2001 nelle province di Brescia e Bergamo – spiega Filippo Bolaffi, amministratore delegato Bolaffi –. Le monetine provenivano dai minikit distribuiti dalle banche e dagli uffici postali, noi riuscimmo ad acquisirne sei esemplari. La Guardia di Finanza ci sequestrò i pezzi per accertamenti, poi i giudici ci hanno dato ragione: essendo lecitamente usciti dalla Zecca, possono essere posseduti da soggetti privati e trattati come qualunque oggetto da collezione».In giro per l'Europa potrebbero trovarsi ancora un centinaio di monetine, ma il loro valore potrebbe essere inferiore se non più fior di conio. Può ritenersi fortunato chi, invece, è in possesso del kit originario o può dimostrare che il suo centesimo non è stato falsificato.