I hate facebook!

ANEMONI


Ho fatto il solito giro tra i blog, amici e non, mi sono pure persa, io mi perdo sempre, perdo il filo, perdo le staffe, perdo sempre pure a tombola, ma non è un problema...Insomma, l'argomento del giorno pare riguardi la casa, soprattutto una certa casa che si trova proprio nella mia città, pure abbastanza vicino alla mia, ma tutt'altra vista...Tanto per chiarire non si tratta di un attico, ma di un mezzanino, ossia di un interpiano, probabilmente niente terrazzi, ma una vista speciale. Non si tratta di un palazzo d'epoca, ma di una elegante palazzina degli anni sessanta, il dato costante pare siano i centottanta metri quadri di superficie, lorda o netta poco importa, insomma comunque qualcosa di costoso, molto costoso, ma forse un politico potrebbe permetterselo, forse tante persone potrebbero permettersela, come? Mutui, sacrifici, prestiti e una serie infinita di "pagherò"! E' inutile che fingiamo di cadere dalle nuvole, tanta gente normale possiede una bella casa, tanta gente ricca e famosa utilizza le proprie conscenze e preferisce pagare "l'equo canone", ma una cosa è certa, quando hai un immobile intestato, per il fisco, diventi ricco, prima o poi qualcuno potrà chiedersi perchè sull'atto di compravendita c'è una cifra e non un'altra, se poi i venditori hanno incassato una cifra enorme, pagata con assegni circolari firmati da una terza persona la cosa diventa alquanto ambigua, inoltre la terza persona non è certo un benefattore, ma un costruttore che, normalmente, fa affari con la Pubblica Amministrazione. Ma qui l'affare dove sta? Chi ci ha guadagnato da questa compravendita? Possibile che un politico di professione, anche se sbadato e distratto, non abbia uno straccio di segretario o di consulente professionale che gli dica:"Attento, gli assegni lasciano traccia..." Possibile che un costruttore professionista non tema il minimo controllo, non pensi neanche per un momento che la sua impresa possa subire delle indagini e firmi senza battere ciglio ben novecentomila euro di assegni non immaginando minimamente che qualcuno potrebbe sentirsi in diritto di indagare e anche solo di ipotizzare una sorta di "favoritismo"? I giornali continuano a fornire precisazioni sull'abitazione, sui lavori di ristrutturazione, il Ministro si dimette, ovviamente, tutti gridano allo scandalo, altra cosa più che ovvia, ma questa vicenda è davvero imcomprensibile. Io sono un'appassionata di libri "gialli" e so perfettamente che, come da copione, gli assassini lasciano sempre una traccia, ma questa volta hanno lasciato addirittura la firma, forse è un po' troppo!La giornata non promette nulla di buono, diversamente mi sarei dedicata al giardinaggio, ho diverse piantine da sistemare...gli anemoni non sono solo delle interessanti creature marine, ma anche dei bei fiori!