Chiacchirimo 'mpò

Post N° 122


Settima osservazione per il compito1 individuale ( Gruppo A1 ) Oggi Sofia ( anni 3)è particolarmente contenta ad essere lei a dover esplorare il programma di disegno Tux Paint, dal momento che è, sin dal primo giorno che ho iniziato questa attività con loro, che sarebbe voluta venire al computer. Nonostante così piccola è una bambina  autonoma e molto interessata a tutte le attività che si propongono, indistintamente  siano esse per i 4 o 5 anni, vuol sempre partecipare. Ama la scuola, le sue spiccate capacità di riflessione, ragionamento e la sua curiosità per il nuovo, mette in evidenza il suo desiderio ed  entusiasmo per l’apprendere. E’ una bambina dolce e sensibile, ma nello stesso tempo con un carattere forte. Gli piace interagire   con tutti e renderli partecipi delle sue esperienze.  Nei pretest inizialmente ha partecipato a quello motorio ed è risultata al livello alto, così ho deciso di proporle anche quello verbale ed anche in questo ha ottenuto un punteggio alto. Ho voluto assegnarla a questo gruppo per vedere nonostante l’assenza di domande stimolo di tipo metacognitivo, come la sua comunque spiccata capacità di riflessione riesca ad aiutarla positivamente nello svolgere l’ attività. Anche lei è la prima volta che fa un disegno al computer. Essendo una bambina inserita in sezione nell’anno scolastico precedente, poiché anticipataria, ha partecipato anche  alla sperimentazione Retemar 2005/2006 Ins. “ oggi finalmente è arrivato il tuo turno Sofia, andiamo al computer ? “Sofia “ si, io ho visto che oggi tocca a me, lo sapevo…”Ins. “ bene, allora questo è Tux Paint, un gioco che ci permette di disegnare al computer, vuoi aprirlo ? “Sofia “ si, clicco qui maestra “Ins.  “ si, va bene Sofia “( ha aperto il progmamma )Ins. “ hai visto che bel foglio per disegnare? E ci sono anche tutti gli strumenti da poter utilizzare…”Sofia “ ci sono anche i colori quaggiù… “Ins. “ si, certo ci sono anche i colori, ma prima di disegnare, devi decidere cosa vuoi disegnare, abbiamo fatto tanti giochi imparato tante cose, anche con la mastra Luisa…”Ins. “ che cosa vuoi disegnare ? “Sofia “ voglio disegnare la mia mamma e poi anche il mio papà vicino “Ins “ ok Sofia, allora vediamo un po’, che cos’ è questo ? “Sofia “ un pennello per pitturare, lo prendo…però per prenderlo ci clicco vero? “Ins. “ certo, brava  se devi chiedermi qualcosa io sono qui vicino a te “( prova a disegnare )Sofia. “ ho fatto due occhi, mi sono sbagliata “Ins. “ se hai fatto due occhi  e ti sei sbagliata cancella “Sofia “ come con questo ? come il bianchetto con questo si può cancellà ? “Ins. “ oppure con che cosa si cancella di solito ? “Sofia “ con la cancellina “( le spiego come può usare la cancellina, utilizzando io stessa il mouse in quel momento )Sofia “ va bene, ve bene “ ( e mi toglie il mouse dalle mani )Sofia “ poi se questo pennello lo metti qui ( fa un puntino rosa, insieme a questo ( fa sopra un’ altro puntino con il pennello più piccolo nero ) dopo viene questo ( mi guarda rossidendo e soddisfatta ) l’ occhio …”Ins. “ ma bravissima ! “Ins. “ poi ci sono anche le forme, clicca qui …guarda Sofia ci sono tante forme”( spiego come si utilizzano, poi lei prima cancella il disegno che aveva iniziato e poi sceglie il cerchio per disegnare il viso ) Sofia “ così è troppo grande non ci entrano i capelli ( il viso è al limita alto del foglio )”Ins. “ allora cancella “Sofia “ si cancello e la faccio piccola “( ha disegnato il viso, poi ha ripreso il pennello )Sofia “ adesso faccio i capelli , che colore maestra ? “ ( sta cercando tra i colori come se non trovasse ciò che lei vuole )Ins. “ che colore ha i capelli la tua mamma ? “Sofia “ marrone, ma non c’ è “Ins. “ si, eccolo qua ( marrone scuro ) “Sofia “ non è questo!, mamma ce l’ ha marroni castani..questo è marrone scuro “Ins. “ hai ragione, però c’è solo questo “Sofia “ allora prendo questo, come faccio maestra ? “ Ins. “ devi trascinare così ( provo ad aiutarla ) “Sofia “ va bene, va bene, ( toglie la mia mano ) “Sofia  “ adesso faccio il corpo, e le braccia, poi di qua ci faccio papà ( dopo aver disegnato molto attentamente anche le braccia …) adesso le mani, però con cinque dita  eh! maestra ? “( spiego come può colorarla facilmente utilizzando la bacchetta magica e lei colora )Ins. “ si , allora conta vedi se hai disegnato la quantità giusta di dita…”Sofia “ uno, due, tre, no maestra “Ins. “ quante ne mancano ? “Sofia “ devono essere cinque “ ( e disegna le altre due )Sofia “ adesso faccio la gonna grigia e poi  coloro…adesso faccio le gambe, guarda come le so fare maestra ! ? “Ins. “ si lo so sei bravissima Sofia “Sofia “ hai visto ? “Ins. “ si, si ed ora ? “Sofia “ faccio le scarpe “Sofia “ adesso disegno papà, qui vicino “Ins. “ Sofia è un po’ tardi dobbiamo andare a pranzo, che ne dici se lo salviamo, poi quando ritorniamo fai anche il papà ? “Sofia “ va bene “ ( spiego come si fa e lei riprova ad aprirlo di nuovo )Sofia “ eccolo maestra sta qui dentro, dopo faccio il mio papà vicino alla mamma “Ins.”Ok Sofia, però se vuoi questo puoi stamparlo “Sofia “ si, si va bene “Ins. “ che dici qual’ è stampante  “Sofia “ è questa ci cliccco ? “Ins. “ si prova “( mentre sta uscendo la stampa, la guarda meravigliata, perché il marrone dei capelli è più chiaro di quello che ha scelto nella cartella dei colori )Sofia  “ guarda come si vede i capelli marrone castano maestra ! “Saluti Giuliana Tolentino