dabar - incontro alla Parola
« Precedenti Successivi »
 

L’idea (disastrosa) dell’ora di Islam e il rischio della scuola coranica

(dal Corriere della Sera del 19/10/2009)Ancora una volta, riecco l’invocazione scaramantica: «Ci vorrebbe l’ora di…». Stavolta, quella nuova, da istituire subito nelle scuole pubbliche, sarebbe «l’ora di Islam». C’è qualcosa di drammati co, ma anche di grotte sco, nella parabola, vec chia ormai di due secoli, delle funzioni che si so gna di affidare alla…
 

Iniziative vocazionali Paoline

per un’estate alternativa,vissuta in profondità!con le Figlie di San Paolo e non solo… Sulle Vie del Vangelo! 2009 Campo biblico – missionario per giovani 18 – 30 annicon studio, riflessione e annuncio della Parola nelle famiglie e per strade reali e virtuali…Contributo: 80 euroA Cava de’ Tirreni - SA – dal 29 luglio al 6 agostoAnimatori: don Giuseppe Berardi ssp, sr. Mariangela Tassielli,…
 

ANNO SACERDOTALE

(da www.zenit.org)Modello per ogni sacerdoteIl santo Curato d’Ars, proclamato “Patrono di tutti i sacerdoti del mondo”ROMA, lunedì, 6 luglio 2009 (ZENIT.org).- Riportiamo di seguito un articolo apparso sul tredicesimo numero di Paulus (luglio 2009), dedicato al tema “Paolo l’architetto”.  * * *Appena concluso l’Anno Paolino, la Chiesa cattolica si è mobilitata per uno speciale Anno Sacerdotale, indetto…
 

CONVEGNO EUROPEO PASTORALE VOCAZIONALE/2

(da www.zenit.org)La pastorale vocazionale è chiamata a una svolta missionariaSi è concluso l'Incontro annuale del Servizio Europeo per le VocazioniROMA, lunedì, 6 luglio 2009 (ZENIT.org).- La pastorale vocazionale è chiamata a una svolta missionaria: E' quanto emerge dal congresso che ha riunito a Roma, nel suo annuale congresso il Servizio Europeo per le Vocazioni (EVS),…
 

CONVEGNO EUROPEO PASTORALE VOCAZIONALE

Il Papa ai partecipanti al Convegno europeo sulla pastorale vocazionaleCITTA' DEL VATICANO, domenica, 5 luglio 2009 (ZENIT.org).- Pubblichiamo di seguito il discorso pronunciato da Benedetto XVI nel ricevere questo sabato in udienza i partecipanti al Convegno europeo sulla pastorale vocazionale che ha per tema: "Seminatori del Vangelo della vocazione: una Parola che chiama e invia"…
 

Omelia di Benedetto XVI per l'inaugurazione dell'Anno Sacerdotale

CITTA' DEL VATICANO, venerdì, 19 giugno 2009 (ZENIT.org).- Riportiamo di seguito il testo dell'omelia che Benedetto XVI ha pronunciato nella Basilica vaticana questo venerdì pomeriggio, Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, presiedendo la celebrazione dei secondi Vespri della solennità in occasione dell'apertura dell'Anno Sacerdotale.* * *Cari fratelli e sorelle,nell'antifona al Magnificat tra poco canteremo: "Il Signore ci…
 

Lettera del Papa ai presbiteri per l’apertura dell’ "Anno Sacerdotale"

 Lettera del Papa ai presbiteri per l’apertura dell’ "Anno Sacerdotale" Cari fratelli nel Sacerdozio,nella prossima solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, venerdì 19 giugno 2009 – giornata tradizionalmente dedicata alla preghiera per la santificazione del clero –, ho pensato di indire ufficialmente un “Anno Sacerdotale” in occasione del 150° anniversario del “dies natalis” di Giovanni Maria…
 

Presentazione della Lettera ai cercatori di Dio

DROMA, sabato, 30 maggio 2009 (ZENIT.org).- Di seguito pubblichiamo la presentazione di mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto e Presidente della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi, alla "Lettera ai cercatori di Dio" preparata per iniziativa di questa Commissione della Conferenza Episcopale Italiana.  * * *Di fronte al cambiamento culturale in…
 

Card. Hummes: un anno per mostrare ai sacerdoti l'amore della Chiesa

(da www.zenit.org)Intervista al prefetto della Congregazione per il Clerodi Carmen Elena VillaCITTA' DEL VATICANO, lunedì, 1° giugno 2009 (ZENIT.org).- L'Anno Sacerdotale che Benedetto XVI ha convocato dal 19 giugno in occasione del 150° anniversario della morte di San Giovanni Maria Vianney, il santo Curato di Ars, cerca di mostrare ai sacerdoti l'amore che la Chiesa…
 

I religiosi, “lettere di Cristo” al mondo globalizzato

(da www.zenit.org)Il Card. Rodríguez Maradiaga analizza le sfide della vita religiosadi Carmen Elena VillaROMA, lunedì, 1° giugno 2009 (ZENIT.org).- Per l'Arcivescovo di Tegucigalpa, il Cardinale Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, i consacrati devono far sì che la loro vita diventi una lettera che Cristo invia agli uomini e alle donne del mondo globalizzato.Il porporato honduregno ha…
 

« Precedenti Successivi »