Curiosità

BON TON A NATALE 


Ciao a tutti!amici e sconosciuti!Anche quest'anno si avvicina il fatidico giorno di natale, che provoca inevitabilmente la SFN, cioè la Sindrome Fobica Natalizia;I sintomi di cosidetta sindrome di solito tutto comincia con un'occhiata accusatoria al calendario ("Come sarebbe a dire che siamo già' a dicembre?"), ed evolve al peggio quando si notano le prime luminarie appese per le strade ("Che spreco di energia elettrica!") o si osservano i primi addobbi nei negozi ("Uffa devo pensare ai regali..."), venendo sempre più colti da un'irrefrenabile voglia di ribaltare i banconi dei grandi magazzini stracolmi di statuette di presepe nonché di fare a tirassegno con le palline colorate appese agli abeti.....Per evitare crisi più acute del previsto, ecco una serie di suggerimenti per sopravvivere senza troppi traumi, e rispettando il bon ton, alle classiche Grandi Manovre natalizie, ecco qui il primo:
1)Gli auguri: c'è chi dice sia inutile farli a persone che non si vedono/sentono mai durante il resto dell'anno; altri affermano invece che in fondo si tratta di una bella occasione per ricontattarle. Fate un po' come vi pare e in qualunque forma (telefonate, biglietti, e-mail, evitando SMS se siete over 18 anni) ricordando sempre che un augurio inaspettato oltre a fare indubbio piacere a chi lo riceve, può anche essere il primo passo per risolvere stupidi e piccoli dissapori o riallacciare rapporti dimenticati. Sempre se si voglia, ovvio. Unica regola: anche se è una gran rottura di scatole, bisogna sempre ricambiare gli auguri ricevuti.ciao al prossimo........