ciccio blog

Sfrecciavano sul Ponte della Libertà, fotografati dall'autovelox.


Il fatto risale allo scorso 2 ottobre alle 11. Le auto erano quasi certamente dirette al «Monaco Car Meeting», raduno automobilistico monegasco per milionari
Una gara a folle velocità, in una mattina qualunque, sul Ponte della Libertà a Venezia. Quando hanno scaricato i dati dell’a utovelox i vigili non credevano ai loro occhi. Quattordici auto di lusso - Ferrari, Lamborghini, Porsche - pizzicate mentre sfrecciavano tra i 180 e i 209 Km/h. A bordo di una Porsche coupè lanciata a 204 km/h, in particolare, il passeggero in piedi riprendeva con una telecamera una Ferrari che lo seguiva a circa 180 Km/h. Le auto erano dirette a un raduno per miliardari nel Principato di Monaco. Il fatto risale allo scorso 2 ottobre alle 11. Le auto erano quasi certamente dirette al «Monaco Car Meeting», raduno automobilistico monegasco per milionari. Lo confermerebbero diversi elementi: il fatto che il meeting esclusivo fosse in programma dal 3 al 5 ottobre, il fatto che le auto avessero un numero sulla fiancata e, infine, la concentrazione, nell’arco di pochi minuti di un numero così considerevole di fuoriserie lanciate a folle velocità sul Ponte della Libertà. Dopo lo scarico dei dati contenuti nell’autovelox sul Ponte, nei giorni scorsi il comando della polizia municipale ha approfondito le indagini, grazie anche alla collaborazione con la Polstrada di Sestri Levante e Ventimiglia. Proprio qui, infatti, il giorno successivo al misfatto sul Ponte della Libertà, alcune delle auto pizzicate a Venezia hanno causato un incidente stradale a conclusione di un’altra gara sui 200 Km/h lungo l’autostrada tra Livorno e Sestri Levante. Le velocità rilevate dall’autovelox vanno dai 108 ai 209 km/h. Il picco - tra 182 e 209 km/h - è stato raggiunto da cinque auto, lanciate una di seguito all’altra nell’arco di un minuto. Segno evidente che sul Ponte, la mattina del 2 ottobre, si è svolta una vera e propria gara tra auto di lusso. Le violazioni, in fase di contestazione, prevedono sanzioni che vanno fino a 500 euro, con la sospensione della patente tra 6 e 12 mesi e decurtazione di 10 punti dalla patente. Questo prevede il codice della strada. Sanzioni dall’importo ridicolo, che potrebbero anche far sorridere i milionari conducenti provenienti da Stati Uniti, Gran Bretagna, Austria, Russia, Ucraina e sbarcati a Venezia per vivere, il giorno successivo, un evento memorabile. Verranno comunque attivate - fa sapere la polizia municipale - anche le indagini per l’eventuale deferimento dei conducenti all’a utorità giudiziaria per il reato di gara di velocità abusiva. Le multe saranno notificate dalla polizia municipale entro i 150 giorni dal fatto.
(03 novembre 2008)  www.repubblica.itSecondo l'autore di questo blog Francesco Salzano:Il codice della strada é da riscrivere. Questi si meritavano il ritiro della patente per almeno 3 anni e multe di 2000 euro (tanto i soldi per pagarle ce li hanno di sicuro con delle automobili che fanno i 200 km/h), ed anche probabilmente il carcere. Non vedo la differenza tra guidare a quella velocità e guidare ubriachi. Consideriamo anche i rischi per gli altri in caso di incidente, che effettivamente c'é stato il giorno successivo. Consideriamo infine l'impatto di un fatto mediatico che meriterebbe una punizione esemplare.