Creato da channelfy il 15/12/2008

Channelfy

Rosam cape, spinam cave.

 

« 'Sono tutti uguali' di...Aquile in sogno di Tanz »

Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne: appelli di Amnesty nel mondo

Post n°2551 pubblicato il 25 Novembre 2010 da channelfy

Oggi, Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne Amnesty International da’ un rinnovato impulso alla campagna ”Mai piu’ violenza sulle donne”, promuovendo nuove azioni per garantire a tutte le donne il diritto a vivere una vita dignitosa e libera dalla violenza.

L’azione di Amnesty International si concentra quest’anno sul legame tra poverta’ e violenza, per spezzare questo circolo vizioso in cui moltissime donne nel mondo sono costrette a vivere. Le donne e le ragazze che vivono in poverta’ spesso vedono violati i loro diritti umani, costrette a sposarsi in eta’ precoce, discriminate a causa di etnia, religione, stato civile o disabilita’, senza autonomia economica. Le loro vite sono segnate dalla violenza sessuale, dallo scarso accesso a un’istruzione adeguata e dalla mancata protezione dai rischi collegati alla gravidanza e al parto.

 

La poverta’, per queste donne, non e’ solo mancanza di reddito ma anche impossibilita’ di vivere una vita dignitosa, di partecipare ai processi decisionali e di fare sentire la loro voce.

L’organizzazione per i diritti umani ha lanciato a livello mondiale tre appelli per chiedere la fine dell’impunita’ e della violenza sulle donne, in situazioni in cui il perpetrarsi degli abusi e’ alimentato dall’indigenza e dall’insicurezza. Le donne del Darfur nei campi profughi in Ciad rischiano quotidianamente violenze e abusi sessuali, sia quando escono per andare alla ricerca di acqua, cibo e legna da ardere, sia all’interno dei campi. In Tagikistan, il fenomeno dell’abbandono prematuro del sistema educativo da parte delle bambine e delle ragazze e’ molto diffuso; il mancato accesso a un’istruzione adeguata le rende estremamente vulnerabili allo sfruttamento, ai matrimoni forzati, precoci e poligami e alle violenze domestiche. Le donne sopravvissute agli stupri e ad altre forme di violenza durante il conflitto degli anni Novanta in Bosnia ed Erzegovina attendono ancora giustizia e riparazione.

Migliaia di donne sopravvissute allo stupro hanno perso i loro parenti; molte non sono in grado di trovare o mantenere un posto di lavoro a causa della loro fragilita’ psicologica e altre vivono senza una fonte fissa di reddito e in poverta’.

Quanto all’Italia, i dati Istat riferiscono che una donna su tre tra i 16 e i 70 anni nella sua vita e’ stata vittima dell’aggressivita’ di un uomo, ma solo pochissime lo hanno denunciato: 6 milioni 743 mila le donne che hanno subito nel corso della propria vita violenza fisica e sessuale (il 31,9% delle donne che vivono in Italia), mentre il 4% di loro ha chiesto l’aiuto delle forze dell’ordine o di centri d’ascolto e associazioni.

In quasi 4 milioni sono state vittime di violenza fisica (il 18,8%) circa 5 milioni (il 23,7%) di violenza sessuale (da parte del proprio partner il 6,1% e di un altro uomo il 20,4%).

Piu’ di un milione di donne ha subito la piu’ brutale delle violenze sessuali, lo stupro o il tentato stupro. A ottenere con la forza rapporti sessuali e’ spesso il partner (il 70% delle volte) e in questo caso lo stupro e’ reiterato. Il 6,6% delle donne ha subito una violenza sessuale prima dei 16 anni, e piu’ della meta’ di loro (il 53%) non lo ha mai confidato a nessuno. Gli autori delle violenze sulle minorenni sono degli sconosciuti una volta su quattro, nello stesso numero di casi sono parenti (soprattutto zii e padri) e conoscenti.

(mpd/sam/ss – ASCA)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/channelfy/trackback.php?msg=9551575

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
channelfy
channelfy il 25/11/10 alle 14:49 via WEB
Il 25 NOVEMBRE E' LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. La violenza sulle donne non ha tempo né confini, è endemica e non risparmia nessuna nazione o paese, industrializzato o in via di sviluppo che sia. Non conosce nemmeno differenze socio-culturali, vittime ed aggressori appartengono a tutte le classi sociali, perché al di là di quello che tutti i giorni viene mostrato dai media il rischio maggiore sono i familiari, mariti e padri, seguiti dagli amici, vicini di casa, conoscenti stretti e colleghi di lavoro. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità una donna su cinque ha subito, nella sua vita, abusi fisici o sessuali da parte di un uomo. E' ORA DI DIRE BASTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE! SOSTIENI LA GIORNATA INDOSSANDO QUALCOSA DI BIANCO clicca qui!
 
volevofareilcuoco
volevofareilcuoco il 25/11/10 alle 14:57 via WEB
e dove c'e' violenza ci vogliono punizioni esemplari altrimenti non se ne esce,vedi il tg di questi giorni
 
luccicaunastella
luccicaunastella il 25/11/10 alle 15:05 via WEB
******* Condivido... anch'io ho postato sullo stesso argomento... Buon pomeriggio, dolce fanciulla* Stella
 
magica_ire
magica_ire il 25/11/10 alle 15:06 via WEB
Fino a poche ora fa, in Tv se nè parlato...ogni giorno molte donne, per lo più ragazzine minorenni sono coinvolte in stupri,prostituzione...come si può ancora oggi essere vittime di queste violenze??? c'è molta tecnologia avanzata per poter ancora sentir parlare di ciò...IO SONO CON VOI...MAI PIù VIOLENZA SULLE DONNE....Buona Giornata Channelfy! :)
 
pipistrella1970
pipistrella1970 il 25/11/10 alle 15:10 via WEB
I dati oggi sono allarmanti purtroppo..fino a che non verranno prese misure adeguate nei confronti di chi commette tale tipo di violenza non riesco ad immaginare il dopo come sarà..Il mio appello va alle donne che subiscono senza denunciare...non abbiate paure e chiedete aiuto...Grazie Channel per questo post..ti abbraccio forte, Anna
 
ugoabate
ugoabate il 25/11/10 alle 17:55 via WEB
o sono solidale con te ma devo fare un appnto:no una eccezione in questa giornataperchè a 5 anni sono stato violentato proprio da una donna, da una ragazza di famiglia maggiorenne che comunque ho perdonato ma il male sui bimbi o alle bimbe è peggio del male che viene fatto alle donne in genere...Ugo
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 25/11/10 alle 17:57 via WEB
..essere rispettate è protette, è un NOSTRO DIRITTO, io lo ESIGO, PER ME MIA FIGLIA, LE MIE NIPOTI...E OVVIAMENTE PER TUTTE LE DONNE DEL MONDO! ti abbraccio con affetto....
 
Angelflight_0
Angelflight_0 il 25/11/10 alle 18:14 via WEB
Spero che si ponga presto fine ad ogni genere di violenza...brava per il post Francy...buona serata!
 
Pattybis
Pattybis il 25/11/10 alle 18:14 via WEB
Concordo con tutti. BASTA VIOLENZA sulle donne, sui bimbi... basta violenza... vogliamo che i diritti di ognuno vengano rispettati...
 
exietto
exietto il 25/11/10 alle 19:05 via WEB
Donna,qual e' il tuo segreto ? Tu sei ...tutte le cose belle del mondo ! Sei il fiore che s'apre alla vita, e di esso sei il colore ed il profumo; sei la farfalla che dipinge i prati, la fantasia dei suoi danzanti voli; sei il ritmo incalzante che suona l'estate, la tinta intensa delle sue passioni. Tu sei del mondo tutte le cose belle: Dell'acqua tu sei la limpidezza , del fuoco sei il calore , della terra tu sei la miniera dei sogni. Eternamente ti vorrei accanto: sei la chiave del cassetto dei sogni, la parola magica che apre il mio diario, l'eterna poesia che ho in testa, il dolce rifugio da ogni bufera ["donna di fiori" Ezio Brugali]
 
nagi51
nagi51 il 25/11/10 alle 19:11 via WEB
Tutte noi gridiamo BASTA VIOLENZA ma purtroppo sono gridi vuoti ..da anni inascoltati ..perchè sono sempre le donne ha pagare? ...nelle guerre.. in famiglia nella società...la paura ..la vergogna.. l'impotenza di potersi difendere...ecco cos'è che porta la donna ha non denunciare ..buona serata :-))
 
annamariap50
annamariap50 il 25/11/10 alle 20:54 via WEB
TROPPA VIOLENZA SULLE DONNE E SUI BAMBINI, ci vogliono punizioni esemplari - determinate- drastiche. Le leggi che ci sono non servono e non spaventa nessuno e la violenza continua.
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 25/11/10 alle 21:35 via WEB
massima solidarietà!
 
briciolabau
briciolabau il 25/11/10 alle 22:36 via WEB
Ti auguro una buona serata ed una soffice notte, con un abbraccio Isa...(clicca)...
 
principe69_9
principe69_9 il 25/11/10 alle 23:14 via WEB
ciao Francesca, la donna un valore della società, un abbraccio e una rosa a tutte le donne, serena notte, Giuseppe.
 
libellula_md
libellula_md il 25/11/10 alle 23:52 via WEB
bisogna davvero attivarsi perchè questi episodi non succedano più! non avere paura di parlarne con i nostri figli fin da piccoli! imparare a parlare di questo che è stato un tabù, una vergogna per chi riceve violenza, dando la possibilità a questi "malati" di mente di agire ancora tranquillamente!!! grazie di questo post e piacere di conoscerti! marì
 
ninograg1
ninograg1 il 25/11/10 alle 23:54 via WEB
é assolutamente condivisibile il richiamare l'attenzione generale su questo prblema: il problema é che poi non si hanno riscontri concreti perché come si dice in toscana passata la festa gabbato lo santo..... bisogna fare un lavoro capillare oltre che cambiare la mentalità e la cultura ancor'oggi dominante
 
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 26/11/10 alle 00:09 via WEB
No....io non indosso qualcosa di bianco!!!Io indosso la sciabola!!!!!!! Attenti uomini perchè le streghe stanno tornando!!!!E se le donne si uniscono....sono c...i vostri!Ciao Francy cara, bacione. ^_*
 
Ainwenn
Ainwenn il 26/11/10 alle 10:50 via WEB
Ho ascoltato i dati sconfortanti di quante donne subiscono violenza 1 su 3 è un numero assurdo incredibilmente alto. Credo che da una parte le istituzioni debbano fare tutto il possibile affinchè reati tanto brutali vengano puniti in modo adeguato. E vengano puniti anche qui per leggerezza male interpretanot la legge produce danni gravissimi liberando questi criminali. Poi dobbiamo lavorare su noi stesse per sentirci individui liberi e pensanti e impedirci di cadere vittime dobbiamo reagire in ogni modo, togliendoci di dosso una fragilità e paure che fano i primi danni... Il genere femminile ha molto da insegnare a tutti siamo la vita e il valore aggiunto... ^----^
 
bluiceee
bluiceee il 26/11/10 alle 17:11 via WEB
Dolce fine settimana Francy, anche se la giornata mondiale e' passata, ogni giorno va bene per ricordare e condannare la violenza sulle Donne! Bellissimo post un sorriso un abbraccio Rosy
 
panpanpi
panpanpi il 27/11/10 alle 17:19 via WEB
sarà bello festeggare l'8 marzo quando tutte le donne vedranno realizzati i loro diritti: tutti! grazie per avermelo ricordato. un caro abbraccio :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
Immagine correlata

 

AREA PERSONALE

 

 

 

Immagine correlataImmagine correlata

 

Immagine correlata

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963