Vuoi giocare?

Ridatemi Mr. Chuck


certi spot mi fanno riflettere. Ad esempio:- da più di un anno nello spot di Kinder Fetta al latte compare Fiona May col pancione. Ora i casi sono due: o a me si è incantato il televisore oppure la Fiona ha la gestazione di un’elefantessa.- la signora sposata con quell’uomo che passa giornate intere davanti al Glade Sense and Spray, facendo mosse alla Bruce Lee o camminando come Robocop affinché il deodorante si attivi, si rende conto di essere la moglie di un demente?- anche io uso i prodotti della linea Tesori d’Oriente, compro tutto dal bagnoschiuma alla crema per il corpo e vario anche le profumazioni: una volta la fragranza al muschio bianco, un’altra quella al the verde, quella dopo ancora alla mirra o al fior di loto. Come mai allora, nella mia vasca, non ho mai trovato quel gran pezzo di figliolo che compare nello spot?- perché, in quasi tutti gli spot di Le Fablier una donna accarezza ogni mobile con fare lascivo e bocca socchiusa in atteggiamento voglioso, come se desiderasse farsi ciulare dal comodino?- i protagonisti della pubblicità dei prodotti Bonduelle sono stati sottoposti a lobotomia prima di girare lo spot? Non si spiegherebbero altrimenti le espressioni da beoti.- in una pubblicità di non ricordo quale compagnia assicurativa, una signora è sommersa fino alle ginocchia dall’acqua che le ha invaso casa a causa dello scoppio del tubo sotto al lavello. Arriva in suo aiuto un idraulico tutto gaudio e sorrisi, mentre dal tubo continua ad uscire il getto d’acqua come fosse la fontana di Trevi. Primo: cazzo c’avrà da ridere questo idraulico? Secondo: la signora, onde evitare di trasformare la cucina in un acquario, non poteva chiudere la valvola centrale dell’acqua in attesa dei soccorsi?- quel fetentissimo pescatore che gode come un riccio assistendo al funerale di uno dei pesci nello spot del tonno Nostromo, non potrebbe finire tra le fauci dello squalo spielberghiano? Così vediamo se fa ancora lo sborone.- tre giovani donne in un salotto. A prima vista sembra un pomeriggio tra amiche, trascorso facendo chiacchiere divertenti e frivoli, poi si scopre che la loro espressione d’estatica gioia è dovuta non alla promozione avuta sul lavoro, non alla notte di sesso e passione trascorsa con l’amante, non alla vincita milionaria alla Lotteria Italia, bensì all’affidabilità del test di gravidanza della Clearblue (e già questo mi sembra abbastanza agghiacciante). Poi una di loro, ormai travolta da irrefrenabile entusiasmo, domanda all’amica se lei e il compagno hanno già deciso quale sarà il giorno giusto per copulare affinché lei rimanga sicuramente incinta. Ma saranno pure cazzi loro?- i fratelli nello spot del Viakal, si preoccupano di pulire il cesso solo perché è imminente la visita di mamma e per i rimanenti giorni dell’anno lasciano che microbi, acari, macchie di calcare, scarafaggi e cavallette gozzoviglino a piacimento nel lavandino? - nella pubblicità dello Swiffer, il mucchio di polvere che viene cacciato da casa con infamia e tanto di valigina al seguito, non fa tenerezza a nessuno? Mi propongo per la sua adozione,