Luca Castellani - FlyFishing Tuscany Umbria Lazio
« Precedenti Successivi »
 

!0 domande a ............ da DRY FLY ONLY

https://www.facebook.com/lucacastellaniflyfishingguide/10 DOMANDE A ................ LUCA CASTELLANI: Presentazione : Luca Castellani è nato a Perugia, e pesca a mosca dai primi anni '80. Dal 2001 è diventato una guida professionista con l'obbiettivo di aiutare gli altri pescatori ad ottenere il meglio. Scrive ed ha scritto per diverse riviste di pesca a mosca come Fly Line, FFMagazine e Pescare…
 

Tempo di Spent

 Ottobre è un gran mese per posare le nostre mosche sull'acqua. La varietà d'insetti che schiudono in questo mese non è così numerosa come a giugno, anche se sono presenti in acqua alcune delle stesse famiglie d'insetti.   Può accadere spesso che in questoperiodo la schiusa sia numericamente  più abbondante della generazione tarda/primaverile,  anche se in…
 

Somerset NJ Fly Fishing Show

 Certamente devo molto al Nera ed alla Tail Water Tevere ma mi rendo conto che senza la prima e la seconda edizione del World Tuscany Open per me e per molti altri, specialmente i Tyiers , non si sarebbero aperte molte delle porte che stiamo varcando da una parte all'altra del mondo.  Con un po'…
 

Giugno: un mese speciale

 Parlare del mese di giugno nella pesca a mosca è difficoltoso e complesso. Si ha la difficoltà a dare delle priorità. Si rischia di trascurare o perfino tralasciare degl'argomenti e degl'aspetti del nostro sport molto importanti per ognuno di noi. E' il mese del post frega del temolo, i black bass cominciano ad attaccare verso…
 

Glaucops & Iridee (pesca in lago)

 Come ogni anno, con il solito gruppo d'amici "malati" di pam, durante il periodo di chiusura alla pesca ai salmonidi, andiamo a pescare in un lago che abbiamo in Glaucops sulla barcaaffitto già da anni non lontano dalla cittadina d' Umbertide in Umbria. Vicino a casa nostra. Il lago nato dallo sbarramento di un torrente…
 

Il fiume Nera e le sue Mosche di Maggio

 Anni indietro per la vacanza "grande" di pesca, la più importante dell'anno, quella che ricade nel periodo che va dalla fine del mese di maggio e l'inizio di quello di giugno, ho dato la priorità nella scelta del fiume dove recarmi a pescare a quelle acque che mi hanno dato la possibilità di poter pescare…
 

Schiuse e Priorità

 Spero che queste mie considerazioni vengano apprezzate e si avvicinino ad essere  interpretate come esperienze personali che possono essere anche  verificate. Non devono essere giudicate  come valore assoluto,  perché nella pesca come nella vita tutto può essere opinabile.Quando si fa una ricerca sull'imitazione di un insetto si trova  spesso molto materiale da consultare. Qualche volta,…
 

SPF (Special Pink Fly) per gli amici: Shitty Pink Fly

 Chuck Furimscky e Andy Kurkulis sono amici miei. Il primo l'ho conosciuto in occasione del primo World Tuscany Open, Andy invece in un servizio di guida di pesca. Chuck è l'organizzatore di una dozzina di Fly Fishing Show in diverse città degli Stati Uniti, oltre al celebre simposio dei costruttori di mosche artificiali di Somerset,…
 

Mini Chernobyl

 E' la miglior mosca secca da temoli  per la Tail Water Tevere che io conosca. Avrebbe  l'apparenza di un dichiarazione presuntuosa!. Forse lo potrebbe pure sembrare!. Non è la mia intenzione. Figuriamoci.  So che  non è mai carino sentenziare,  sia per onestà intellettuale e perché non c'è nessuno che può giurare su una veridicità assoluta…
 

Mini Chernobyl: Secondo Capitolo

 Ho ricevuto numerose richieste di informazioni di vario tipo in merito alla Mini Chernobyl, nonostante le varie pubblicazioni che sono già state edite  anche in altre riviste italiane ed inglesi.  La maggior parte di queste richieste riguardano le indicazioni sulla dimensione dell'artificiale,  e a seguire spiegazioni o degl'accenni specifici di come utilizzarle; in che acque…
 

« Precedenti Successivi »