Creato da caterita2008 il 19/01/2009
sfoghi quotidiani
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 

Ultime visite al Blog

hotnehajhacuccureddu33xxdolceamaraBasvanluigi.inter_1951simpatico_imperfettogrimoldi.gnicola.ambrosi_1956paolaeleonora.taniStivMcQueenl.zennatoSabryukrob_markulian.lorenza
 

Ultimi commenti

ciao, scusa, io ho comprato l'henne in turchia ma...
Inviato da: marta iurisci
il 24/11/2014 alle 17:11
 
..ed io ci conto.....
Inviato da: c.t.intrepido
il 19/12/2013 alle 08:42
 
Prossimamente su queste pagine....
Inviato da: caterita2008
il 13/12/2013 alle 09:51
 
..embè...fallo pure in vernacolo napoletano...ià..
Inviato da: c.t.intrepido
il 12/12/2013 alle 18:49
 
Ogni tanto mi piace fare qualche piccolo eperimento...
Inviato da: caterita2008
il 12/12/2013 alle 11:15
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

 

« SESSANTACINQUE ANNI DOPO..."MI E' MORTO IL FIDANZA... »

SIAMO RICCHI!

Post n°70 pubblicato il 27 Aprile 2010 da caterita2008
 

Non io, gli Italiani, cioè noi, e chiunque volesse definirsi in altro modo non potrà essere annoverato nella privilegiata categoria!

Insomma ho letto un interessante articolo su Economy, rivista di contenuti, ma di facile lettura perchè la capisco persino io, nel quale due economisti della Banca d'Italia sostengono tale teoria e suppongo lo facciano nel pieno possesso delle loro facoltà mentali! Infatti non hanno "sparato" a caso, ma si sono basati sugli studi economici effettuati dall'Universtà del Wisconsin e dalla Luxenbourg Wealth Study e, in primo luogo, hanno appurato che il nostro reddito annuo pro capite è decisamente il più basso! Applausi! Però, attenzione, se il reddito è il più basso, la ricchezza pro capite è decisamente la più alta, ma come è possibile?! Se guadagnamo di meno come facciamo ad accumulare beni mobili è immobili per circa settantamilatrecentoqurantadue dollari pro capite, quando gli americani che guadagnano il doppio arrivano a mala pena a sessantacinquemilanovecentocinquantasette dollari? Secondo gli economisti sappiamo risparmiare di più, le nostre banche hanno risentito meno della crisi, non facciamo investimenti avventati, ma preferiamo sempre il solido mattone, insomma siamo delle brave formiche! Io aggiungerei pure che rubiamo...come? In vari modi, ovviamente, con il lavoro nero, non dichiarando i nostri guadagni effettivi, esercitando una serie di professioni infamanti quali l'usura, il mercimonio, il furto e l'accattonaggio! Si, sicuramente una componente di queste bassezze umane dovrà in qualche modo influire su tutti questi danari sapientemente accumulati, ma per il resto è vero che in Italia c'è da sempre una maggiore propensione al risparmio ed all'investimento immobiliare, in più trattandosi di un patrimonio immobiliare quasi totalmente privato e quindi di proprietà esclusiva, dalle nostre parti Proudhon non l'hanno mai sopportato, riusciamo sapientemente a battere americani, tedeschi, inglesi e canadesi, greci e spagnoli non vengono nemmeno presi in considerazione, quindi il nostro rapporto ricchezza/reddito arriva al 6,7 contro il misero 3,3 degli yenkies! Che soddisfazione! Devo occuparmi di economia ...domestica ovviamente!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/cateritablog/trackback.php?msg=8746967

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
gcong
gcong il 27/04/10 alle 10:49 via WEB
E' il miracolo degli italiani bellezza...!!! Come dici tu... lavoro nero... evasione fiscale... appropriazione indebite conseguenti al basso reddito dichiarato mediante cui si ricevano sussidi, esonore, bonus, ecc... speculazioni, ruberie... prezzi e tariffe eccessive.., rispetto al servizio/prodotto ricevuto in cambio...
So uno di quelli che si trova nelle fasce di reddito di mezzo... perennemente tartassato [pago 3 per non avere mai niente] e vedo accanto a me persone che hanno [dichiarato] redditi da fame che viaggiano in Suv BMW... Ville come abitazione... Vacanze in Catamarano... mentre pagano tasse universitarie minori di quanto pago io... ricevono bonus esoneri teikets che io pago continuamente] Gli Italiani sono ricchi? Si certo... quel dato pro-capite va aumentato... perché almeno un terzo degli Italiani e devastato per permettere agli altri due terzi di vivere più o meno a sbaffo...
 
 
caterita2008
caterita2008 il 27/04/10 alle 10:54 via WEB
Qualcuno diceva:" Ha dda passa a'nuttata!", qui ne abbiamo viste di albe e tramonti...ma la situazione non cambia mai di molto...
 
Coralie.fr
Coralie.fr il 27/04/10 alle 12:01 via WEB
Bonjour, io sono assolutmente d'accordo con te, su come "guadagnare" e sul risparmio sotto al mattone, anche se sta prendendo piede la carta al consumo, quella che compri e compri oggi per pagare domani...ma poi succede che non riesci a pagare! non ricordo come si chiami in italia.
 
 
caterita2008
caterita2008 il 28/04/10 alle 09:20 via WEB
E' vero, ed è anche un'abitudine pericolosa, con quelle famose carte le famiglie si indebitano e non si ritrovano più nulla!Non sono sicura, ma credo si chiamino revolving card. Un saluto.
 
c.t.intrepido
c.t.intrepido il 27/04/10 alle 12:01 via WEB
...abbiamo scomodato fior di economisti...nostrani e non...per capire ciò ch'è sotto gli occhi di tutti..da sempre..qui da noi..: possibile nessuno si sia mai chiesto..come mai qui da noi...ci sono gare di solidarietà e di beneficenza...direi...quotidiane...(telethon...tele questo..telequello..ect..ect..ect...)...?? non si fosse saputo che ve n'è da mungere...vi si sarebbe ricorso così tanto??? ..lascio agli altri invece....il disquisire su tanti altri aspetti...che pure vi sono...azzz..e se vi sono...!!!
 
 
caterita2008
caterita2008 il 28/04/10 alle 09:23 via WEB
Se dovessi fare beneficenza a tutti quelli che me la chiedono non disporrei più nemmeno della mia biancheria intima...riguardo agli altri aspetti credo anch'io che siano troppi!
 
   
c.t.intrepido
c.t.intrepido il 28/04/10 alle 11:45 via WEB
....azzzz...m'allora le porti..le mutandine..piccrè...!!!??..nnaggia....!! un bacio.....accussì nun t'ncazz..ià..!!!
 
     
caterita2008
caterita2008 il 29/04/10 alle 09:50 via WEB
E vabbuò ia, si sempe o' solito esaggerate!
 
gioia58_r
gioia58_r il 27/04/10 alle 12:40 via WEB
bhè..visto che è una tua ammissione..mi passi un po' di euro??^_*
 
 
caterita2008
caterita2008 il 28/04/10 alle 09:24 via WEB
Oh no, mi dispiace, io sono l'eccezione che conferma la regola!
 
forzaeonorej
forzaeonorej il 27/04/10 alle 21:21 via WEB
mah! A me sembra così strano!Io vedo tanta difficoltà intorno...il reddito da lavoro dipendente e quello delle pensioni è quello che non sfugge mai ai balzelli, al fisco...per il resto è tutto un arrangiarsi! Speriamo bene! ^___^ buona serta1
 
 
caterita2008
caterita2008 il 28/04/10 alle 09:27 via WEB
Le difficoltà ci sono, e sono pure innegabili, comunque, per fortuna, non siamo precipitati come la Grecia...per il resto è sempre valido l'aneddoto che definiva la statistica come la "scienza del pollo", ossia una persona mangia un pollo un'altra guarda, ma alla fine hanno mangiato mezzo pollo ciascuno!
 
dragonbolll
dragonbolll il 27/04/10 alle 21:33 via WEB
ma no...non penso che il nostro maggior risparmio dipenda solo dal marcio,che comunque è di pochi...in verita' propio perche'guadagnamo di meno,nessuna banca ci fara' un prestito oltre al mutuo,cosi'siamo costretti ad arrangiarci,penso dipenda dalla finanza piu' pacata che c'era da noi...negli USA sappiamo anche dopo quello che hanno portato i mutui subprime che i prestiti venivano concessi anche a chi non poteva restituirli..con la finanza selvaggia...baci
 
 
caterita2008
caterita2008 il 28/04/10 alle 09:31 via WEB
In parte hai ragione anche tu e quindi anche gli economisti che hanno effettuato lo studio, infatti, in Italia, pochissime persone si lanciano verso le speculazioni in borsa e le banche continuano ad offrire mutui a tasso vantaggioso, in più il governo favorisce l'edilizia, da sempre definito il volano dell'economia, quindi la nostra situazione economica, a dispetto di tanti disfattisti, è più stabile!
 
alialiasmf
alialiasmf il 28/04/10 alle 14:56 via WEB
beh, Economy scopre l'acqua calda: abbiamo i soldi senza che li guadagnamo? = evasione fiscale. Ognuno di noi, inclusi neonati e centenari, paga in più 2000 € l'anno per ripianare l'evasione...
 
 
caterita2008
caterita2008 il 29/04/10 alle 09:50 via WEB
Magari bastassero, li pagherei più volentieri!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963