La tv dei ricordi

Post N° 1


Produzione.Periodo che va dal 1977 al 1984.La storia.Jack vive in affitto in un appartamanto con due ragazze: Janet la ragazza mora e Chrissy la ragazza bionda. Jack finge di essere omosessuale con il proprietario di casa Stanley per evitare di esere buttato fuori dall'appartamento perchè non tollera la convivenza mista. Alle due inquiline Jack fa una corte spietata ed ogni occasione è buona per provarci sempre. La moglie di Stanley, Helen, si oppone spesso ai maltrattamenti fatti nei confronti di Jack ad opera del marito. I coniugi "Roper" abitano nello stesso stabile al piano superiore. Inizia così una serie di telefilm ricchi di equivoci e situazioni ridicole, con spassose risate.Protagonisti:Jack Tripper: John RitterChrissy Snow: Suzanne SomersJanet Wood Dawson : Joyce DeWittStanley Roper: Norman FellHelen Roper: Audra LindleyChe fine hanno fatto?John Ritter ha avuto successo in diversi film e nei panni di Paul Hennessy, il protagonista di "8 semplici regole": è venuto tragicamente a mancare nel 2003 per un problema al cuore, quando non aveva ancora 55 anni. Suzanne Sommers, la svampita Chrissy, ha ritrovato la notorietà nei panni di Carol Foster, la protagonista di "Una bionda per papà". Joyce Dewitt, Janet, lavora in teatro ed è una importante portavoce di LIFE, un organizzazione che si batte contro la fame nel mondo. Stanley (Norman Fell) e’ deceduto il 15 dicembre 1998 e la moglie Helen (Audra Lindley) e’ deceduta il 16 ottobre 1997 Curiosità ( a cura di dredd66):Grandissimo telefilm!!!! Tanto per aggiungere qualche info: il telefilm era la versione americana di una serie inglese (a mio avviso anche molto più spassosa, ovviamente dotata di humor assai diverso) intitolata "Un uomo in casa", andata in onda anche in Italia sul finire degli anni '70!!! Da notare che da quest'ultima serie prese il via anche un'altra serie (che ebbe maggior successo rispetto a "Un uomo in casa") intitolata "George & Mildred"... George e Mildred erano i due padroni di casa dei tre ragazzi... Il successo incredibile di "Un uomo in casa" ottenuto in Inghilterra (e non solo) era dovuto probabilmente alla situazione particolare creata dallo stravolgimento degli schemi secondo i quali non poteva essere previsto, da una società rigida e puritana come quella inglese di 40 anni fà, che un uomo potesse andare a convivere con due donne (situazione oggi assolutamente normale). Da questo partiva tutta una serie di gags divertentissime giocate sui doppi sensi. Da notare, infine, che la serie "George & Mildred" è stata di recente riproposta da Canal Jimmy su Sky!Video