Chiacchirimo 'mpò

Post N° 106


  Condizione A3 anni 4 Eva- Ilenia - PaoloIns.- bambini  che ne dite  di fare insieme al computer  un bel disegno  tutti e tre ? (i bambini accettano molto volentieri  Eva subito esulta “bello, evviva, dai!” gli altri sorridono contenti ma non si esprimono. Ins.- allora pensate a qualche cosa di bello che vorreste disegnare (pensano, ma comunicando poco, Ilenia e Paolo  non riescono a dire allora io propongo di riflettere  su gli ultimi avvenimenti della vita scolastica: “pensiamo al saggio motorio cosa facevate insieme” ? Paolo –lo specchio Eva- lo specchio Ilenia –non risponde (ma lei era un animaletto del bosco) Ins-di chi si raccontava la storia? Paolo- di Biancaneve Pensano ma non riescono ad organizzarsi poi  propongo di ripensare alla visita alla  mostra del libro e i tre  ricordano che al ritorno il nonno di un ex compagno di scuola, ha mostrato loro il laghetto del suo giardino dove dentro ci erano i pesciolini ed una tartaruga: concordano di disegnare il laghetto  con i suoi abitanti. Eva- Io voglio disegnare la tartaruga(prende il pennello , sbaglia prende l’azzurro, poi l’annulla e prende il verde) la faccio rotonda ,ci faccio la testa Ins.-ok poi adesso cosa devi fare? Eva  -la coloro! Ins-.ma se la vuoi colorare  cosa  dovrai andare a prendere? Eva –la bacchetta magica Ins.- Si, brava ma adesso che cosa le serve ad Eva   per colorare la tartaruga? Paolo- il barattolo,  poi (non parla  più indica annulla perché Eva invece che la bacchetta aveva preso le lettere) Eva –( non ascolta Paolo e continua tranquilla sulle lettere) Ins. Ma Eva rifletti su quello che fai,ti sei accorta , hai sentito che cosa ha detto Paolo, dove devi andare per cambiare? (Eva intuisce si ferma  e finalmente prende le magie) Paolo .il barattolo.. il barattolo  …. Eva -va sul barattolo prende il verde e clicca Ins.-secondo voi che cosa manca alla tartaruga? Eva- gli occhi Ins.- Vero , di che colore li vuoi fare? Eva-nero Ins. Ok. Ma attenta , guardate bene tutti  può subito fare gli occhi? (Eva ha evidenziato il vasetto di conseguenza….) Eva-Si, diventa tutto nero,(capisce  torna al pennello e fa gli occhi) Ins. –Cosa volete fare ora? Eva -i piedi (e va sulla bacchetta) Ins- secondo voi che ne pensate si deve adoperare la bacchetta magica? Eva –tenta torna ai colori e prende il verde ma non riesce Ins.ma per fare questi piedi o zampe che cosa vi serve? Paolo –per disegnare serve il pennello e si fa una di qua e là, di là(indica) Ins.-bravo, dai Paolo aiuta tu Eva,(Paolo prende il mouse, ma non esegue) Eva- dopo ricomincio io vero? Ins. -Si certamente , però visto che insieme avete detto di fare la tartaruga tu , i pesciolini  Ilenia  ed il laghetto Paolo lascia fare anche loro I due bambini vorrebbero provare, ma  poi ci ripensano indicano e danno il mouse ad Eva. Eva –felicissima riprende il mouse elimina le zampe in basso (Paolo intende la tartaruga vista da sopra e Paolo protesta :Paolo- non va bene! Eva- non riesce a capire e dice “ma la tartaruga ha due zampe?”(Paolo si alza e con l’indice le indica dove deve disegnare)Eva allora cancella tutte le zampe Eva –adesso cosa devo fare? Paolo  le da  le indicazioni e lei esegue Paolo- non va bene quella è più grossa Ins.-Allora come facciamo mi sembra che state solo bisticciando? Eva –la cancello d’accordo(invece ne fa un’altra e completa il disegno) poi adesso faccio la coda,dove è il verde ?a si è qui  (e disegna) Ins. –bene adesso la tartaruga è disegnata  che cosa facciamo ? tutti” la coloriamo” Eva- il vaso con la bacchetta magica e…Clicca le diventa tutto verde Paolo -Perché sei andata di fuori? Eva – devo cancellare? Ins. -di nuovo spiega la motivazione per cui può accadere ciò Eva -ho capito devo prendere il pennello ,con il nero chiudo bene le zampe, poi, prima la bacchetta magica poi vado dentro  Paolo- la coda, manca la coda!(Eva cerca di colorare) Paolo-c’è un buco! Eva –devo riprendere il pennello! Ins. si va bene vedo che  avete capito, ma prima..? Paolo –chiudi il buco! Ilenia- chiudi il buco! Ins.- visto che Ilenia si sta attivando cerco di spronarla:” Dai Ilenia  prova tu “ Ilenia prova e finalmente ci riesce,  la incoraggio a continuare, ma si ferma Paolo- (indica )”ci sono troppe righe attorno alla coda …va bene coloriamo e cancelliamo le righe dopo alla fine con la gomma” Ins.- giusta idea ma per cancellare  come pensate di fare?( non rispondono)ed Eva completa la coloritura Paolo- prendi la gomma , prima la gomma! Eva-è grande come faccio ,”ingranduisco” Ins.- secondo voi cosa dovrà fare Eva? Paolo –prendi  la gomma più piccola! (Eva prende la gomma piccola  ma non completa ) Paolo- un pezzetto qui vicino, per questo ci vuole un puntino ed indica la gomma piccolissima Eva  esegue e ci riesce Paolo -Oh!!! Ins.-abbiamo terminato il disegno ? Eva- ma ci manca il laghetto Ins.- chi lo vuole fare?  lenia alza la mano sono contenta perché ha partecipato poco,inizia  fa dei piccoli tratti dopo aver preso il pennello ed il colore celeste Paolo – un rotondo devi fare ! Ilenia si ferma  ,allora  chiedo a Paolo di continuare e a fatica  riesce a completare Ins. –su forza adesso visto che il laghetto è fatto coloriamolo(Paolo- non parla ma esegue correttamente la procedura e colora.) Ins.- abbiamo completato il nostro disegno manca altro ? Paolo- l’erba attorno Ins- buona idea ,vediamo come potete fare? Eva -al pennello forse  o sulle magie Ins.-si ma dov’è l’erba? Guardiamo bene Paolo -indica l’erba sul monitor, Eva pronta prende il verde ma non ci riesce allora Paolo tenta e riesce a mettere l’erba attorno al laghetto Il disegno è stato completato ora cercano di scrivere i nomi Ins. vogliamo scrivere i nomi sul disegno Tutti –Si si Ins.- dove dobbiamo andare ? Eva- sulle lettere -e inizia a scrivere (dietro indicazione) sulla stampante Paolo.- Rosso, dai rosso il nome,( subito prova e ci riesce) Ins.-Adesso tocca a Ilenia (esegue soltanto dietro l’aiuto della maestra) Ins- stampiamo questo bel lavoro ? Eva –tutta eccitata” si dai che bello che bello a me viene bellissimo(va sulla stampa)anna