Chiacchirimo 'mpò

Post N° 126


CONDIZIONE A 3 CIPI’ Veronica, Giulia, Marta, Edward  sono bambini di 5 anni appartenenti a livelli diversi; sono abituati a collaborare per le motivazioni esposte nel post precedente.Ins: bambini, vedete, i vostri amici hanno fatto questo disegno al computer perché volevano rappresentare le varie fasi della preparazione del pane..vi ricordate, quello che abbiamo visto dal pasticcere. Loro hanno fatto una sequenza, ma ne mancano altre, volete continuare voi o preferite fare un altro disegno insieme?G: io voglio continuareE:io voglio fare un altro disegnoIns: penso che dovrete mettervi d’accordo se volete alla fine avere un disegno…G:io voglio continuareE:io voglio fare un altro disegnoIns: cercate di spiegare perché,magari riuscite a trovare un’unica soluzione..G: se non facciamo altri disegni quello non dice nienteIns: cosa vuoi dire G?G: se uno vede solo quel disegno non lo capisce che vogliamo dire che siamo andati in pasticceria perché vede solo gli ingredienti per fare il paneIns: cosa  pensi si dovrebbe aggiungere?V: tutto..come si impasta, come si fa il pane..Ins: cosa dici E?E:credo che ha ragione..però un’altra volta voglio fare un disegno..I bambini a turno iniziano il disegno finché M trova difficoltà nel cancellare una piccola parte del disegnoIns: che ne pensate di trovare una gomma più piccola?G: e sì, ma dove la trovo?T: guarda un po’…se clicchi qui (indica la finestra) e mandi giù…G: adesso prendo questo piccolo…bravissimo T grazie!!!!Ins: è più facile lavorare insieme o più difficile?T: è più facile perché uno ti dà un’idea e insieme puoi fare meglioG: però è pure più difficile…perché non puoi tenere sempre tu il mouse e devi fare anche quello che fanno gli altri..Ins: spiegati meglio, cosa vuoi dire che è difficile?G: che è più facile fare quello che voglio ioIns: ho capito, è più belloG: no, voglio dire che è più facile no più bello…lavorare con i compagni è più belloIns: perché?G:perché è più divertente…