Christian Cosentino

INSIEME PER L’ABRUZZO, UN SORRISO PER RICOMINCIARE


 Martedì 4 agosto u.s. i 9 Festivals del circuito si sono trasferiti all’Aquila, nella Piana di Roio, per portare la loro solidarietà e la loro testimonianza alle popolazioni Abruzzesi colpite dal terremoto.Anche Un Voce per lo Jonio è stata presente all’Aquila con una delegazione guidata dal M° Christian Cosentino, Direttore Artistico e Patron del Festival, Anna V. Cossari e Federica Procopio in rappresentanza delle cantanti iscritte ad Una Voce per lo Jonio e vincitrici delle prime tappe della 3^ Edizione dello stesso Festival, in corso di svolgimento.E’ stata una senzazione davvero strana vedere dei paesaggi devastati dal terremoto, case abbattute, interi palazzi ed edifici crollati; la televisione sicuramente non rende l’idea di quella che è la triste realtà dell’Abruzzo.Le cittadine ed i quartieri sono completamente vuoti e, nei campi degli sfollati, vi è per lo più quella parte di popolazione anziana che ha deciso di rimanere nella propria terra natìa. Molti degli sfollati, infatti, sono stati ricoverati nelle strutture alberghiere della costa adriatica e faranno ritorno ad agosto inoltrato nelle prime abitazioni rimesse in sicurezza dalla Protezione Civile e dai Vigili del Fuoco e nei nuovi alloggi antiterremoto che lo Stato Italiano ha appositamente costruito.Difatti i lavori di ricostruzione dei nuovi centri procedono celermente. Operai e mezzi lavorano 24 h su 24 ininterrottamente anche perché, e noi ne siamo stati testimoni, quando fa freddo su all’Aquila si sente e, all’interno delle tende, si sente ancora di più.Fin qui la descrizione dello scenario e dell’aspetto esteriore, ma ciò che fa più male è vedere il dolore e la sofferenza marchiata sul volto di chi ha perso casa, affetti, famiglia e tutto ciò che aveva, un dolore silenzioso che nessuno potrà mai sanare ne confortare.Noi del Festival Una Voce per lo Jonio, insieme ai delegati degli altri Festival Italiani, siamo stati ospiti all’interno delle tende, nei campi, insieme agli sfollati, condividendo con loro gli stessi spazi, gli stessi servizi, la cucina da campo degli alpini, ecc. Anche le ragazze facenti parte del cast artistico si sono dovute adattare alla logistica ed alla situazione con grande spirito di solidarietà.Per quel che riguarda invece la parte artistica dell’iniziativa, di grande spessore e qualità lo spettacolo che i Grandi Festivals Italiani hanno realizzato all’Aquila. Tra gli artisti che hanno portato la loro solidarietà: il M° Vince Tempera, il Soprano Cecilia Gasdìa, da San Remo 2006 Tiziano Orecchio e Patrizio Maria, Cassandra de Rosa da Amici 2007, il cabarettista Roberto de Marchi, l’imitatore Massimo Papappicco, il corpo di ballo the Gamblers ed ancora Roberta Olive, Patty Simon e Anna V. Cossari per i Festivals Italiani. A condurre la serata l’attore Beppe Convertini.Un gesto ed un segno importante in cui Una Voce per lo Jonio e i Grandi Festivals Italiani hanno deciso di investire attraverso le proprie risorse, i propri fondi, le proprie energie.L’intera manifestazione infatti si è potuta realizzarla attraverso l’investimento di ogni singolo Festival e la partecipazione in forma gratuita di tutti gli ospiti ed artisti presenti.