I hate facebook!

SIAMO RICCHI!


Non io, gli Italiani, cioè noi, e chiunque volesse definirsi in altro modo non potrà essere annoverato nella privilegiata categoria!Insomma ho letto un interessante articolo su Economy, rivista di contenuti, ma di facile lettura perchè la capisco persino io, nel quale due economisti della Banca d'Italia sostengono tale teoria e suppongo lo facciano nel pieno possesso delle loro facoltà mentali! Infatti non hanno "sparato" a caso, ma si sono basati sugli studi economici effettuati dall'Universtà del Wisconsin e dalla Luxenbourg Wealth Study e, in primo luogo, hanno appurato che il nostro reddito annuo pro capite è decisamente il più basso! Applausi! Però, attenzione, se il reddito è il più basso, la ricchezza pro capite è decisamente la più alta, ma come è possibile?! Se guadagnamo di meno come facciamo ad accumulare beni mobili è immobili per circa settantamilatrecentoqurantadue dollari pro capite, quando gli americani che guadagnano il doppio arrivano a mala pena a sessantacinquemilanovecentocinquantasette dollari? Secondo gli economisti sappiamo risparmiare di più, le nostre banche hanno risentito meno della crisi, non facciamo investimenti avventati, ma preferiamo sempre il solido mattone, insomma siamo delle brave formiche! Io aggiungerei pure che rubiamo...come? In vari modi, ovviamente, con il lavoro nero, non dichiarando i nostri guadagni effettivi, esercitando una serie di professioni infamanti quali l'usura, il mercimonio, il furto e l'accattonaggio! Si, sicuramente una componente di queste bassezze umane dovrà in qualche modo influire su tutti questi danari sapientemente accumulati, ma per il resto è vero che in Italia c'è da sempre una maggiore propensione al risparmio ed all'investimento immobiliare, in più trattandosi di un patrimonio immobiliare quasi totalmente privato e quindi di proprietà esclusiva, dalle nostre parti Proudhon non l'hanno mai sopportato, riusciamo sapientemente a battere americani, tedeschi, inglesi e canadesi, greci e spagnoli non vengono nemmeno presi in considerazione, quindi il nostro rapporto ricchezza/reddito arriva al 6,7 contro il misero 3,3 degli yenkies! Che soddisfazione! Devo occuparmi di economia ...domestica ovviamente!