ass. casello13

Fermo


RESTO DEL CARLINO- 24 NOVEMBRE 2008- FermoCONVENTO DI SAN FRANCESCO RESTAURATO DA UN GRUPPO DI COPERTINOTORNA A SPLENDERE UN RARO PRESEPEÈ già Natale nel convento di san Francesco, è già tempo di natività ed emozione. Il merito è dell’associazione Casello13 di Copertino, un gruppo di ex ferrovieri che ogni anno compiono un pellegrinaggio in onore di san Giuseppe da Copertino, appunto. Un viaggio in bicicletta che quest’anno si è fermato per qualche giorno al convento dei frati fermani, un’ospitalità che ha consentito una scoperta tutta speciale. Racconta Pino Sansò, uno dei membri dell’associazione: “Stavamo per partire e i frati ci hanno voluto salutare mostrandoci un piccolo segreto, un presepe di cartapesta che custodivano in cantina. Il Salento, si sa, è terra di cartapesta e a noi è venuto spontaneo offrire il nostro aiuto e soprattutto la competenza e la professionalità di alcuni di noi per recuperare questo piccolo gioiello”.Si tratta di 22 figure, probabilmente risalenti alla fine dell’800, al convento dal 1920, che in pochi giorni sono state pulite e riportate all’antico splendore. Nei giorni scorsi si è concluso il restauro e ieri il presepe è stato mostrato ai parrocchiani che avranno la possibilità di ammirarlo nelle prossime settimane. Emozionati gli amici dell’associazione Casello13 che ha mandato cinque rappresentanti a festeggiare il ritorno del presepe, come spiega ancora Sansò: “Abbiamo visto anziani commossi, è arrivato anche il vostro Sindaco a ringraziarci, con i frati siamo ormai legati da amicizia fraterna. Tra l’altro abbiamo avuto modo di conoscere i rappresentanti del’associazione fermana che ogni anno allestisce la mostra dei presepi, ci hanno chiesto di partecipare con un nostro lavoro, di cartapesta. Torneremo, dunque, presto qui a Fermo, per noi che siamo abituati al barocco, ammirare il vostro gotico è davvero emozionante”. a. m.