I hate facebook!

A.A.A. BETONEGA OFFRESI.....


Betonega o betoniga che dir si voglia è un termine dialettale tipico del nord Italia, pensavo fosse di matrice lombarda, perchè l'ho appreso da una "sciura" milanesissima, ma ho recentemente saputo chel'origine è probabilmente veneta. Quindi, la betonega o betoniga, sarebbe un'erba selvatica commestibile e utilizzabile in cucina sotto varie forme, dai ripieni per la pasta fresca ai dolci, insomma una specie di prezzemolo, quindi è chiaro che se usiamo tale parola riferendoci ad una persona non facciamo altro che fregiarla del titolo di impicciona, pettegola e ficcanaso. Non mi dite che non conoscete nessuno con queste caratteristiche!? Io si! In particolare, quando uso questo termine, mi riferisco ad una delle insegnanti di mia figlia. Si, ho detto bene, una delle tante insegnanti, per chè a scuola di mia figlia, i contestati tagli del Ministro Gelmini pare non abbiano avuto alcun effetto, infatti ha più insegnanti lei di quanti non ne avevo io ai tempi della scuola media, quindi accanto alle due insegnanti principali, molto brave, troviamo un'insegnante d'inglese, una di musica, una di religione e poi, last but not least, la betonega... of course, alias la vecchia, ma proprio vecchia, insegnante dell'asilo, la quale pur essendo occupata in una classe di scuola materna ha pensato bene di inserirsi anche nella prima elementare con un "laboratorio di continuità didattica", in più, su sollecito di alcuni genitori, pretenderebbe di inserirsi con più ore anche l'anno prossimo sempre con un progetto didattico di laboratorio...ma laboratorio di che? Betonegheria forse? Inoltre, mi sembra doveroso chiarire che, in una scuola statale, progetto didattico significa soldi, ossia quando un insegnante si fa carico di un progetto viene ovviamente pagata direttamente dalla scuola per il lavoro  extra che svolge, quindi mi sembrerebbe doveroso capire quanto sia necessario questo progetto e soprattutto quanto grava sui bilanci della scuola, quella stessa scuola che non ha mai abbastanza soldi per comprare nuovi computer, allestire una palestra decente, pagare le supplenti, quella stessa scuola che impone ai genitori di portare la carta igienica e il sapone perchè mancano i soldi persino per quello! Ad ogni modo la "nostra" Betonega di tutto può essere accusta fuorchè di assenteismo, lei è sempre presente, anche nelle ore che non le competono, ad esempio, la scorsa settimana era presente alle prove del saggio di musica e non ha permesso che gli alunni sospendessero l'attività per sottoporsi all'annuale visita medica di controllo, e che sarà il "Maggio Fiorentino"! C'è qualche preside in ascolto? Qualcuno ha bisogno di una Betonega? Possibilmente dalle parti di Rovigo, ma va bene anche Padova, oppure....facciamo Bressanone e non ci pensiamo più! Vi prego adottate la Betonega!P.s. Ministro Gelmini, la prego si inserisca nella nuova manovra del Governo e tagli, tagli, tagli...i progetti, non i posti di lavoro degli insegnanti!