« Barricati in camerettaDa altravocenews : Ancor... »

20 aprile, Giornata del patrimonio Unesco ceretano

Post n°52 pubblicato il 20 Aprile 2009 da attilio.dimaio

20 aprile, Giornata del patrimonio Unesco ceretano Il Comune di Cerveteri, la Soprintendenza archeologica per l’Etruria Meridionale e i dirigenti scolastici delle scuole elementari, medie e superiori di Cerveteri, in collaborazione con la società Tekneko, in occasione dell’XI Settimana della cultura e della Giornata Internazionale dei Siti Unesco, hanno organizzato per lunedì 20 aprile la Giornata del patrimonio Unesco Ceretano, con lezioni open air e pulizia della Necropoli della Banditaccia. L’appuntamento è per le ore 9.30 presso il piazzale antistante la biglietteria della necropoli della Banditaccia. I ragazzi verranno divisi in gruppi ed accompagnati da archeologi esperti del territorio e dai responsabili della Soprintendenza in diverse zone dell’area archeologica: Tomba degli Scudi e delle Sedie, Grandi Tumuli, Tombe del Comune e Recinto, dove verranno illustrate le caratteristiche archeologiche e storiche dei luoghi, con relativa visita alle aree monumentali, mentre gli addetti della Tekneko consegneranno il materiale necessario alla ripulitura dei luoghi. “L’iniziativa – ha detto il sindaco Gino Ciogli - che si inserisce nelle celebrazioni della Giornata Internazionale dei Siti Unesco, è la prima organizzata in questo settore dal Comune di Cerveteri e, come in tutto il mondo, avrà carattere annuale ricorrente. Quest’anno è rivolta alle scuole del territorio affinché nelle giovani generazioni, che costituiscono veramente il futuro del nostro paese, nasca da subito la consapevolezza dell’importante ruolo di valorizzazione e tutela che il riconoscimento Unesco ha affidato ai cittadini di Cerveteri. Parteciperanno le scuole di Valcanneto, Cerenova, Cerveteri, con 240 ragazzi che lunedì mattina conosceranno meglio il loro territorio e contribuiranno alla sua salvaguardia. Alle classi partecipanti verrà poi chiesto di ‘adottare’ la zona visitata, monitorandola durante l’anno, segnalando agli organismi competenti eventuali problemi, facendo proposte, favorendo così una partecipazione diretta e consapevole di questi giovani cittadini alla valorizzazione e tutela del nostro importante patrimonio archeologico”.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Tag

 

"ragazzi non buttate via la vita"


 
 

contro la pedopornografia online

 

contro la fame, la violenza e la pedofilia!!!!!

 

no alla guerra

 

anoressia

 

nessuna barriera

 

il bullismo

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963