Solo 5 minuti

Sei gemelli con il nome di case automibilistiche


Se nella storia del famoso marchio leggiamo"Per correre con le autovetture Daimler, Jellinek utilizzava sempre uno pseudonimo, consistente semplicemente nel nome di battesimo della sua figlia prediletta, Mercedes. Quando egli ordinò la produzione di ben 36 esemplari di nuove autovetture da competizione, impose anche di battezzare i propulsori con il nome Mercedes. Alla luce degli ottimi risultati conseguiti in gara dalle autovetture equipaggiate con i motori Daimler-Mercedes e della notevole popolarità da essi conseguita, la Daimler Motoren Gesellschaft decise così di fare del nome Mercedes un vero e proprio marchio. " Ora, leggiamo un'altra storia, quella di Duangchanok Wangwitthayaskul 29enne thailandese che, dopo l'attesissima maternità, dopo una cura per la fertilità ha avuto un parto di sei gemelli.
Quello di Duangchanok Wangwitthayaskul è uno dei parti plurigemellari più numerosi del paese asiatico e come non enfatizzarlo? La gioia della maternità va esternata con un rombo di motori, un turbo che ben risuona con i nomi scelti per i bellissimi pargoli: Audi, Fortune (Toyota Fortuner), Porsche, Mini, Volkswagen e Fiat. Fiat voluntas tua...e speriamo che le case automobilistiche involontariamente reclamizzate siano genrose con un tot di... pannolini!
Incredibile! Nati col turbo, auguriamo ai genitori non siano turbo... lenti!