Nihon ni ikou

Hanami


Nel pomeriggio del 22, gita in barca in un canale del lago Biwa, e visita al tempio Nanzen-ji, anche questo già visto l'anno scorso.
A seguire passeggiata nel parco Maruyama, il posto più popolare a Kyoto per l'hanami, cioè la contemplazione della fioritura dei ciliegi. La fioritura del sakura (il ciliegio giapponese visto anche ne "L'ultimo samurai") avviene normalmente a fine marzo - inizio aprile e dura molto poco, pertanto nel periodo della mia visita erano sfioriti da un pezzo... ma il sakura è solo una delle varietà di ciliegio in Giappone, e molte erano in fiore a fine aprile. Ah, siccome più di una persona me l'ha chiesto, preciso che il ciliegio giapponese propriamente detto non fa le ciliegie, dato che si tratta di una pianta selezionata a fini ornamentali. Altre varietà di ciliegio invece danno frutto.
Dal parco, scendendo verso Gion, si trova il santuario Yasaka, che ospita le principali feste religiose della città, tra cui il Gion Matsuri. Le lanterne nella foto riportano i nomi della persona o della ditta che le ha donate al tempio.