Chiacchirimo 'mpò

Post N° 100


Terza osservazione per il gioco individuale ( Gruppo A3 )La bambina ad esplorare il programma di disegno Tux Paint  è Giorgia di 3 anni. Nonostantecosì piccola è una bambina  autonoma. Presenta un carattere forte, gli piace interagire con tutti ed è molto sicura di se anche nel confronto con i più grandi. Ama giocare soprattutto con gli altri e nelle varie attività di gruppo dimostra grande entusiasmo, anche  attraverso  manifestazioni gioiose che esprime con tutto il corpo. Dimostra grande capacità di logica . Nei pretest inizialmente ha partecipato a quello motorio ed è risultata al livello alto, così ho deciso di proporle anche quello verbale ed anche in questo ha ottenuto un punteggio alto. E’ per tutti questi motivi che mi è sembrato interessante assegnarla al gruppo A3 , coloro cioè che riceveranno domande  stimolo metacognitivo – collaborativo. Anche lei è la prima volta che fa un disegno al computer. Essendo una bambina inserita in sezione nell’anno scolastico precedente, poiché anticipataria, ha partecipato anche  alla sperimentazione Retemar 2005/2006 Ins. “ oggi Giorgia vieni con me a giocare al computer ? che né dici vuoi venire ? “Giorgia  “ si maestra, che gioco facciamo ? “Ins. “ facciamo un bel disegno ? “Giorgia “ Si “Ins “ il programma che utilizziamo per fare  il disegno si chiama Tux Paint  “( lo apriamo , prende il mouse e inizia a muoverlo…ciccando solo una volta vede che può disegnare solo un puntino )Ins. “ questo che cos’ è  Giorgia ? “Giorgia “ il pennello “Ins. “ brava ora ti spiego come funziona ok ? “Giorgia “ si maestra “( prende il mouse e incomincia a muoverlo, ciccando solo una volta esce un puntino nero)Ins. “ e questo che cos’è Giorgia ? “ Giorgia “ il pennello che scrive maestra! “( mi bussa sulle spalle e indica il gatto sulla tabella dei pennelli )Ins. “ che cos’è? “Giorgia “  (sorride ) il gatto” ( lo sceglie e poi lo riproduce sul foglio, ad un certo punto trascinando il mouse )Giorgia “ Lo scoiattolo corre maestra! “ ( sorride saltellando anche sulla sedia in alcuni momenti e si diverte a provare i diversi tipi di pennelli ) “ ma questo è piccolo, piccolo maestra “Ins. “ si è vero, hai ragione Giorgia è molto piccolo “Giorgia “ non si vede nemmeno per quanto è piccolo “Ins. “ ce né uno più piccolo? “Giorgia “ no è il più piccolo “( continua a provare)Giorgia “tutti  vicini, vicini, fanno una strada “Ins. “ vogliamo fare una cosa ? decidi prima cosa vuoi disegnare, abbiamo parlato di tante cose in questi giorni, giocato e costruito dei bei cartelloni…abbiamo anche fatto la festa in piazza vero? “Giorgia “ Si…”Ins. “ allora di tutte queste cose che vuoi disegnare ? “Giorgia “ la luna, la notte “Ins. “ bene allora vuoi disegnare…”Giorgia “ la luna, il mondo e il sole, come sul cartellone “( nei giorni scorsi abbiamo parlato non solo del giorno e la notte, ma anche del sistema solare, dei pianeti ecc…)Ins. “ bene decidi come vuoi disegnarla “Giorgia “ come maestra ? questo cos’è ? “Ins. “ sono i timbri, prova ! “Giorgia “ah!ah! ho fatto un Pinguino! “  Giorgia “ e queste ? “Ins. “ le linee, vuoi provare ? “ ( la bambina prova le diverse linee divertendosi a cambiare anche colore )Ins. “ queste cosa sono ? ( indicando la casella delle forme )“Giorgia “ le forme, adesso le prendo “ ( prende le varie forme nella tabella a destra, ormai sembra aver associato il fatto che in questa tabella ci siano i vari tipi o grandezze delle icone principali a sinistra. Ci gioca un po’,  poi cambiando icona nella tabella a sinistra…)Giorgia “ che cos’è questa maestra ? “Ins. “ una bacchetta magica “Giorgia “ allora fa tante magie ? “ ( la prende e prova ) “ posso stampare questo foglio?”Ins. “ si Giorgia sai come si fa? “Giorgia “ qui c’è il disegno “Ins. “ bene allora fai, stampa da sola “Giorgia “ ora comincio un’altra volta però,  come fo maestra? “Ins. “ prendi un nuovo foglio, questa è l’ immagine ( spiego che si può chiamare anche icona )dove si può scegliere un nuovo foglio “( clicca e apre una nuova pagina )Giorgia “ prendo il pennello, le forme, questa maestra ( intanto sorride felice ) il giallo e faccio il sole, ohi! Ho sbagliato! Ora cancello “Ins. “ vuoi cancellare o annullare ? “Giorgia “ voglio cancellare…”Ins. “ ti ricordi qual’ è l’ icona che serve per cancellare ? “Giorgia  ( annuisce ciccando sulla gomma )Ins. “ e queste cosa sono ? “Giorgia “ tante gomme diverse “Giorgia “ per disegnare la luna scelgo questo di cerchio maestra “Ins. “ si chiama ellisse, ti faccio vedere come si può disegnare, poi cancelliamo e lo fai da sola, va bene? “Giorgia “ si “( guarda bene poi annulla e la disegna da sola scegliendo l’ ellisse piena e il colore bianco )Giorgia “ la faccio bianca maestra, perché la luna è fredda “Ins. “ vogliamo fare una magia Giorgia ? con la bacchetta magica possiamo fare anche le stelline che dici ? “Giorgia  “ si anche prima ho fatto le stelle …”Ins. “ si , bravissima proprio come quelle che avevi disegnato prima“Ins. “ ora se vuoi puoi scrivere il tuo nome “( la bambina lo scrive sotto dettatura )Giorgia “ dove sta la G ah1 eccola “Giorgia “ anche Tombolino “ ( il cognome )” qual’ è la M “ (non la trova )Ins. “ eccola “Giorgia “ la L è questa maestra? “Ins. “ Si, brava , adesso dove devi stampare ?” Giorgia “ qui , ah! ah! “ ( contentissima prende il suo disegno) “ lo metto nel mio raccoglitore “Ins “ sei stata davvero bravissima Giorgia “Giuliana