Al bar con gli amici

CUCINA: LE MIE TRE BRUSCHETTE PREFERITE


Beh amici, per un happy hour alternativo al bar : Bruschette alla pancetta Ingredientiper 4 persone8 fettine di pane di segale8 fette di pancetta affumicata4 foglie di salviaun cucchiaino di aghi di rosmarinoun mazzetto di maggioranamezzo cucchiaino di semi di cuminomezzo cucchiaino di timo in polvere2 spicchi di aglio2 pomodori perini2 cucchiai di oliosalePreparazioneLavate e tritate grossolanamente salvia, rosmarino e maggiorana. In una fondina lasciate marinare le fette di pancetta con il trito di erbe e uno spicchio di aglio a fettine e olio.Tostate in forno le fette di pane, mettete sopra a ciscuna una fetta di pancetta, qualche fettina di pomodoro e di aglio, irrorate con un cucchiaio di marinata. Salate il pomodoro e cospargete di cumino e timo, quindi servite subito in tavolaBruschette Provenzali  INGREDIENTIper 4 persone4 fette di pane casereccio150 grammi di zucchine con i fiori1/2 cipolla rossa1/2 peperone rosso1/2 peperone giallo30 grammi di capperiolive nere snocciolatebasilico 8acciughe sotto saleolio d'olivasalePreparazioneLavate e tagliate a striscioline molto sottili le verdure, mettetele in una insalatiera con i capperi dissalati, le acciughe a pezzi e le olive, quindi condite con l'olio, il sale. il basilico e una spruzzata di aceto. Abbrustolite le fette di pane, irroratele con un filo di olio e conditele con le verdure.  Bruschette al lardoLe bruschette con lardo di Colonnata e rosmarino sono deliziosi bocconcini ideali da servire per un aperitivo, o come antipasto. Indispensabile elemento per la buona riuscita della pietanza è il tenero e delicatissimo lardo di Colonnata, da affettare sottilmente, adagiare su fette di pane tostato e cospargere con pepe macinato e uno spicchio di pomodoro.