Caverna di Platone - guarda oltre le ombre
« Precedenti Successivi »
 

Relazione pericolosa tra crisi ed informazione

Proviamo a mettere in relazione la crisi economico-finanziaria di questi mesi con l’informazione economica che leggiamo sui quotidiani e vediamo nei telegiornali. La relazione c’è ed è molto stretta, addirittura pericolosa. Guardiamo all’informazione sulla crisi. Quotidiani e telegiornali hanno fatto in modo che l’attenzione si concentrasse solo sulla necessità di salvare le banche. Prime pagine…
 

L'Italia raddoppia

Senza consultare il Parlamento, il ministro degli esteri Franco Frattini annuncia che l'Italia ospiterà a Napoli e a Vicenza una parte della struttura militare statunitense destinata alle operazioni in Africa. Il ministro inventa coperture Nato per giustificare l'inchino alle richieste statunitensi.Napoli e Vicenza ospiteranno due componenti di AFRICOM, il nuovo comando delle forze armate Usa…
 

Dovrei ma non posso...

Nel corso di una intervista realizzata per conto di ABC news, è stato chiesto al Presidente Obama che cosa ne pensasse dell’opinione di molti economisti secondo cui gettare risorse in banche praticamente fallite è un errore. Perché non nazionalizzarle? chiede Terry Moran. La risposta di Obama: «Guardi, è interessante quest’argomento. In effetti abbiamo l’esempio di…
 

Una coalizione internazionale di politici vuole la verità sull’11/9

Nel mondo pochi parlamentari hanno tenuto ferma una visione critica nei confronti delle versioni ufficiali sui fatti dell’11 settembre 2001. Queste personalità politiche, di diverse provenienze partitiche e nazionali, hanno trovato però il modo di coordinarsi per rafforzare la loro azione e riaprire le inchieste sui mega-attentati dell’11/9, la pietra angolare del nuovo secolo e…
 

IL MORBO DI ASHCROFT

Alghero: nel suo studio medico, un dottore ha appena finito di scrivere la ricetta per un suo paziente. Napoli: l'impiegato in una ditta di scarpe sta andando a mangiare in sala mensa. Bologna: uno studente di architettura è stato fermato da un vigile per aver fatto un'inversione a "u".Dieci minuti dopo: il paziente che ha…
 

Avvisaglie di rivolta

Da Londra a Strasburgo, dal G20 dell’economia ai ventotto della NATO. In entrambe, la cornice di circa cinquantamila manifestanti. Pacifisti, ma non sempre pacifici. E poi botte e botti, vetri spaccati, arresti, feriti, e anche un morto. Sono oramai decenni che i vertici internazionali, oltre a radunare un’élite di paesi autoeletti, suscitano estese e vigorose…
 

Terremoto in Abruzzo, catastrofismo e tranquillismo

Come dice Marco Travaglio, carta canta. Riporto senza commentare perchè si commenta da sè. Se il sensore prevede il terremoto, Sole 24 ore , 10 giugno 2005 «Un giorno dell'ottobre 2002, poco prima del drammatico terremoto di San Giuliano di Puglia, Gioacchino Giuliani osserva segnali intensi e anomali: convinto che si tratti di un evento…
 

Il capitalismo globalizzato: dal dollaro al tunnel

Postille al vertice del G-20 di Londra, numero due di una serie che si annuncia lunga, ma anche travagliata. Queste hanno l’aria di essere le convulsioni del capitalismo globalizzato, quello che, secondo Giorgio Ruffolo, ha “i secoli contati”. Solo che viene il dubbio a usare la parola “capitalismo”, perché quello che sta avendo le convulsioni…
 

G 20. E la NATO. E il MONDO

A Londra , i difensori di Wall Street bianchi, alti, anglo-americani, hanno vinto: ma Lula aveva torto sul colore azzurro degli occhi e uno di loro era nero. Nessun “giro di boa” (Obama) fra i 29 punti, ma: * un trilione, il riscatto in denaro per l’economia finanziaria, nessuno stimolo per l’economia reale, protezione alle…
 

Keynes a Pechino

In un recente intervento, Zhou Xiaochuan, governatore della Banca Centrale della Repubblica Popolare Cinese (People’s Bank of China), ha rilanciato ancora una volta il tema della riforma del sistema monetario internazionale, proponendo l’istituzione di una moneta mondiale (global currency) svincolata da qualsiasi rapporto con una entità statale emittente. Qualche giorno prima il premier cinese Weng…
 

« Precedenti Successivi »