Creato da channelfy il 15/12/2008

Channelfy

Rosam cape, spinam cave.

 

« Aquile in sogno di TanzIl tè delle fashioniste ... »

The lover....di Marguerite Duras

Post n°2553 pubblicato il 27 Novembre 2010 da channelfy
 

 

Soggetto: tratto dal romanzo di Marguerite Duras
Sceneggiatura: Jean-Jacques Annanud, Gérard Brach

 

 

Una quindicenne, figlia di una francese divenuta povera a causa di investimenti sbagliati in Indocina, nel 1929, nel periodo degli studi in un collegio, conosce un ricco e nullafacente trentenne cinese. L’adolescente si lascia sedurre ed amare dall’uomo, ma stabilisce che egli potrà avere solo il suo corpo. I loro incontri sono occasionali, ma con il passare del tempo sono sempre più frequenti, infatti questi affitta anche una stanza nelle prossimità del mercato. L’attrazione irresistibile sembra essere protagonista assoluta, il "cinese" la fa entrare in un mondo che per lei era sconosciuto. Anche se i due non si sono proposti e promessi nulla di più dei rapporti fisici, le difficoltà sono all’ordine del giorno: sia i professori, sia la madre ed il fratello maggiore di lei, come il padre di lui, non vedono di buon occhio il proseguire di tale rapporto. Ma i soldi fanno la differenza e così, tra cene imbarazzanti, umiliazioni e soldi, la relazione prosegue. Essendo il tutto iniziato tra i due senza propositi comuni, ambedue sono consci che per la loro differenza di tradizioni e stato sociale non consente loro un futuro: neppure si illudono di averne uno. Il "cinese" deve accettare le convenzioni sociali che finiscono per prevalere sull'amore: è costretto a sposarsi con una giovane che non conosce e quindi a rinunziare alla passione. La coppia che pensava fosse soltanto sesso sfrenato, comprende che in realtà era amore. L'adolescente decide di imbarcarsi per la Francia, patria della sua famiglia, che non ha mai visto e con tradizioni che non conosce veramente. Sul traghetto che la porterà lontano da lui comprende di averlo amato. E dopo anni, divenuta adulta, in Francia, il suo pensiero è rivolto al suo perduto amore: "Quell'amore si era perso nella storia come acqua sulla sabbia".

L’amante”, tratto dal romanzo di Marguerite Duras e diretto dal regista Jean-Jacques Annanud, più noto per "Il nome della rosa", "L'orso" e "Sette anni in Tibet" non ha ottenuto un grande successo nonostante la raffinata messa in scena e l’accentuato erotismo. Molti hanno criticato il film poiché il regista si è affidato maggiormente alla fotografia, alla ricerca dei particolari, trascurando i dialoghi e risultando così meno fedele al racconto originale del romanzo. Forse queste critiche hanno dimenticato che il cinema non è teatro e quindi fedele alla scrittura, ma ha un suo linguaggio particolare che varia per la sensibilità della regia. Infatti la pellicola si distingue per lo stile; il film risulta un conflitto fra ragione e sentimento, con l'idea del rifiuto del corpo, della difficoltà che ha la mente di accettare la naturalità e l'istintività del desiderio. L’occhio, le immagini, e la cura dei particolari riportano a livello visivo la passione ed il dialogo fisico dei due protagonisti. L’apparente distacco di certi gesti della fanciulla per l’amante cinese è palesemente contraddetto quando i loro corpi nudi dialogano: fanno capire che il tutto era una sorta di difesa poiché, nonostante la giovane età, ella è consapevole delle barriere sociali e razziali. Egli tenta di andare contro le tradizioni per seguire il suo cuore, ma le tradizioni sono più forti, ma non riescono a cancellare dal suo cuore il suo amore travolgente. Non vi è mai volgarità anche se sono numerose le scene che rappresentano i loro rapporti fisici: si respira un'ardente sensualità. I colori sono sbiaditi e delineano velate malinconie, forse perché racconta di un amore nato per gioco e per curiosità. Sensualissima è la scena di seduzione nel taxi, giocata solo sulle mani dei due, nel loro imbarazzato primo incontro. Particolare è il fatto che i loro nomi, che definiscono identità, non vengono mai svelati, neppure dalla voce fuori campo che nella versione originale è di Jeanne Moreau.

Sta sera ho passato una bella serata..

Bellissimo film..visto almeno 10 volte..

per mio marito fu coinvolgente...non voleva che lo disturbasse

durante il film...

Se volete passare una serata di emozioni all'insegna della

passione ve lo consiglio...

ecco cosa intendo per passione!!!

Se pensate che la passione sia un viaggio sentimentale alla ricerca del piacere, preparatevi a scoprire che essa è molto più di questo, è fuoco che scorre come acqua, tra la libertà ed il coraggio di amare.


Un film di Jean-Jacques Annaud.
Con Jane March, Tony Leung Ka Fai, Frédérique Meininger, Arnaud Giovaninetti, Melvil Poupaud.Titolo originale L'amant.
Drammatico, durata 112 min. - Francia 1991

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/channelfy/trackback.php?msg=9557603

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/11/10 alle 00:06 via WEB
ha già 20 anni sto film???
 
 
channelfy
channelfy il 27/11/10 alle 00:08 via WEB
si vero...ti piace?
 
   
jigendaisuke
jigendaisuke il 27/11/10 alle 19:55 via WEB
secondo te?
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 27/11/10 alle 00:17 via WEB
bellissimo flm , e coinvolgente il romanzo! hai scritto una esposizione della storia perfetta...L'ho visto anche io diverse volte, in diverse fasi della mia vita, però sempre molto gradevole!! grazie cara e dolce notte..adoravo il cappello di lei
 
IL_CERCHIODELLAVITA
IL_CERCHIODELLAVITA il 27/11/10 alle 01:00 via WEB
sembra un bellissima storia d'amore mi un bel film da vedere
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 27/11/10 alle 01:03 via WEB
che bella immagine nuova che hai nel blog ?? la conosci?? La spiegazione qua a sinistra ha un significato: avevo detto nella colonna di destra e per ovviare allo sbaglio..ho messo le freccette ...hahahahahah
 
biramar
biramar il 27/11/10 alle 08:41 via WEB
tesoruccio mio un dolce buongiorno e un felice weekend splendida amica baci Ale
 
 
channelfy
channelfy il 27/11/10 alle 09:43 via WEB
Ale ti voglio tantissimo bene...soo pazza di te
 
massy.mp
massy.mp il 27/11/10 alle 10:05 via WEB
buongiorno e ti lascio una bella giornata se ti va di far amicizia ti mando l'invito se accetterai massy
 
massy.mp
massy.mp il 27/11/10 alle 10:53 via WEB
grazieeee aggiungo il tuo blog pure
 
 
patrizia11940
patrizia11940 il 27/11/10 alle 11:27 via WEB
BELLISSIMO POST TESORO UN BACIONE GRANDE DI UN SERENO SABATO E SIA COME IL TUO CUORICINO DESIDERA . PAOLA
 
annamariap50
annamariap50 il 27/11/10 alle 15:03 via WEB
avevo visto questo film, si davvero bello, ottima scelta Francy per raccontare l'amore.Un bacio resoro e buon weekend
 
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 27/11/10 alle 15:50 via WEB
Hai ragione! Il coraggio di amare, è quello il vero senso dell'amore....senza condizionamenti.....senza parole. Ti abbraccio forte forte.
 
pipistrella1970
pipistrella1970 il 28/11/10 alle 15:16 via WEB
Buona Domenica cara Francy, ti abbraccio forte, Anna
 
DgVoice
DgVoice il 29/11/10 alle 09:42 via WEB
Non ho visto il Film ma ho letto il libro ed è soto certi versi illuminante e sotto altri sconvolgente. Ma non è forse così anche l'amore???...Buon inizio settimana Francy, ho preparato il caffè se passi lo bevi con me. Un abbraccio, Rossella. :-)
 
farfallamm
farfallamm il 01/12/10 alle 19:04 via WEB
NON L'HO VISTO...MI HAI INCURIOSITA ANZI DI PIU' MI HAI CONVINTA A VEDERLO...SABATO LO AFFITTO!!!
 
chiaracarboni90
chiaracarboni90 il 30/05/11 alle 15:19 via WEB
Adoro i film di Marguerite Duras
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
Immagine correlata

 

AREA PERSONALE

 

 

 

Immagine correlataImmagine correlata

 

Immagine correlata

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963