comunicare

poesie varia letteratura pensieri in libertà

 

UN NUOVO GIORNO

         " Good  morning "

                    e  

            un pensiero 

                    di

         Pascal  Quignard:

           Tutti i mattini

        sono senza ritorno

                  

 

Prima Colazione, Uova Fritte, Pasto

 

FIORI PER ME

    

 

          PENSIERI

Guardo il fumo che sale

e che si sfila

in alto, a poco a poco,

in forma varia

di ellissi e di spirale

intrecciate e disciolte

in strano gioco.

Io guardo, fumo  e penso

ed a quei fili

attacco i miei pensieri,

chè vadano lassù

nel cielo immenso

e tornino da me

un po' meno neri.

MariateresaSavino

 

 

P O E S I A

           Un piccolo

sciame di farfalle

addolcisce

il mio cielo invernale.

            Volteggiando

si appropria

del mio cuore.

mariateresa savino

 

A U G U R I

Fasciati di solitudine

stranieri più che mai

sorridenti

ci scambiamo

gli auguri.

   mariateresa savino

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

P O E S I A

          C U O R I

E il cuore batte

contro un altro cuore.

Batte tranquillo,

con sommessa voce:

voce di quieta pioggia

che,lieve,sfiora i vetri.

No,non s'avvede che

nell'altro

infuria,implacabile

cupo,l'uragano.

mariateresasavino

 

P O E S I A

Nascondi il tuo pensiero

come il  riccio

nasconde la castagna.

Quello,pungendo

mostra la verde grinta

e dissuade la mano.

Tu,al contrario

sei dolce nell'aspetto.

Oltre la scorza

quanto impenetrabile!

Maria Taresa Savino

 

HAIKU

  SUL PICCO ARDITO

 UNA PICCOLA STELLA

 IL CAPO INCHINA

  Maria Teresa Savino

 

HAIKU

  IN CIMA AL MONTE

  UN DIADEMA DI LUCE.

  RINASCE IL GIORNO

  Maria Teresa Savino

 

H A I K U

UN GIORNO NUOVO

PORTA LA VITA.AL CUORE

ANSIA D'AMORE. 

  Maria Teresa Savino

 

FILOSOFIA DI VITA

Osservate  con  quanta 

previdenza  la  natura,

madre del genere umano

ebbe cura di spargere

ovunque un  pizzico di

follia. Infuse  nell'uomo

più passione che ragione

perchè fosse meno triste.

Se i mortali si guardassero

da qualsiasi rapporto con

la saggezza, la  vecchiaia

neppure esisterebbe.La

vita  umana  non è  altro

che  un gioco della  follia.

Il cuore ha sempre ragione.

  Erasmo da Rotterdam

 

 

« IL MAGLIOTEMPUS FUGIT »

SERA DI NOVEMBRE A BOLOGNA

Post n°730 pubblicato il 11 Dicembre 2018 da mariateresa.savino

                            

 

        Nell'aureola stinta dei lampioni

        passano ombre.

                                 A ridosso dei platani

        che la pioggia ha stremato

        ombre vanno, raccolte.

                                           L'asfalto le riflette

        e in silenzio ne accoglie

        il difforme dolore. 

                                Maria Teresa Savino

                               ( da Radici d'infiniti )             

Commenti al Post:
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 12/12/18 alle 01:14 via WEB
Adoro questo meraviglioso brano di Dalla, amo l'odore dell"asfalto bagnato regala splendide sensazioni una serena notte Mariateresa un abbraccio di cuore Lucy
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 12/12/18 alle 10:47 via WEB
Ho inserito il brano in onore di Dalla e di Bologna che amo. La canzone non vuole sottolineare la poesia e che pure parla di sensazioni provate a Bologna. Un abbraccio.
 
vololow
vololow il 12/12/18 alle 05:12 via WEB
Quando la poesia e la musica ti riempiono d’emozione
Bellissima
Buona Giornata
*____*
Volo
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 12/12/18 alle 10:49 via WEB
Grazie,Volo del tuo generoso commento. Un caro saluto.
 
olgy120
olgy120 il 12/12/18 alle 05:53 via WEB
bellissimo brano,un abbraccio.Olga
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 12/12/18 alle 10:51 via WEB
Ricambio a te il gradito abbraccio e grazie della vita, mia cara Olga.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 12/12/18 alle 06:19 via WEB
Buongiorno a te. Scusa se non ho risposto ieri seraa, ma come avrai capito oltre la mia reale professione, con gli amici di sempre, abbiamo una bamd per cui ci divertiamo a rielaborare delle cover. Ringrazio il " Monellaccio ", ma soprattuto te che ci hai accordato la tua fiducia. Devo essere sincero. Stamattina, mi alzo presto, ho letto solo qualche tua poesia ed il primissimo impatto è stato quello di leggere parole velate di tristezza, probabilmente rimpianti ed un qualcosa che ancora non ho ben decifrato. Di fatto, e con calma, voglio leggere altro per meglio capire il tuo reale stato d'animo e rispondere con diversa cognizione di causa alle tue parole che tratti poeticamente, ma che si riversano su chi legge come una quasi costante angoscia e velata tristezza. Grazie di vero cuore. Nel nostro blog sarai sempre la benvenuta. Serena giornata con sorriso, bye Sal
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 12/12/18 alle 12:14 via WEB
Nel piacere di leggere la tua cortese risposta, mi rammarica saperti intristito dalle mie poesie.Io scrivo da una vita, ho pubblicato molti libri e soprattutto di poesie.(Quelle che, da una decina d'anni, vado inserendo in questo mio blog,sono tutte edite ). Sempre, i miei versi sono metafora del vivere, in tutte le sue variegate sfaccettature. Non sono una persona particolarmente infelice. Ho sempre amato la vita e sostenuto con grinta e coraggio le prove che non mi sono mancate.Ma sono una persona riflessiva oltre che molto sensibile e non mi sono mai crogiolata nelle illusioni.Su questo mio blog, le poesie saranno centinaia , ma sicuramente mancano, per esempio, poesie d'evasione e d'amore, pure se, di quest'ultime, ne ho scritte tante. Non sono neppure particolarmente pessimista, perché nei miei versi, sempre, è da intravedere la speranza. Gentile amico, mi scuso se mi sono dilungata. Il motivo? Quando s'incontra un lettore anche minimamente interessato alla tua opera, penso sia doveroso che l'autore cerchi di facilitarne la comprensione, perché ciò che si scrive svolga, nel miglior modo possibile, anche la sua funzione comunicativa. Torna a leggermi quando vuoi.Il tuo pensiero mi sarà sempre gradito.Grazie e congratulazioni per le tue belle passioni artistiche.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 12/12/18 alle 09:18 via WEB
Sai di che cosa rimango perplessa..dei platani in Piazza Grande...
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 12/12/18 alle 11:05 via WEB
Cara Patty, la tua perplessità mi stupisce, ma forse è colpa mia l'averla generata, inserendo poesia e canzone nello stesso post. I versi si riferiscono ai platani di Bologna (i platani dei viali, nella fattispecie, e non certo di Piazza Grande...) Quanto alla canzone del grande Dalla, l'ho inserita in omaggio alla città che amo ed al suo famoso cantore.Tutto a posto? Un abbraccio per te, amica mia.
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 13/12/18 alle 13:21 via WEB
Tutto bene...Non conosco i viali alberati se non il giardino della Montagnola...Buona giornata Mariateresa
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 12/12/18 alle 09:19 via WEB
Una buona giornata cara Mariateresa..
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/12/18 alle 17:17 via WEB
Bologna, Dalla, atmosfera uggiosa e le ombre che chiamarle tali, sembra spregiativo per loro. Clima cupo, semina di speranza e ottimismo per una luce che arrivi a illuminare la città dandole la vita. Una splendida serata MT.
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 13/12/18 alle 15:06 via WEB
Bologna, di solito, invita al godimento, al sorriso, anche se il suo appellativo, "la dotta", non lo lascerebbe pensare. I versi della mia poesia, invece, son tristi, perché ispirati da una serata fredda e pio- vosa, con dei tratti di strada scarsamente frequentati se non da auto. Le poche persone a piedi, strette nei loro indumenti e con i baveri alzati a proteggere il collo, camminavano frettolose, forse desiderose di un riparo. Gente sconosciuta la cui ombra si rifletteva,a tratti, sull'asfalto bagnato, illuminato dalla luce dei lampioni. Una sensazione, di abbandono e tristezza e la conseguente riflessione che ognuna di quelle persone, oltre alla propria ombra, imprimesse sull'asfalto un proprio diverso dolore.Tra quelle ombre, c'era anche la mia... Grazie del commento.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 12/12/18 alle 19:30 via WEB
Ciao. La mia personale concezione del Natale ,nuova o vecchia che sia,e' semplicissima: amare gli altri. Ma riflettiamoci un poco:per quale motivo dobbiamo aspettare il Natale per farlo? Un sorriso, bye Sal
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 14/12/18 alle 12:40 via WEB
Infatti, Sal. Dovrebbe essere Amore, altruismo non solo di facciata,solidarietà, condivisione anche del poco... e tutto ciò dovremmo esprimere non solo nel periodo del Natale, ma come progetto sempre rinnovato, per una vita migliore, personale e sociale. Grazie del commento, gentile amico.
 
woodenship
woodenship il 12/12/18 alle 19:52 via WEB
Pochi tratti su tela acquosa,disegnando stati d'animo che,dell'asfalto,riflettono i lucori riflessi e gli oscuri passi.....Emozionano questi tuoi versi..........Un saluto caldo...........W........
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 14/12/18 alle 12:27 via WEB
Ecco... Tu,gentile amico poeta hai visto i miei versi come un dipinto:"La poesia è una pittura che si sente ma non si vede"(Leonardo, da Trattato sulla pittura). E, in effetti, come l'immagine tipica di un autunno freddo e uggioso,io ho conservato nella memoria quella mia lontana esperienza. Grazie di cuore, Wood del tuo commento. Ciao
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 13/12/18 alle 19:10 via WEB
Ciao...Impara a amare ciò che desideri ma anche ciò che gli assomiglia. Sii esigente e sii paziente. È Natale ogni mattino che vivi. Scarta con cura il pacco dei giorni. Ringrazia, ricambia, sorridi...Un sorriso, bye Sal
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 14/12/18 alle 12:58 via WEB
Imparare ad amare: tout court...e tanto più quello che gli e ci assomiglia, come scrive anche Hermann Hesse in una sua toccante poesia. Ricambio il sorriso e ti ringrazio per le tue belle parole. Buona giornata,Sal.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 14/12/18 alle 18:31 via WEB
Ciao...Il mondo è a colori, la vita è a colori, tutto ciò che ci circonda è a colori, eppure l'essere umano a volte si accontenta di vivere in sfumature di grigio. Siamo alle soglie di una nuova festività: la nascita di un bambino...Facciamo che ad accoglierlo sia solo e soltanto il nostro sorriso. Bye, Sal
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 15/12/18 alle 12:56 via WEB
Certo... ed auguriamoci che il sorriso,sempre e comunque, fiorisca sulle nostre labbra, ma soprattutto, nel nostro cuore. Grazie infinite, Sal e buon pomeriggio,
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 15/12/18 alle 19:09 via WEB
Ciao...Attraverso l’umorismo, puoi alleviare alcuni dei peggiori colpi che la vita ti assesta. E una volta che hai scoperto la risata, non importa quanto dolorosa possa essere la situazione, puoi sempre e comunque sopravvivere. Sorriso per una serena fine serata ed una allegra e spensierata domenica. Bye, Sal
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 16/12/18 alle 17:01 via WEB
Ciao. L'dea era quella di andarci a gustare dal vivo la partita delle 18 Cagliari-Napoli. Vento gelido ed una fastiduìiosa pioggia ci hanno convinti a trascorre la serata in casa e vederci la partita alla telivisione. A me che non sono particolarmente amante del calcio, ma della pallavolo, va anche bene, ma ad Erick, Gaetano e Mirko stratifosi del Cagliari, chi li tiene? Un sorriso per un buon proseguimento di serata ed un allegro inzio settimana. Bye, Sal
 
SEMPLICE.E.DOLCE
SEMPLICE.E.DOLCE il 16/12/18 alle 19:17 via WEB
Buonasera Mariateresa ....
che possa essere per te una domenica Sera più gioiosa che mai
questo è quello che ti auguro dal profondo del mio Cuore
, un sorriso.....
Lucy
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: mariateresa.savino
Data di creazione: 09/06/2008
 

P O E S I A

      GRAFFITI

      Mi ritrovo

      un intrigo

      di graffiti

      su questo mio cuore

      di talco.

      E non ricordo più

      chi li ha tracciati.

      mariateresa savino

 

Le più segrete pulsioni

il mio sangue,la vita

a stille si convogliano

su minuscole sfere.

Inconsapevoli biro

raccolgono tutto di me.

mariateresa savino

 

MATTINO

 Levati...E' l'ora!

 Apri le finestre

 e fuga l'ombre

 della notte,

 nere.

 Nell'abbagliante

 realtà del sole,

 riprendi

 solitario

 il tuo cammino.

mariateresasavino

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisoriowoodenshipcassetta2monellaccio19mariateresa.savinoTEMPESTA_NELLA_MENTEm12ps12giovanni.franconegianor1boscodi.nottesurfinia60g.paolo05NonnoRenzo0Andrea.Contino1955
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

AREA PERSONALE

 

P O E S I A

      UNA  FARFALLA

 

Fragile farfalla che vai

 

di fiore in fiore

 

con le ali di seta

 

dipinte dal Signore,

 

la tua vita è sì breve

 

che tu ne conti l'ore...

 

eppure t'inebri d'azzurro

 

finchè ti regge il cuore.

 

Poi,esausta,ti abbandoni

 

tra le foglie e i boccioli.

 

Così paghi alla vita

 

il prezzo dei tuoi voli.

 

Maria Teresa Savino

 

P O E S I A

NON TI AFFANNARE 

A SPIEGARMI I PERCHE' :

ARROVELLARSI E' VANO.

BEN LO SAI...

IO SONO E RESTO

AVIDA FARFALLA.

Maria Teresa Savino

 

P O E S I A

L'inverno è qui,

privo di voli,arreso.

Gracchia sul campanile

la nera ombra dei corvi

e le bianche colombe,

verso sera,

si appollaiano

meste

sul balcone.

mariateresa savino

 

P O E S I A

Tante voci han riempito

di note i miei giorni.

Alcune, stentoree

le ho mal sopportate.

Mi ha sempe intenerita

la voce dei bambini.

Una, fra tante

mi ha dato emozioni.

Profonda e dolce

mi è entrata nel cuore

come spina che buchi

una vena

come raggio

di sole nel buio.

Maria Teresa Savino                      

 

IL CHIODO

Ritorni nelle mente

e vi rimani

pensiero fisso

chiodo arrugginito

che, dal muro

è difficile staccare.

            %

Prova e riprova

se ne viene a capo

ma, sfaldato

sul muro resta il buco.

   Maria Teresa Savino

 

 

F I O R I

Chiunque tu sia

per quanto gentile

o amorevole sia

ti prego

non regalarmi fiori.

Adornane gli altari

dove, ogni giorno un Dio

abbraccia la sua croce.

Non regalarmi fiori

perchè io li amo così tanto

da non sopportare

di vederli morire.

   Maria Teresa Savino

 

AFORISMI

L'arte nasce quando la segreta

visione dell'artista si accorda

con la manifestazione della

natura per trovare nuove

forme.

                   %

La poesia è la luce di un lampo;

quando è solo accostamento

di parole, diventa  semplice

composizione.

                   % 

La musica vera è quella che

rimane nell'orecchio di chi

l'ascolta dopo che il cantore

ha terminato il suo canto,e

quando lo strumentista ha

finito di toccare le corde.

        Kahlil  Gibran 

                  

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963