C'era una volta...

Fiabe e oroscopo - 1


Oggi voglio dedicarvi un post "leggero".Un'idea di questo sito web ( http://www.whitemagazine.it/oroscopo.asp) che però mi sono presa la libertà di modificare e interpretare a mio piacimento.Ma naturalmente, qui siamo fuori da ogni analisi letteraria, storica o scientifica e la validità di questo post è tutta nella leggerezza e nel divertimento con cui le affermazioni che seguono verranno prese da voi.
Ariete: Cappuccetto RossoAudacia, istintualità, imprudenza, caratterizzano la bambina della fiaba e sono tipici segni contraddistintivi del segno. Così come rapacità e sensualità, che si nascondono nella figura dell'antagonista, il lupo.E poi il rosso è il colore simbolo del segno!
Toro: Hansel e GretelE' la golosità di Hansel e Gretel che lega questa fiaba al segno del Toro: attirati dalla casa di marzapane, i due bambini finiscono nelle grifie della strega cattiva. Galosità ma anche avarizia (della matrigna che non vuole più sprecare soldi a dare da mangiare ai figli non suoi). E avidità (della strega che non vuole mangiare i bambini fino a che non saranno grassi abbastanza).
Gemelli: PollicinoLa furbizia, l'acuto ingegno sono le caratteristiche del segno dei Gemelli e anche di Pollicino, che supera con queste l'handicap della bassa statura e della povertà. Così come il suo rapporto simbiotico con i fratelli (come tutti i segni doppi anche i Gemelli tendono a sviluppare questo tipo di co-dipendenze con chi sta loro vicino).
Cancro: Biancaneve e i Sette NaniLa famiglia è un elemento centrale nella storia, da quella di origine (che la fanciulla ricerca anche nella cattiva matrigna), a quella dei sette nani in cui la fanciulla ricrea un modello di famiglia. Altri elementi tipicamente cancerini sono il cristallo (pietra del segno, di cui è fatta la bara di Biancaneve) e la mela.