Creato da LORISMANIA il 19/05/2012
tutti uniti sotto un unico cielo trapunto di stelle...
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

lubopoLORISMANIAoranginellamary.dark35cuorevagabondo_1962VOLUTA_MENTE_IOmaresogno67Fanny_WilmotSky_Eagleciaobettina0piccola_principessa5GiuseppeLivioL2robi19700sognatric3soltanto_unsogno
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

UNA DOLCE FAVOLA : Criceta e Porcospino

Post n°47 pubblicato il 29 Novembre 2013 da LORISMANIA
Foto di LORISMANIA

 

 

Un porcospino nelle incertezze della sua maturità si innamorò della criceta del cortile

di fronte.

Fin qui tutto bene, perché la criceta lo ricambiava con dolce dedizione. Si trastullava

il porcospino, uomo d’arte, in lunghe serate di madrigali all’indirizzo dell’amata, la

quale tanto si deliziava che finiva col prorompere in eccitanti squittii di piacere.

E qui veniva il male, poiché il richiamo d’amore dei roditori suonava agli orecchi

sensitivi del porcospino come un’insopportabile stridio, così che istintivamente

rizzava il pelo nei consueti aculei della sua specie. La notte che le forze primordiali

del suo cuore lo spinsero a farsi sotto e risolversi finalmente a baciare l’appetitosa

criceta, egli era ben cosciente di come si sarebbero tragicamente messe le cose,

e tentò in ogni modo di resistervi. Ma nulla valsero i suoi eroici sforzi.

Quando, vinto dal fervore del bacio, la criceta diede fiato ai suoi "estatici"

squitt squitt, inevitabilmente ella si trovò prigioniera di una terrificante

palla di spine. Per lo spavento – com’é tipicamente della femmina – dalle sue

viscere sgorgò uno scrosciante ruscelletto di urina. Il tepore del liquido pervase

il corpo del porcospino come un’ondata di rasserenante dolcezza, così che il suo

vello si distese e tornò ad ammorbidirsi. Da quella sera e per sempre la criceta

si avviò agli appuntamenti d’amore senza mai scordare di tenersela ben stretta,

anche a costo di patire un po’ lungo la strada…

                                                                                                                                            

 

Come riescono a stupirci gli animali… sempre e comunque!

Ma perché non riusciamo ad essere così spontanei anche noi in un qualunque

gesto amoroso , quale quello di lasciare un semplice foglio di carta sotto il guanciale

del nostro amore con su scritto : squitt squitt, per ricordargli/le quanto gli/le

vogliamo bene e lo/la desideriamo ogni giorno di più.

Alla prossima favola.

 
 
 

UN SORRISO DAL CIELO…

Post n°46 pubblicato il 23 Maggio 2013 da LORISMANIA
Foto di LORISMANIA

grande Marlon Brando… E chi non ricorda l’interprete straordinario di tantissimi film a volte anche scabrosi ma sempre di intensa e elevata qualità artistica dove l’attore trasmetteva la sua carica passionale per l’arte, la giustizia degli uomini in cui credeva, ma la cosa che più mi ha colpito è stata la lezione che ci ha lasciato che riguarda il grande pubblico ma che riveste un significato particolare per coloro che sono ammalati di "Indianite" come me.

Marlon era un grande estimatore delle culture native americane, grande sino al punto di fare rilevanti scelte politiche concrete di sostegno alla causa. Insomma, si sporcò le mani, giocò seriamente a fare

"l’indiano"; non come tanti, forse troppi, che scimiottano i nativi. Ai nativi americani serve sostegno politico e spesso economico. Questo ha fatto Marlon: dal rifiuto a ritirare il premio Oscar inviando una donna nativa: dall’acquisto di terre poi restituite agli stessi nativi; alla partecipazione alla grandiosa Marcia dei Trattati Infranti nel 1972; senza dimenticare le donazioni di introiti cinematografici.Marlon si rifiutò anche di celebrare a modo suo la presunta scoperta dell’America.

"Cinema: Marlon Brando, via il mio nome da film su Colombo, testuali parole di un titolo tratto da una agenzia A.N.S.A. del 92: sì proprio l’anno della grande abbuffata celebrativa.

Marlon nel 1992 chiederà che il suo nome sia rimosso dai titoli del film "Cristoforo Colombo: la scoperta". Motivo: il navigatore viene mostrato sotto una luce troppo positiva".

In un’intervista l’attore fece un’analisi precisa: Cristoforo Colombo è stato direttamente responsabile della prima ondata di distruzione e genocidi delle popolazioni native del Nord America".

Agli scettici potrà sembrare strano che l’attore figurasse nel cast di quel film. Brando si è sentito tradito dal produttore che gli aveva promesso che Colombo sarebbe stato presentato nel film "come l’essere veramente malvagio che era". Decisamente commerciale fu la risposta. Il produttore disse che che dal film era stata tolta, tra l’altro, una scena dove si mostrava una ragazza bruciata viva nell’olio bollente. "Non volevamo fare un film dell’orrore" spiegò il produttore. Forse non pensava o faceva finta di non sapere quale orrore iniziò con quel funesto 12 ottobre 1492. Il film con protagonista Tom Selleck destinato ai botteghini dell’autunno dell’epoca prevedeva un impegno di Brando per dieci giorni di lavorazione e nonostante il compenso elevato (5 milioni di dollari) l’eterno ribelle si impegnò a fondo per far togliere il suo nome dai titoli. Il messaggio è immediato e provocatorio, tipico di Brando.

A Denver, nel 2005, in un corteo di nativi a cui seguirono molti arresti, campeggiava un enorme striscione molto chiaro: " Christofer Columbus. The America’s first terrorist".

Ma le azioni dell’attore partono da lontano. Marlon Brando era amico di Clyde Warrior, uno dei progenitori del movimento "Red Power" che diede il via al National Indian Youth Council. Marlon Brando, inoltre diede forte sostegno all’occupazione di Alcatraz. Dal 20 novembre 1969 all’11 giugno i nativi americani trasformarono l’isola di Alcatraz nel crogiuolo del movimento per i diritti degli indigeni. Creò una generazione di attivisti, tra loro Richard Oakes, Wilma Mankiller e John Trudell. Brando, con altre celebrità, fornì appoggio materiale e visitò l’isola in uno show di solidarietà.

Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente John Trudell nel gennaio del 2006. Un fiero capo sioux Lakota. Venne appunto a Torino per una sua unica esibizione accompagnato dai suoi fedelissimi "Bad dog", John è un musicista straordinario e riesce a comunicare tutta la sua essenza di uomo che ha ritrovato la pace dopo quella immane tragedia che lo ha visto protagonista e che lo accompagna fin dal momento che perse in un incendio ( pare doloso e compiuto indovinate da chi?) la moglie, la suocera e i suoi tre figlioletti.

Nonostante questo tremendo dolore che avrebbe lacerato qualsiasi essere umano trasformandolo in una maschera di odio e di vendetta , John Trudell perseguì invece un percorso costellato di musica, poesia, di scrittore sensibile e attento tanto da meritarsi la stima e l’ammirazione di straordinari musicisti come Bob Dylan e tanti altri. 

Quella sera ho ascoltato non solo un’artista della fiera e gloriosa tribù Lakota, che ci deliziava con un folk-blues straordinario, ma un testimone e portatore di pace che riusciva a far scendere nel nostro animo la saggezza che tanto lo distingueva e la sofferenza sua si riuniva in un unico abbraccio che il pubblico presente ha colto all’unisono.

Ritornando a Brando credo che mai nessun attore fu impegnato nella difesa dei diritti indigeni. Sostenendo il movimento degli anni sessanta e settanta contribuì a consegnare alla storia quelle incredibili pagine di rivolta. Grazie, Marlon..ovunque tu sia.

 

(tratto da Hunkapi)

 
 
 

L'amore che vorrei... (grazie Gaber)

Post n°45 pubblicato il 13 Maggio 2013 da LORISMANIA
Foto di LORISMANIA

 

L’amore che vorrei è quello per me stesso, una solida autostima che mi convinca, una volta per  tutte, che quello che dico, penso e faccio ha valore di per sé, anche se non ho una donna accanto.

 

L’amore che vorrei? Rivedere il mio primo e unico amore di quarant’anni fa. Ho paura di morire e di non rivederla mai più. Sono patetico?

 

L’amore che vorrei  è quello dei miei genitori. Di mia madre e di mio padre, che purtroppo non ci sono più.

 

E’ una donna di circa cinquanta/sessant’anni, perché deve aver cantato le mie stesse canzoni; è curiosa della vita, bella dentro e non orribile fuori, mi piace e le piaccio; sa sorridere anche con gli occhi, è ironica e non sarcastica. Che cosa voglio ancora? Incontrarla per caso al cinema, in un negozio, a teatro, a passeggio, in libreria, a una cena, o appena svoltato l’angolo di casa, oppure al mercato mentre si fa la spesa. L’importante è riconoscerci.

 

L’amore di cui avrò bisogno è tantissimo. E ho anche bisogno che sia amore forte e paziente, per vincere la stanchezza. Che sia previdente e saggio, contro la fretta. Allegro, contro lo scoraggiamento. E anche attento, per non fare ingiustizie.

 

L’amore che vorremmo? Quello di A………, oltre a un disperato bisogno di fargli sentire il nostro, da quando nove mesi fa, il destino ha deciso di portarcelo via. Ma l’amore no, quello nessuno potrà mai  nostro cuore. E quello che gli gridiamo ogni giorno quando, il mattino,risveglia i nostri cuori feriti. E’ quello che gli mandiamo la sera quando cerchiamo, nel mondo onirico, un po’ di tregua al nostro dolore. E’ quello che gli daremo per sempre, perché lui vive, vive in ognuno di noi.

 

E’ quella della mia migliore amica. Non glielo dico perché temo di rovinare tutto, di perdere la complicità che ora ci lega. E sono geloso se sento che lei condivide qualcosa con qualcun altro. Forse continuerò a non dirglielo, anche se non so se è giusto mendicare l’affetto che ora mi dà, e che magari è solo un’illusione, ma bellissima.

 

L’amore che vorrei si chiama F…….. . Lei continua a dire che io al massimo posso essere il suo migliore amico. Io le sono veramente amico ma – gliel’ho sempre detto - sono sinceramente innamorato di lei. Anche se, occorre dirlo, io e lei non siamo fidanzati. E probabilmente non lo saremo mai. Ma sapete cosa vi dico? L’amore che vorrei è comunque l’amore che ho. L’amore che mi spinge tutti i giorni a starle vicino.

 

 

 

 

 

 
 
 

per ridere ancora insieme... anche se di questi tempi è moooolto dura...

Post n°44 pubblicato il 11 Aprile 2013 da LORISMANIA
Foto di LORISMANIA

Un balbuziente decide di andare a scuola di dizione. Un mese dopo incontra un amico che gli chiede:
- Allora, come va? Sei migliorato?
E l'altro:
- Senti: sette serpenti sibilano in salotto sotto il sofà!
L'amico è sbalordito:
- Ma è incredibile! Fantastico! Non hai più problemi! Sarai contento, immagino!
- S-s-sì, m-m-ma è u-u-una fr-frase un po-po-pò dif-dif-difficile d-d-da in-in-inserire i-i-in u-u-una co-co-co-conversazione...


Dal ginecologo:
'Come và la nuova spirale?'
'Bene, sono rimasta incinta ma in compenso le zanzare non pungono più'

 

 

La mela porta vitamine,
Le vitamine portano forza,
La forza porta Gloria,
La Gloria porta denaro,
Il denaro porta le donne,
Le donne portano il sesso,
Il sesso porta l
’AIDS,

L
’AIDS porta la morte,
Pensi ancora che le mele facciano bene?!?!

 

 

Colloquio di lavoro
"Buongiorno, si accomodi e mi parli di Lei"
"Devo informarla che sono portatore di handicap"
"Qualcosa di grave?"
"Sono saltato su una mina e ho perso le palle"
"Non ha importanza. Lei comincerà lunedì, gli orari sono dalle 8 alle 16, ma Lei può venire alle 10"
"Grazie ma non voglio trattamenti di favore, posso venire alle 8 come tutti gli altri"
"No, non se la prenda, noi arriviamo alle 8, ma fino alle 10 ci grattiamo le palle davanti alla macchina del caffè."

 

 

Un dietologo prescrive ad una signora una cura dimagrante avvertendola che nasconde qualche effetto collaterale. Dopo qualche giorno la donna si ripresenta nel suo studio:
- Dottore, la dieta è certamente efficace, infatti ho già perso tre chili, ma mi rende molto nervosa, pensi che ieri ho morso un orecchio a mio marito!
- Signora, non c'è nulla di cui preoccuparsi, un orecchio saranno si e no cinquanta calorie...

 

 

Un'anziana coppia di coniugi va dal medico di famiglia.
La moglie si lamenta che le prestazioni coniugali del marito non sono più quelle di una volta e chiede al medico se sia possibile rimediare con una di quelle pillole miracolose.
Il dottore:
- Certo che si può rimediare, direi di provare prima un prodotto naturale invece di Cialis e/o Viagra. Dia a suo marito mattina e sera due gocce di miele biologico. Poi tra due settimane ci rivediamo.
Dopo due settimane i due tornano dal dottore che chiede:
- Beh, come va la cura?
La moglie sbuffando:
- Dottore... ronza in continuazione, ma non punge!

 

 

 

Due uomini e una donna avevano fatto domanda per diventare agenti 
dell'FBI 
ed avevano già superato diverse difficili prove attitudinali per questo 
lavoro. Per la prova finale, un agente dell'FBI portò uno degli uomini 
candidati al posto davanti ad una grande porta di metallo e gli mise una 
pistola in mano. 
"Dobbiamo essere sicuri che tu esegua le nostre istruzioni in qualunque 
circostanza. All'interno della stanza troverai tua moglie seduta su una 
sedia. Uccidila!" 
L'uomo disse: "Non starai mica parlando seriamente, io non potrei mai 
sparare a mia moglie." 
L'agente: "Allora tu non sei l'uomo giusto per questo lavoro. 
Prenditi tua moglie e vattene a casa." 
Al secondo uomo candidato dettero le stesse istruzioni. L'uomo prese la 
pistola ed entrò nella stanza. Tutto restó calmo per circa 5 minuti. 
L'uomo uscì dalla stanza in lacrime, "Ci ho provato, ma non posso uccidere 
mia moglie." 
L'agente: "Tu non hai le qualità che cerchiamo. Prenditi tua moglie e 
vattene a casa." 
Per finire, toccò alla candidata donna. Le diedero le stesse istruzioni, 
cioè di uccidere suo marito. Lei prese la pistola ed entró nella stanza. 
Si udirono diversi colpi provenire dalla stanza, uno dopo l'altro. 
Si sentirono urla, rumore di mobili rotti, si sentí battere sulle pareti. 
Dopo alcuni minuti, tutto fu calmo. La porta si aprì lentamente e si vide 
la donna apparire sulla soglia. 
Si asciugó il sudore dalla fronte madida e disse: 
"Questa pistola è caricata a salve, ho dovuto ucciderlo a colpi di 
sedia." 

 

 

 

 

 

 

Un carcerato riceve la visita del suo avvocato, il quale gli dice:
"Devo darti due notizie... una buona ed una cattiva."
"Mi dia prima la cattiva." risponde il carcerato.
"Hanno trovato del sangue sul luogo del delitto, lo hanno esaminato ed è risultato essere il tuo; quindi ti hanno condannato a morte."
"E quella buona?"
"Azotemia e glicemia tutto bene."

 

 

Due anziani coniugi sono seduti davanti al televisore e stanno guardando il programma di un famoso guaritore. A un certo punto dello spettacolo, viene tentato un esperimento di guarigione a distanza.
"Per prima cosa portate una mano sulla parte malata..."
La donna allora posiziona la mano sul fegato; il marito, invece, su una parte molto intima del corpo. Non ricevendo alcun beneficio, l'uomo comincia a borbottare:
"Altro che guaritore! Io qua non sento nulla!"
"Per forza" risponde la moglie "quello lì guarisce i malati, mica resuscita i morti!"

 

E' Natale, un bambino torinese riceve in regalo un bell'orologio ed un bambino siciliano, abitante anch'egli a Torino, riceve invece in regalo una piccola doppietta con le canne mozze. Trascorse le vacanze natalizie i due bambini si ritrovano a scuola e naturalmente parlano dei regali ricevuti. Ognuno si innamora del regalo dell'altro e decidono così di scambiarseli. Il bambino siciliano torna a casa dal padre tutto contento e gli fa:
- Guarda papà: ho scambiato la mia lupara per questo bell'orologio tutto d'oro!
Il padre si gira e gli molla uno schiaffone che gli fa vedere le stelle. Il bambino piangente:
- Ma papà... che ho fatto? Non vedi che è un bell'orologio?
- Si ma quando uno ti dice connuto tu cosa gli rispondi che sugnu le quattru e un quartu?

 

Due carabinieri sono in macchina, uno di loro scende, chiude la portiera e s'accorge di essere rimasto chiuso fuori. Non sapendo come fare chiede aiuto ad un carrozziere, il quale gli dice di non aver tempo, e se comunque avesse almeno lasciato uno spiraglio di finestrino aperto.
Il carabiniere pensandoci su conferma che effettivamente il finestrino era appena aperto.
A questo punto il carrozziere gli da un pezzetto di fil di ferro e gli dice di cercare di agganciare il pomello della portiera e tirarlo su.
Il carabiniere tutto soddisfatto torna alla macchina, inserisce il fil di ferro dal finestrino e cerca di agganciare il pomello... a quel punto l'altro carabiniere che era rimasto in macchina dice:
- un pochino più a destra... un po' più a sinistra....

 

 

Un poveretto, da tempo, non riesce ad arrivare all'orgasmo e a soddisfare pienamente la propria moglie. Lui, cedendo alle insistenze di lei, accetta di farsi prescrivere il viagra. Di ritorno dalla farmacia, l'uomo inghiotte la pillola miracolosa e in un attimo si ritrova rigido e pronto a tutto.
Subito chiama la moglie e i due coniugi felicissimi rapidamente si spogliano e si buttano sul letto. La felicità dei due, però, dura solo un attimo: appena la donna si accosta all'orgoglio ritrovato del marito... la situazione si sgonfia completamente ed in modo irrimediabile.
La povera donna è naturalmente molto delusa; il consorte che, invece, non sembra affatto sorpreso, le dice con aria rassegnata:
"Era da prevedersi cara, anche se l'abbiamo drogato... lui è riuscito a riconoscerti lo stesso!".

 

 

Tra mafiosi: "Jonny, lo hai fatto quel lavoretto poi?"
"Certo chi lu fici, lu buttai pellu burrone...."
"Ma non doveva sembrare un colpo di sonno?"
"Tranquillo, ci misi u piggiama prima..."

 

 

un sorriso a chi legge 

 
 
 

Non basta la bellezza, conta l’energia

Post n°43 pubblicato il 07 Aprile 2013 da LORISMANIA
Foto di LORISMANIA

Quindi essere belli non basta. Aiuta, pensano molti (specialmente i brutti).

Ma di per sé non è sufficiente a fare breccia nel cuore delle donne. Cosa le attrae davvero? Qualcuno dice il fascino, la ricchezza, il sex appeal. Io preferisco parlare di energia vitale. Le donne, di qualsiasi carattere e a qualunque età, sono attratte dai maschi che manifestano passione. Nel loro modo di comportarsi, di camminare, di parlare. Non devono essere per forza estroversi. E nemmeno brutali, come invece sostengono tanti uomini rifiutati, che le accusano di preferire i farabutti ai romantici. In realtà preferiscono gli energici. Che poi i farabutti abbiano spesso più energia dei romantici è un aspetto della questione di cui le innamorate hanno modo di accorgersi, e di pentirsi, soltanto in seguito. All’inizio l’istinto le porta a provare attrazione per il maschio vitale. Non deve trattarsi necessariamente di un playboy. Può benissimo essere un timido che esprime la sua energia nella dolcezza dello sguardo. L’importante è che questa “carica” gli esca da qualche parte.

Ma se io non la posseggo, cosa posso fare? Ho una splendida notizia da dare a tutti: l’energia giusta la possediamo anche noi, ognuno di noi. Adesso però ne ho una un po’ meno buona: non uscirà mai fuori se noi non lavoreremo su noi stessi per stanarla. Come? Potrei intontirvi con mille ragionamenti e forse arriverei a persuadervi. Ma non vi schiodereste di un millimetro dai vostri comportamenti attuali, perché fra il pensiero e l’azione si allarga un fossato. Ritengo più efficace ricorrere alle parole che mi disse un vecchio professore di ginnastica, quando mi vide tremebondo davanti al famigerato “cavallo con maniglie” da saltare. “Se vuoi sostituire la paura con il coraggio, devi abituarti a fare le cose di cui hai più paura”.

Semplice, vero? Al limite della banalità. Ma funziona. Prenditi dei rischi, tuffati nell’acqua fredda delle emozioni rattrappite, mettile alla prova. C’è un solo modo per smettere di essere timido: diventare appassionato. Quando incontri una ragazza che ti piace, non smarrirti dietro a strategie cerebrali. Cerca piuttosto di trasmetterle il fuoco che hai dentro. Con gli sguardi, i gesti, le parole. Trasferisci la comunicazione dalla testa al cuore. E non abbatterti di fronte ai primi, inevitabili insuccessi. Il tuo problema adesso non è vincere, ma cominciare finalmente a giocare.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963