Creato da channelfy il 15/12/2008

Channelfy

Rosam cape, spinam cave.

Messaggi di Gennaio 2011

Afrodisiaci

Post n°2593 pubblicato il 30 Gennaio 2011 da channelfy

 

 

Nella civiltà greca e romana si riteneva che alcuni cibi fossero in grado di aumentare le virtù amorose.
Gli afrodisiaci prendono il loro nome da Afrodite (dea dell'amore) e stanno ad indicare quelle sostanze capaci di eccitare o esaltare lo stimolo sessuale. I Greci consigliavano a tale scopo: cipolle, tartufi, miele, uova, storione, pesci, crostacei; questi ultimi, perché provenivano dal mare che aveva dato i natali ad Afrodite.

Erano poi decantati alcuni cibi esotici a cui venivano attribuite proprietà speciali solo per il fatto di provenire da luoghi lontani.
A questi alimenti, i Romani aggiunsero gli organi genitali di alcuni animali: l'asino, il lupo, il cervo, animali selvatici, ritenuti validi sotto il profilo sessuale.
Gli orientali assicurano l'efficacia del corno di rinoceronte, delle pinne di pescecane, dei testicoli di tigre.

Queste credenze NON hanno alcun fondamento scientifico e ricordate che il vero afrodisiaco è lo stare bene con se stessi e con il partner.  Non si può negare però che alcuni cibi abbiano un'azione stimolante più di altri.

Ecco alcuni esempi:

 

 

  • Le Spezie
    Il pepe, il peperoncino: provocano vasodilatazione nella zona lombosacrale che comprende anche gli organi genitali.
  • Le Ostriche
    Le ostriche sono ricche di zinco (minerale fondamentale per la produzione dello sperma) e di iodio (indispensabile alla tiroide per secernere gli ormoni che regolano la produzione dell'energia, anche sessuale). Quindi, in qualche modo, il legame con il piacere esiste, anche se non così diretto come vorrebbe la tradizione.

 

 

  • Il Pesce
    Il pesce rappresenta insieme ai crostacei una delle più importanti fonti di fosforo e proteine. Alimentandosi con questi cibi si stimola cervello, a cui diamo un grande apporto di fosforo, ma anche il nostro desiderio.
  • Gli Asparagi
    Fin da tempi molto antichi, gli asparagi venivano considerati altamente afrodisiaci.
  • La Cioccolata
    La cioccolata contiene feniletilamina, la sostanza che il cervello produce quando ci innamoriamo. Questa sostanza ha inoltre il potere di far sentire un benessere generale al nostro organismo.

 

 

  • Il Vino
    È provato che l'alcool crea un effetto disinibitorio che sblocca i "complessi" limitanti, ma dietro questo effetto disinibitorio si può celare anche un intralcio organico all'atto dell'impegno fisico. Anche una cena eccessiva, con il conseguente sovraccarico digestivo, può favorire la sonnolenza più che gli ardori sessuali.

    dal web

 

 

_________________________________________________________

 

 

Hey là miei tesori....

Ho pensato tra un po è san valentino

e ci vuole una carica di passione sul mio blog..

Ecco il channelfy consiglio è quello di

donare un po d'amore a chi è solo..

a chi lo ha perso e non sa come trovare

la strada di casa...

Ultimamente una mia amica le è stato rubato

il marito...soffre da morire..visto che amava il marito

alla follia...i mariti dico io vogliono essere rapiti...ma si devono ricordare

che una amante dopo un po ti stira le camicie e finisce di essere

amante...e con il tempo manco piace...

Io  ovvio farò di tutto per trovarle unamore alla mia amica...

ma non è facile...l'amore non si trova al mercato...

al mercato sono tutti commercianti...brutto affare...

allora che farò...ovvio oltre a sentirla e sentire il solito pianto

le dirò che l'amore arriva per magia e basta uno sguardo

e le anime si amano prima dei corpi...

Ecco perche ho messo il post degli afrodisiaci

per ricordarvi che l'amore

va curato

nutrito

sedotto

....

in noi donne il MISTERO

è la prima cosa che deve regnare.

"non ci sono ma ci sono" ^__*.

Se mi piglia er marito mio mi fa nera

haahhahahahahahah

scherzo

Insomma diamoci da fare

l'amore non campa da solo

ma ci vuole il nostro intelletto.

Mi piacerebbe darvi alcuni consigli

ma ognuno ha un dono per fare innamorare il patner.

Una cosa è certa non riuscirei

vivere senza uomo...

morirei!!!!

Direte povero marito!!!

povera io...dico

Er marito mio ha un caratteraccio

eppure son qui sempre a lodarlo..

ecco scordare il ieri e ricominciare ogni giorno

è la miglior medicina dell'amore...

cmq per me il miglior afrodisiaco rimane il vino

hihihihihihi è bello vedermi brilla hihihhihihihi

rido sempre..

un bacio miei tesori

 
 
 

Tiziano Ferro - Il Regalo Pił Grande

Post n°2592 pubblicato il 28 Gennaio 2011 da channelfy

Voglio farti un regalo
Qualcosa di dolce
Qualcosa di raro
Non un comune regalo
Di quelli che hai perso
O mai aperto
O lasciato in treno
O mai accettato
Di quelli che apri e poi piangi
Che sei contenta e non fingi
In questo giorno di metà settembre
Ti dedicherò
Il regalo mio più grande



Vorrei donare il tuo sorriso alla luna perché
Di notte chi la guarda possa pensare a te
Per ricordarti che il mio amore è importante
Che non importa ciò che dice la gente perchè
Tu mi hai protetto con la tua gelosia che anche
Che molto stanco il tuo sorriso non andava via
Devo partire però se ho nel cuore
La tua presenza è sempre arrivo

 


E mai partenza
Regalo mio più grande
Regalo mio più grande

Vorrei mi facessi un regalo
Un sogno inespresso
Donarmelo adesso
Di quelli che non so aprire
Di fronte ad altra gente
Perché il regalo più grande
È solo nostro per sempre

Vorrei donare il tuo sorriso alla luna perché
Di notte chi la guarda possa pensare a te
Per ricordarti che il mio amore è importante
Che non importa ciò che dice la gente perchè
Tu mi hai protetto con la tua gelosia che anche
Che molto stanco il tuo sorriso non andava via
Devo partire però se ho nel cuore
La tua presenza è sempre arrivo
E mai...

 



E se arrivasse ora la fine
Che sia in un burrone
Non per volermi odiare
Solo per voler volare
E se ti nega tutto quest’estrema agonia
E se ti nega anche la vita respira la mia
E stavo attento a non amare prima di incontrarti
E confondevo la mia vita con quella degli altri
Non voglio farmi più del male adesso
Amore..
Amore..



Vorrei donare il tuo sorriso alla luna perché
Di notte chi la guarda possa pensare a te
Per ricordarti che il mio amore è importante
Che non importa ciò che dice la gente
E poi..
Amore dato, amore preso, amore mai reso
Amore grande come il tempo che non si è arreso
Amore che mi parla coi tuoi occhi qui di fronte
Sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu
Il regalo mio più grande .

(Tiziano Ferro)

 

 

_________________________________________

**************************

Ricordi?

si,credo...hahaha

ridi leggendo...

Vorrei donare il tuo sorriso alla luna

....

Pensavo tra un po è san valentino

beh

lo so per te è una stupida festa..

mi dici sempre che l'amore per me

è ogni giorno...

Dio quanto sei bello!!!!!

Grazie di ogni tuo respiro

di ogni tuo bacio

del tocco..

toccarmi i polpastrelli ogni sera

quando insieme vediamo la tv...

oppure

quando per strada dietro a me mi chiedi di girarmi

per darmi un bacio..

quando su un autobus affollato siamo un'unico

fiato,un'unica persona ,stretti stretti...

Ricordi la vecchietta che ci prese a borsate

perche pensava che stavamo zozzando...

siamo scesi morti dalle risate..

o

quando alle Tremiti nel bagno a mezzanotte

ci siamo trovati alle spalle i soffi delle balene...

siamo usciti di corsa....è tutto nella mia memoria..

con te è sempre un'avventura...

o quando

per andare a Darica(Turchia) abbiamo preso

unatobus del 15/18...vecchissimoooo

piccolo piccolo....con 1000 persone dentro

e noi felici per la nuova avventura...

tante tante

non ce fine...

sei UNICO EMANUELE!!!

 
 
 

Madonna Give It 2 Me

Post n°2591 pubblicato il 26 Gennaio 2011 da channelfy

 

Madonna Give It 2 Me Video Lyrics

What are you waiting for?
Nobody’s gonna show you how
Why work for someone else
To do what you can do right now?

Got no boundaries and no limits
If there’s excitement, put me in it
If it’s against the law, arrest me
If you can handle it, undress me

Don’t stop me now, don’t need to catch my breath
I can go on and on and on
When the lights go down and there’s no one left
I can go on and on and on

Give it to me , yeah
No one’s gonna show me how
Give it to me, yeah
No one’s gonna stop me now

They say that a good thing never lasts
And then it has to fall
Those are the the people that did not
Amount to much at all

Give me the bassline and I’ll shake it
Give me a record and I’ll break it
There’s no beginning and no ending
Give me a chance to go and I’ll take it

Don’t stop me now, don’t need to catch my breath
I can go on and on and on
When the lights go down and there’s no one left
I can go on and on and on

Give it to me, yeah
No one’s gonna show me how
Give it to me, yeah
No one’s gonna stop me now

[Pharrell:]
Watch this

Get stupid, get stupid, get stupid, don’t stop it (what?)
Get stupid, get stupid, get stupid, don’t stop it (what?)
Get stupid, get stupid, get stupid, don’t stop it (what?)
Get stupid, get stupid, get stupid, don’t stop it

Get stupid, get stupid, get stupid, don’t stop it
(to the left, to the right, to the left, to the right)
Get stupid, get stupid, get stupid, don’t stop it
(to the left, to the right, to the left, to the right)
Get stupid, get stupid, get stupid, don’t stop it
(to the left, left, right, right, left, left, right, right)
Get stupid stupid stupid stupid stupid stupid stupid…
(left, left, right, right, left, left, right, right)

Don’t stop me now, don’t need to catch my breath
I can go on and on and on
When the lights go down and there’s no one left
I can go on and on and on

Give it to me, yeah
No one’s gonna show me how
Give it to me, yeah
No one’s gonna stop me now

You’re only here to win
Get what they say?
You’re only here to win
Get what they do?
They’d do it too
If they were you
You done it all before
It ain’t nothing new

You’re only here to win
Get what they say?
You’re only here to win
Get what they do?
They’d do it too
If they were you
You done it all before
It ain’t nothing new

Give it to me, yeah
No one’s gonna show me how
Give it to me, yeah
No one’s gonna stop me now
Give it to me, yeah
No one’s gonna show me how
Give it to me, yeah
No one’s gonna stop me now

Give it to me

 

 

 

Madonna Give It 2 Me Testo Traduzione

Che stai aspettando?
Nessuno ti insegnerà come devi fare
Perché lavorare per qualcun altro
per fare quel che potresti fare ora?

Non ho confini e non ho limiti
Se c’è eccitazione , ci sto
Se è contro la legge, arrestami
Se riesci a sopportarla, svestimi

Non fermarmi ora, non ho bisogno di riprendere fiato
Posso andare avanti a lungo
Quando le luci si spengono e non c’è più nessuno
posso andare avanti a lungo

Dammelo, sì
Nessuno mi insegnerà come
Dammelo, sì
Nessuno mi fermerà ora

Gli altri dicono che una cosa bella non dura mai
e che dovrà finire
Quelli che dicono così
non contano niente

Dammi un giro di basso e lo movimenterò
Dammi un primato e lo batterò
Non c’è inizio e non c’è fine
Dammi lair possibilità di andare e la prenderò

Non fermarmi ora, non ho bisogno di riprendere fiato
Posso andare avanti a lungo
Quando le luci si spengono e non c’è più nessuno
posso andare avanti a lungo

Dammelo, sì
Nessuno mi insegnerà come
Dammelo, sì
Nessuno mi fermerà ora

[Pharrell:]
Attenta

Balla, balla, balla, non fermarti (cosa?)
Balla, balla, balla, non fermarti (cosa?)
Balla, balla, balla, non fermarti (cosa?)
Balla, balla, balla, non fermarti

Balla, balla, balla, non fermarti
(a sinistra, a destra, a sinistra, a destra)
Balla, balla, balla, non fermarti
(a sinistra, a destra, a sinistra, a destra)
Balla, balla, balla, non fermarti
(a sinistra, sinistra, a destra, destra, a sinistra, sinistra, a destra, destra)
Balla, balla, balla, non fermarti
(sinistra, sinistra, destra, destra, sinistra, sinistra, destra, destra)

Non fermarmi ora, non ho bisogno di riprendere fiato
Posso andare avanti a lungo
Quando le luci si spengono e non c’è più nessuno
posso andare avanti a lungo

Dammelo, sì
Nessuno mi insegnerà come
Dammelo, sì
Nessuno mi fermerà ora

Sei qui solo per farcela
Capisci quel che dicono?
Sei qui solo per farcela
Capisci quel che fanno?
Loro farebbero lo stesso
se fossero al posto tuo
Lo hai già fatto
non è niente di nuovo

Sei qui solo per farcela
Capisci quel che dicono?
Sei qui solo per farcela
Capisci quel che fanno?
Loro farebbero lo stesso
se fossero al posto tuo
Lo hai già fatto
non è niente di nuovo

Dammelo, sì
Nessuno mi insegnerà come
Dammelo, sì
Nessuno mi fermerà ora
Dammelo, sì
Nessuno mi insegnerà come
Dammelo, sì
Nessuno mi fermerà ora

Dammelo


50 anni ma ne dimostra almeno 20 di meno, continua a stupire i suoi fans con una forma fisica davvero invidiabile. Dopo 25 anni di indiscusso successo la Ciccone non sembra essere stanca e nell’utimo suo video “give it 2 me” mostra la sua freschezza e la sua continua voglia di tragressione.

Si intitola Give It 2 Me il 2° singolo estratto dall’ultimo album di Madonna Hard Candy., album che vedrà luce a metà maggio.

Give it to me
è stato co-scritto e co-prodotto da Pharrell Williams, che contribuisce anche a un versetto del brano.



_______________________________

*********************

Ciao miei tesori

ecco oggi voglio presentarvi

la regina del pop...

una donna dal talento formidabile...

dalle performaces al limite dell'impossibile...

con tutti i suoi travestimenti da quasi 25 anni...

Quando la sentì per la prima volta ero in America...

con l'intramontabile Isla Bonita 1987...da quel momento

sono cresciuta a suon di Madonna...

quanti anni son passati e mentre la mia vita scorre

tra alti e bassi,brividi sul filo del  rasoio e della pazzia...

la signora Madonna sforna nuovi cd...

ed  io la osservo da un angolino del mondo...

che dire Lunga vita a Madonna!!!

ps:quando cavolo è snodata...magari fossi cosi

almeno quello capperi..sono zero a balli!!!

 

 
 
 

La mia strada...

Post n°2590 pubblicato il 24 Gennaio 2011 da channelfy

channelfy

 

Ogni tanto succede che mi trovo per strada,

 inciampo nella malinconia

 cado

la calcio via mi rialzo,

 vado avanti,

 vedo la speranza venirmi incontro,

 la prendo per mano e continuo per la mia strada,

 incontro la felicità ma gira l'angolo,

 la inseguo mi sfugge,

 aumento il passo mi guardo attorno

 e la vedo sorridere ad altre persone,

 abbasso la testa proseguo ancora per la mia strada,

 mi sento tirare da un braccio,

 mi giro,

 la fortuna mi strizza l'occhio,

 mi fermo,

 torno indietro

 e vado con lei ma va troppo forte,

 non ci sto dietro, provo aumentare il passo,

 ad afferrarle la mano,

 non ci riesco perché dovrei lasciare

andare la speranza incontrata prima,

 la fortuna non aspetta mi sfugge,

 poco importa mi tengo stretto la speranza...

 

 
 
 

Romanzo:La biblioteca dei libri proibiti di John Harding

Post n°2589 pubblicato il 23 Gennaio 2011 da channelfy
 

Sono solo una bambina. Qui non potrei entrare. Per questo devo dire le bugie. Per questo mi restano solo i libri.

''Corridoi oscuri, torri misteriose, volti inquietanti riflessi negli specchi e lunghi vestiti neri. Una lettura intrigante.''
Daily Mail

«Un mistero talmente originale che anche il lettore più esperto si chiederà cos’è vero e cosa non lo è.»
-Grazia Magazine


«Un romanzo per gli appassionati della tensione e della suspense e per le ragazze che usano la testa, anche se questo le mette in pericolo mortale.»
-NextRead.co.uk

Raccontata dalla coinvolgente voce narrante della protagonista, Florence, la storia è ambientata nel New England del 1891 nell’antica dimora di Blithe House dove di notte regnano il silenzio e l’oscurità e di giorno non è poi così tanto diverso. Per Florence, giovane orfana di dodici anni, a notte fonda giunge finalmente il momento che ogni giorno aspetta con ansia. Attenta a non far rumore, sale le scale ed entra nella vecchia biblioteca. Nella grande stanza abitata dalla polvere e dall’abbandono ci sono gli unici amici che le tengano davvero compagnia, i libri.

Libri proibiti per Florence. Non potrebbe nemmeno toccarli: da sempre le è vietato leggere. Così le ha imposto lo zio che l’ha allevata insieme al fratellino Giles. Un uomo misterioso, che l’ha condannata a vivere confinata in casa insieme alla servitù.

Ma Florence è furba e determinata e ha imparato a leggere da sola. Ha intuito che nei libri è racchiusa la strada per la libertà. Perché proprio in quella biblioteca, tra i vecchi volumi di Sir Walter Scott, Jane Austen, Charles Dickens, George Eliot e Shakespeare, si nasconde un segreto che affonda le radici in un passato legato a doppio filo alla morte dei suoi genitori.

Una terribile verità che, notte dopo notte, getta ombre sempre più inquietanti sulla vita di tutti. Strani episodi iniziano a sconvolgere la dimora. Prima la morte violenta e inspiegabile di una delle governanti, poi l’arrivo della nuova istitutrice del fratellino, una donna dura, che odia Florence con tutta sé stessa. Per la ragazza camminare per i corridoi della casa è sempre più pericoloso.

Deve essere astuta e stare attenta a tutto, al minimo scricchiolio del legno, a un soffio di vento, agli occhi che la fissano sinistri dai dipinti. La verità ora è una questione di vita o di morte. E per trovarla Florence avrà bisogno delle parole che si annidano nei libri e dell’anima oscura che si nasconde in lei.

L’AUTOREJohn Harding è nato nel 1951 a Fenland, un piccolo villaggio nella regione di Ely, a est dell’Inghilterra. Si è trasferito per il college al St Catherine di Oxford. Ha lavorato dapprima come giornalista, poi come editor, prima di diventare uno scrittore. Vive a Richmond con la moglie e i due figli

 
 
 

Alice In Wonderland di Tim Burton

Post n°2588 pubblicato il 20 Gennaio 2011 da channelfy

 

 

Alice Kingsley (Mia Wasikowska) è un ragazza dell’altà società sognatrice e anticonvezionale, che non ama formalità ed imposizioni, cosi dopo aver perduto l’amato padre si ritrova costretta ad una pubblica proposta di matrimonio, l’rritante promesso sposo sarà la goccia che fa traboccare il vaso e Alice fuggirà dalla sua vita che non riesce a controllare, rifugiandosi in un mondo fantastico, non privo di pericoli.Alice teme di essere pazza.

 

Da quando è piccola continua a fare sempre lo stesso sogno, non sta mai attenta quando le parlano, è diversa dal resto della buona società che frequenta e non si integra nelle regole del suo mondo. Affinchè non rimanga zitella come la zia, che senza marito pazza lo è diventata sul serio, i parenti le combinano il matrimonio con un ottimo partito: un giovanotto integrato, conformato, di nobile lignaggio e con qualche problema digestivo.

 

 Al grande ricevimento nel quale le verrà fatta la proposta però le visioni di Alice si fanno insistenti, il ticchettio di un orologio sembra ossessionarla e sul più bello vede comparire un coniglio in doppiopetto che le indica che è oramai tardi. Alice lo segue nella sua tana e finisce in quel mondo che aveva sognato fin da piccola, dove scopre che esiste una profezia riguardo una sua omonima la quale, con l'aiuto del Cappellaio Matto, del Coniglio Marzolino ecc. ecc. sconfiggerà una creatura malvagia liberando il regno dalla tirannia della Regina Rossa e riportando al trono la sorella più bella, la Regina Bianca.

 

 

La produzione è sempre Disney ma siamo totalmente da un'altra parte rispetto al cartone animato del 1951. Benchè la storia ancora una volta mescoli elementi da i due libri di Lewis Carrol: "Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò", il mix è inedito. Questa volta l'andamento psichedelicamente caotico per il quale solo perdendosi completamente Alice riusciva a trarre qualcosa dal suo peregrinare è scartato a favore di una trama decisamente più canonica. Arrivata nel paese delle meraviglie Alice ha un destino già scritto, ha una missione e un nemico da sconfiggere.

 

 

Seguendo un coniglio all’interno di una profondissima tana, Alice si ritroverà in un mondo folle e colmo di bizzarri personaggi e magiche creature, che viste le fattezze sembrano partoriti da uno dei suoi sogni, ma ben presto la ragazza capirà che il mondo in cui i trova non solo è reale, ma anche alquanto familiare.

 

 

 

Infatti il Cappellaio matto (Johnny Deep) e una schiera di ribelli vorrebbero che Alice torni a confrontarsi come un tempo con la perfida Regina rossa (Helena Bonham Carter), spodestandola dal trono che ha usurpato alla sorella, l’algida Regina bianca (Anne Hathaway), riportando la pace e la serenità nel Paese delle meraviglie.

 

 

Scheda del film:

Regia: Tim Burton
Sceneggiatura: Linda Woolverton
Attori: Mia Wasikowska, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Anne Hathaway, Crispin Glover, Alan Rickman, Michael Sheen, Christopher Lee
Fotografia: Dariusz Wolski
Produzione: Team Todd, Tim Burton Animation Co., Walt Disney Pictures, The Zanuck Company
Distribuzione: Walt Disney Pictures
Paese: USA 2010
Uscita Cinema: 05/03/2010
Genere: Fantasy, Avventura

REGIA:Tim Burton

Paladino del fantastico e della diversità, Timothy William Burton nasce il 25 agosto 1958 a Burbank (California, USA.

Lungometraggi

  • Pee-wee's Big Adventure (1985)
  • Beetlejuice - Spiritello porcello (1988)
  • Batman (1989)
  • Edward mani di forbice (1990)
  • Batman - Il ritorno (1992)
  • The Nightmare Before Christmas (1993)
  • Ed Wood (1994)
  • Mars Attacks! (1996)
  • Il mistero di Sleepy Hollow (1999)
  • Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie (2001)
  • Big Fish - Le storie di una vita incredibile (2003)
  • La fabbrica di cioccolato (2005)
  • La sposa cadavere (2005)
  • Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street (2007)
  • Alice in Wonderland (2010)

*************************************************************

________________________________

Ciao miei tesori

Ecco oggi vi presento un eroe dei nostri tempi

Tim Burton...

un uomo straordinario e con una tale immaginazioni

senza eguali...Ogni volta che vedo  i suoi

film mi sono appassionata  tanto da  rivederlo.

La magia,i colori la regia degnamente guidata

dalla sua fantasia mi trasportano in una dimensione

allucinante,sarà per il genere

fantasy ed avventure da sempre una delle mie passioni...

..spero possa piacervi

questo film io ve lo consiglio

sicuramente alcuni di voi

ma io sono pazza di Tim...

un abbraccio

Francy

 

 
 
 

I sogni..

Post n°2587 pubblicato il 18 Gennaio 2011 da channelfy

I sogni non possono

essere comandati,

 volano liberi nelle ali della notte,

senza freni ne ostacoli.


I sogni sono il nostro specchio

sulla vita.


Desideri,

sentimenti,

paure,

angosce si rispecchiano

li nell'oblio di un sogno

senza far rumore

 o disturbare

ma lasciando una traccia

indelebile nell'anima.

 
 
 

Un tocco di allegria per balconi e terrazzi

Post n°2586 pubblicato il 18 Gennaio 2011 da channelfy

Ecco un’idea originale per portare sui nostri balconi un po’ di colore e allegria:  dei simpaticissimi vasetti con gambe e braccia!
Si possono acquistare nei negozi specializzati o in internet, ma potrebbe essere divertente provare a realizzarli a casa. In effetti è molto semplice: basta procurarsi dei vasi della stessa dimensione e attaccarli unendo le basi. In questo modo si fa il corpo. Per braccia e gambe si usano altri piccoli vasetti e il gioco è fatto! A questo punto, usate la vostra fantasia per dipingere il viso e il vestitino. Una volta completati i vostri vasetti, non dovrete più accontentarvi dei soliti vasi cupi e noiosi..

 
 
 

DANGEROUS TRADUZIONE - ROXETTE

Post n°2585 pubblicato il 16 Gennaio 2011 da channelfy
 
Tag: roxette

Hold on tight! You know she’s a little bit dangerous
Ooohhh, just a little bit dangerous

You pack your bag, you take control
You're moving into my heart and into my soul
Get out of my way, get out of my sight
I won't be walking on thin ice to get through the night

Hey where's your work? What's your game?
I know your business but I don't know your name

Hold on tight
You know she's a little bit dangerous
She's got what it takes to make ends meet
The eyes of a lover that hit like heat
You know she's a little bit dangerous

You turn around, so hot and dry
You're hiding under a halo, your mouth is alive
Get out of my way, get out of my sight
I'm not attracted to go-go deeper tonight

Hey, what's your word? What's your game?
I know your business but I don't know your name

Hold on tight
You know she's a little bit dangerous
She's got what it takes to make ends meet
The eyes of a lover that hit like heat
You know she's a little bit dangerous
Ooohhh, just a little bit dangerous

Hey, what's your word? What's your game?
I know your business but I don't know your name

Hold on tight
You know she's a little bit dangerous
She's got what it takes to make ends meet
The eyes of a lover that hit like heat
You know she's a little bit dangerous

She's armed, she's extremely dangerous
She's got what it takes to make ends meet
The eyes of a lover that hit like heat
You know she's a little bit dangerous
Ooohhh, just a little bit dangerous

S’agapo
Hey, what's your word? What's your game?
Hey you… just a little bit dangerous…
I don’t know your name

Traduzione

Tieniti forte! Sai che è un po 'pericoloso
Ooohhh, solo un po 'pericoloso

Il vostro pacco borsa, di prendere il controllo
Si sta spostando nel mio cuore e nella mia anima
Esci dalla mia strada, uscire dalla mia vista
Non sarò camminare sul ghiaccio sottile per ottenere tutta la notte

Hey dov'è il tuo lavoro? Qual è il tuo gioco?
So che la vostra attività ma non so il tuo nome

Tenere in stretto
Sai che è un po 'pericoloso
Ha quello che serve per far quadrare il bilancio
Gli occhi di un amante che ha colpito come il calore
Sai che è un po 'pericoloso

Ti giri intorno, così caldo e secco
Ti nascondi sotto un alone, la tua bocca è vivo
Esci dalla mia strada, uscire dalla mia vista
Io non sono attratto da go-go più profondo stasera

Ehi, qual è la tua parola? Qual è il tuo gioco?
So che la vostra attività ma non so il tuo nome

Tenere in stretto
Sai che è un po 'pericoloso
Ha quello che serve per far quadrare il bilancio
Gli occhi di un amanteche ha colpito come il calore
Sai che è un po 'pericoloso
Ooohhh, solo un po 'pericoloso

Ehi, qual è la tua parola? Qual è il tuo gioco?
So che la vostra attività ma non so il tuo nome

Tenere in stretto
Sai che è un po 'pericoloso
Ha quello che serve per far quadrare il bilancio
Gli occhi di un amante che ha colpito come il calore
Sai che è un po 'pericoloso

E 'armati, lei è estremamente pericoloso
Ha quello che serve per far quadrare il bilancio
Gli occhi di un amante che ha colpito come il calore
Sai che è un po 'pericoloso
Ooohhh, solo un po 'pericoloso

S'agapo
Ehi, qual è la tua parola? Qual è il tuo gioco?
Ehi voi ... solo un po 'pericoloso ...
Non so il tuo nome

 

 

 


I Roxette sono un duo pop rock svedese formato da Per Gessle (voce e chitarra) e Marie Fredriksson (voce e pianoforte).
Il nome del gruppo fu scelto dal singolo omonimo dei Dr. Feelgood, per promuovere nel 1984 i Gyllene Tider negli Stati Uniti, con il mini-LP Heartland.
Nel 1986, con l'aiuto di Roffe Nygren, Marie Fredriksson e Per Gessle formano i Roxette come un duo.
Per quanto la loro musica sia spesso associata a quella degli ABBA, l'idea era quella di creare delle melodie orecchiabili, affiancando canzoni scritte da Per Gessle e cantate da Marie Fredriksson. Secondo una spiegazione del front-man al quanto ironica, era per riuscire a dare un'impronta seria e più credibile ai testi delle sue canzoni, con l'aiuto vocale della cantante.
I Roxette raggiungono la piena notorietà tra la fine degli anni '80 e gli inizi degli anni '90, riuscendo come primo gruppo musicale svedese a conquistare, con il pop europeo, il mercato statunitense.
Sono i singoli Listen to Your Heart e The Look, dall'album del 1988 Look Sharp! che portano i Roxette al successo europeo ed internazionale: negli Stati Uniti sono entrambe numero uno nella classifica di Billboard, insieme a It Must Have Been Love, riarrangiata nel 1990 per la colonna sonora del film Pretty Woman.
Bissano il loro successo con l'album Joyride, del 1991 insieme anche al "Join the Joyride 1991-92", primo tour mondiale.
Continua Roxette ad avere successo in Europa con l'album Crash! Boom! Bang! (1994) e la raccolta del 1995 Don't Bore Us, Get to the Chorus!.
Al 2006 contano oltre settanta milioni di copie vendute in tutto il mondo.


Roxette

 

 

*****************************************

Ciao miei tesori...

eccomi finalmente con una buona dose

di rock...amo questo gruppo...

hanno segnato la mia adolescenza,l'amore,

tutti i ricordi miei piu belli sono legati ai ROXETTE...

Sono guarita per fortuna...non ne potevo piu di pastine..

adesso ...mi sento piu leggera ma devo dimagrire..

altrimenti er matino se busca unaltra...hahahaahha

dove deve andare ...so io la femmina sua!

Ecco sono tornata in tutta me stessa...

consiglio cambiero template...sono graditi

consigli...

un bacio miei tesori!!!!

 
 
 

un minuto

Post n°2584 pubblicato il 16 Gennaio 2011 da channelfy

Come un'armatura
che ti mette a disagio
Ma senti che l'acciao ti
copre
ti senti al sicuro ma senti
nell'aria che arriverà
anche il tuo bacio magico
che porterà la tua pelle rosea
al grigio acciaioso
che non ti dona

 
 
 

Per te ALE!!!!

Post n°2583 pubblicato il 14 Gennaio 2011 da channelfy

La maestosità, su quelle cime delle montagne,
rende pace soltanto nel vederti.
la sicurezza del tuo volo, rallegra gli occhi
nel guardarti, mi sento piccola, inerme mentre tu
volteggi, ti prego amico mio, fammi cullare dal vento
nel cielo azzurro, per poi appoggiarmi,
su quell’arcobaleno dove potrò addormentarmi felice.

---------------------------------------------------

+++++++++++++++++++++++++++++++++++

***************************************************

Questa poesia è dedicata al mio caro amico

Biramar(ale mio)....un grande uomo come

pochi..rispettoso e degno di fiducia e di tanto

affetto...con pazienza e tenerezza il suo affetto

è sempre presente nel mio blog come in altri...

noi donne di libero siamo pazze di Ale...

beh adesso non ti aspetti il post...

certo ..lo so e stupito dirai come mai...

ed io ti rispondo è un piccolo dono

per i miei amici speciali e longevi...

quelli che non hanno mai mollato...

quelli che hanno sempre un blog pulito...

senza guerre e senza fronzoli...

quelli che amano come te indistintamente tutti

e salutano sempre con affetto come te Ale mio...

beh si ...ormai è un gioco affettuoso chiamarti

"ale mio"...ma tu qui dentro lo sei...perche sei il mio

primo amico  speciale...Grazie ...

perchè con te mai si fraintendono i ruoli

e perche sei veramente amico...

ecco questo è per te!!!

baci francy

(ps:faro per ogni mio caro amico/a un post)

 
 
 

Chiudi gli occhi

Post n°2582 pubblicato il 13 Gennaio 2011 da channelfy

 

 

Chiudi gli occhi
solo un istante,
lasciati cadere,
carezza il vuoto,
rallentami l'anima,
umanamente buia.

Chiudi gli occhi,
palpebre ruvide,
lacrime tiepide,
ronzio delle ciglia,
finestre che sbattono,
su pelle sottile.

Chiudi gli occhi,
sbottonami i sensi,
carezzami il fiato,
abbraccia il silenzio,
lenzuola di carta,
ti graffiano il seno.

Chiudi gli occhi,
cieca arroganza,
annusa ogni piega
di un corpo salato,
preziosa ogni goccia,
rubata al deserto

Chiudi gli occhi...
Spalancati a me...

-- Franco Vitale

 
 
 

Pianoforte

Post n°2580 pubblicato il 12 Gennaio 2011 da channelfy
 

 

 

È stata liberazione
in continua evoluzione
quelle note come pozione
antidolorifico
venerazione
mentre suonavo
pensavo
e col cuore urlavo
cantavo
in testa piano
e senza rumore
andavo
in un'altra dimensione lontano
trasgressione dei miei pensieri
una serie di sieri
travolta dall'emozione
in quelle poche note
doppie mani
respiri vani
dosi di estasi
armoniosi
dolci casi invasi
e pervasi
da quello che sei
che mi fai
mani come ali
ed il vibrarsi
in alto
un salto
assorto
coinvolto
libero
vero
sogno di zucchero
sentito in gola
da sola
ascoltando la mia vita
tra le dita
ero viva
una locomotiva
che saliva
e
mi ha rapita
senza freni
trasportata via
Io
diventata poesia.

 
 
 

Fanny e John Keats

Post n°2579 pubblicato il 10 Gennaio 2011 da channelfy

Jane Campion e l'amore romantico di John Keats

  

Fulgida stella, fossi ferro come tu lo sei
ma non in solitario splendore sospeso alto nella notte,
a vegliare, con le palpebre rimosse in eterno,
come paziente di natura, insonne eremita,
le mobili acque al loro dovere sacerdotale
di puro lavacro intorno a rive umane,
oppure guardare la nuova maschera dolcemente caduta
della neve sopra i monti e le pianure.
No - pure sempre fermo, sempre senza mutamento,
vorrei riposare sul guanciale del puro seno del mio amore,
sentirne per sempre la discesa dolce dell’onda e il sollevarsi,
sempre desto in una dolce inquietudine
a udire sempre, sempre il suo respiro attenuato,
e così vivere in eterno - o se no venir meno nella morte
.

John Keats –1819

 

Film Bright Star

La storia

Londra 1818: è l’inizio di una relazione segreta tra il ventitreenne poeta inglese John Keats e la sua vicina di casa, la studentessa di moda Fanny Brawne.  
La diversità dei desideri e delle aspirazioni dei due giovani, li porterà all’inizio a vivere il rapporto in maniera conflittuale. L’avvicinamento tra Fanny e John avviene gradualmente. Lei lo aiuta a prendersi cura del fratello minore gravemente malato, lui la ricambia dandole lezioni di poesia. Lentamente la loro storia d’amore cresce d’intensità toccando picchi di struggimento e disperazione: “Ho l’impressione di dissolvermi”, scrive Keats per descrivere a Fanny i suoi sentimenti. Entrambi coinvolti  in una relazione amorosa che sfiora i toni dell’ ossessione romantica, si ritroveranno ad affrontare i diversi  ostacoli imposti dalla società del tempo con tenacia e determinazione.
 

Fanny, all’inizio era considerata da Keats  una ‘sfacciata’. Ma tra il 1819 e il 1820, il giovane poeta visse un momento particolarmente stimolante di creatività, realizzando tre delle sue poesie più belle: Ode on a Grecian Urn, Ode on Melancholy e Ode to a Nightingale

La coppia si fidanzò non ufficialmente nell’ottobre del 1819, ma il giorno delle nozze non arrivò mai. Colpito dalla tubercolosi, a Keats fu consigliato di stabilirsi in un clima più caldo e per questo lasciò la Gran Bretagna per l’Italia nel 1820. Così, non vide più Fanny e morì a Roma nel febbraio del 1821 alla giovane età di 25 anni, senza essere stato riconosciuto come il celebre poeta che divenne in seguito. La sua ultima poesia si chiamava semplicemente To Fanny .

 Brawne pianse Keats come se fossero stati sposati, indossando un vestito nero da vedova per tre anni e passando diverse ore nella sua stanza a rileggere le lettere che lui gli aveva mandato o girando da sola a Hampstead Heath, a nord di Londra.  Nel 1833 si sposò ed ebbe anche due figli, ma non si tolse mai l’anello che Keats le aveva dato. Conservò per tutta la vita quasi quaranta lettere d’amore di Keats. Alcune erano delle semplici note, mentre altre dei lunghi resoconti della sua devozione.

  
Non posso esistere senza di te.
Mi dimentico di tutto tranne che di rivederti:
la mia vita sembra che si arresti lì,
non vedo più avanti.
Mi hai assorbito. In questo momento ho la sensazione
come di dissolvermi:
sarei estremamente triste
senza la speranza di rivederti presto.
Avrei paura a staccarmi da te. Mi hai rapito via l'anima con un potere
cui non posso resistere;
eppure potei resistere finché non ti vidi;
e anche dopo averti veduta
mi sforzai spesso di ragionare
contro le ragioni del mio amore. Ora non ne sono più capace.
Sarebbe una pena troppo grande.
Il mio amore è egoista.
Non posso respirare senza di te.

John Keats

 

  

 

 

Commento letterario 

 

Un film letterario, rigorosamente filologico, estetico. Non una biografia, ma un inno, poesia esso stesso, alla breve e struggente vita del poeta John Keats, "la più impoetica della creature", consumata in un soffio, come una candela accesa a scrutare le profondità del "mist", alla ricerca del "salto", del principio della bellezza che è verità. Fanny Brawne, la sua stella - egli realmente la chiama così nelle sue immortali lettere - non è la sua musa, ma - come meravigliosamente intuisce e restituisce allo spettatore la Campion - emblema, simbolo, allegoria viva e vitale della "bellezza" che Keats disperatamente cerca e appassionatamente celebra ogni giorno della sua effimera esistenza. In questo senso il loro legame trascende i confini della concretezza temporale, diventa una sorta di metafora, straziante e stupenda perché non concettuale, ma sensuale - Keats non è un filosofo, Fanny non è la donna angelicata -, agita, vissuta, del rapporto tra un poeta-profeta dell'immaginazione e l'oggetto stesso della sua poesia, ossia il creato, la natura, fonte della "truth in beauty, beauty in truth" che trova il suo significato proprio nella necessità per il poeta di cantarla. Per questo il dolore immenso di Fanny alla fine del film commuove e spezza il cuore: è il pianto del creato intero, della natura, della bellezza, che ha perso per sempre gli occhi ed il cuore del suo adoratore più devoto. Keats è morto davvero, nel febbraio del 1821, a soli venticinque anni, quasi dissolvendosi nella sua "negative capability" in un modo che il film efficacemente rappresenta; e Fanny, la "thing of beauty" rischia davvero di morire anche lei, perché la voce di Keats, la sua parola evocatrice e ricreatrice della bellezza, si è spenta per sempre. Il film è perfetto, riuscito, bellissimo, per l'assunto che sottintende, e che realmente rende giustizia alla figura storica di questo ragazzo autodidatta, convinto di aver fallito tanto da far scrivere sulla sua tomba "qui giace uno il cui nome fu scritto sull'acqua" e invece assurto a colonna del romanticismo e precursore del simbolismo e di tutta la poesia moderna: per Keats scrivere la vita e vivere la poesia sono state, singolarmente, davvero la stessa cosa.

 

 
 
 

Grazie amici...buon fine settimana

Post n°2577 pubblicato il 07 Gennaio 2011 da channelfy

Carissimi amici auguri di buon anno...anche se in ritardo

appena posso passo da voi per darvi un tenero saluto..

vi ringrazio dei vostri messaggi...

li ho sempre letti ma purtroppo non avevo il mezzo per rispondervi..

adesso sono influenzata e piena di dolori per il troppo

camminare...sappiate che il viaggio è stato bellissimo

e che la Turchia non è un luogo scuro ma un tesoro da scoprire...

ve lo consiglio...di tutti i viaggi quello piu bello è stato questo senza dubbio...

lo sfarzo delle chiese,i colori dei bazaar,gli harem,palazzi reali...

meravigliosi!!!

un bacio e buon fine settima...appena sto meglio

vengo da voi..

baci francy

 

 
 
 
Immagine correlata

 

AREA PERSONALE

 

 

 

Immagine correlataImmagine correlata

 

Immagine correlata

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963