La poesia napoletana

NAPULE TE VOGLIO TANTO BENE MA 'A VERITA' NUN 'A POZZO ANNASCONNERE...


Napule, ammore mio Sì! È bella piazza Trieste e Trento,piazza Plebiscito, via Toledo,tutt’’a  ggente è assaje cuntenta,pecchè  ce ne jammo a Margellina…po’  lungomare a guardà ‘a marina,ce fermammo fore a nu chalete chianu chiano ce pigliammo ‘o  cafè,pe’ nun parlà d’ ‘o capo ‘e Pusilleco..chill’angulo  pare ‘o Paravisoaddò ‘e nnammurate se danno ‘e vase, e natu nu posto bello ca nun tene nisciuno:“Maruchiaro! Addò ce può parlà c’ ‘a luna!quante puete hanno scritto pe’ ‘stu paese,‘e pitture hanno cunzumato tele p’ ‘a pittàchest’è Napule, e che ce  vulite fà?‘O Pataterno pe’ nuje facette ‘sta città,Ma, aiere me truvavo a passià p’ ‘a periferia…Strate scassate, sò tutt’ ‘o stesso  ‘e vie…munnezza a ccà e munnezza a lla….E ce stà chi fà ‘a finta ‘e nun guardà…e chisti politice ma ‘a mesata a fine ‘o mese s’‘a vànno a piglià…   Se dice “vire Napule e po’ muore!    Ma d’ ‘a bellezza…o… p’ ‘a munnezza?   J’ ca sò napulitano tengo ‘a capa tosta…  e a  chi ‘o dico si nisciuno me dà na risposta? ‘O Pataterno ce facette sta bella città…  E ‘e napulitano invece ‘e s’ ‘a rigurdà… c’ ‘o tiempo ‘a sta fernenno  ‘e ‘nguajà… pozzo dicere na cosa mmo ca stammo a sulo a sulo?Pulitece napulitane… JATE A FA’ NCULO!!  Ciro Borrelli in arte Massenzio Caravita  Dedicata a tutti quei Napoletani che tutti in sensi rovinano l’immagine di questa stupenda città..che abbandonano sempre di più le periferie..strade piene d’immondizia, erbacce, ratti, frigoriferi  lavatrici, siringhe preservativi, copertoni e poi una puzza tremenda con un fetore insopportabile...ecc..ecc.. Non mi credete?..venite con me ci facciamo un bel giro!!!
BASTAAAAAAAAAAAAAA!!!