Christian Cosentino

Finale Nazionale Grandi Festivals Italiani


Saranno Martina MISURACA e Antonino RAO a partire per la Finalissima Nazionale dei Grandi Festivasl Italiani in programma per il prossimo 10 dicembre presso il Teatro Comunale DIM di Castelnuovo del Garda (VR).Martina MISURACA e Antonino RAO hanno guadagnato la Finale Nazionale grazie al Festival UNA VOCE PER LO JONIO di cui sono i vincitori, rispettivamente nella categoria Interpreti e nella categoria NUOVE PROPOSTE.La vittoria di Misuraca e di Rao è stata ottenuta nella Finale Regionale svoltasi a Chiaravalle C.le lo scorso 16 agosto.A premiare i due giovani calabresi in quell'occasione fu proprio la Madrina d'Onore del Festival Katia Ricciarelli insieme al Direttore Musicale Vince Tempera.I premi in palio sono:- Per le Nuove Proposte (Inediti): trasmissione del brano proposto e premiato, nel pool di Radio partner dei Grandi Festivals Italiani nei primi mesi del 2012;- Per gli Interprete (cover): vincerà invece la registrazione di un brano inedito, in collaborazione con una nota casa discografica, con il quale potrà partecipare gratuitamente nel 2012 alla sezione "Nuove Proposte" in uno dei concorsi affiliati al circuito. A presiedere la giuria nella Finalissima Nazionel dei Grandi Festivals Italiani, la Madrina ufficiale del circuito Katia Ricciarelli, ed il Direttore Musicale Maestro Vince Tempera.Saranno 20 i finalisti che giungeranno da tutta Italia a sfidarsi per un posto sul gradino più alto del podio.Infatti insieme al Festival UNA VOCE PER LO JONIO ci sono altri 14 festival che compongono per il 2011 il circuito dei Grandi Festivals Italiani, più altri 10 concorsi di bellezza affiliati, per un movimento di persone interessate tra staff, artisti, addetti ai lavori, familiari e parenti al seguito, media, Radio e TV partner, di oltre 200 persone che si muovono per la Finale Nazionale.A Martina e Antonino va l'augurio più grande da parte mia e di tutto lo staff del Festival UNA VOCE PER LO JONIO, con la speranza che possano rappresentare al meglio il no stro Festival, la Calabria intera e tutti i ragazzi che hanno preso parte a questa fantastica ed eccellente 5^ Edizione 2011 del Festival.Noi saremo idealmente tutti con loro sul palco il 10 dicembre prossimo a sostenerli, con la speranza che in futuro la Calabria possa ospitare, grazie al Festival UNA VOCE PER LO JONIO, una Finale Nazionale di tale prestigio, soprattutto qualora i nostri enti locali, Comunui, Pro Loco, Comitati Feste, ma soprattutto la Regione Calabria, decidano di investire su eventi e prodotti di qualità.Il Festival UNA VOCE PER LO JONIO, pur forte dei risultati ottenuti in questi anni, con tanti ragazzi che hanno meritato vetrine televisive importanti (su tutte ANASTASIA FRANCO a TI LASCIO UNA CANZONE su RAI 1, MIRCO PIO CONIGLIO e FLORIANA CASSARA' a IO CANTO su CANALE 5, tanto per citarne alcuni), con un ritorno di immagine sul territorio assoutamente positivo, oltre agli accompagnatori al seguito di un'evento di tale rilevanza e alla bontà dello spettacolo di piazza proposto, negli ultimi 3 anni NON HA MAI GODUTO DELL'APPOGGIO, DEL SOSTEGNO E DI UN MINIMO DI CONTRIBUTO DA PARTE DELLA REGIONE CALABRIA.Questo fa molto riflettere quando poi si vedono tante iniziative molto blande, di tono minore, alcune proprio improponibili, patrocinate e fnanziate dalla Regione e localizzate negli ultimi anni soprattutto nel reggino o a Reggio Calabria soltanto.Tutto questo penalizza chi investe sul territorio e cerca di dare visibilità al territorio, un trampolino reale ai potenziali givani talenti calabresi, senza il ben che minimo aiuto e sostegno da parte della Regione.Ci piacerebbe conoscere ufficialmente, visto che realmente lo sappiamo, quali siano i criteri e la logica in base alla quale vengono elargiti i contributi per gli eventi estivi.Ma questo naturalmente non lo sapremo mai, quel di cui siamo certi è il lavoro e l'impegno, la serietà e la passione con cui portiamo avanti il nostro operato nel sociale in Calabria.In questo un ringraziamento particolare va fatto all'Amministrazione Provinciale di Catanzaro, da sempre vicina al Festival, insieme a quelle Amministrazioni Comunali, quali San Vito Sullo Ionio, Guardavalle, Montauro, Chiaravalle, Squillace, che insieme ad altre imprese private ed operatori turistici hanno creduto negli ultimi anni al nostro progetto.