ciccio blog

Lo scorpione


Esiste una lettura dei segni astrologici legata alla stagione in cui si trovano e lo scorpione si trova in mezzo all'autunno: tra fine ottobre e fine novembre. I pianeti che governano lo scorpione sono marte e plutone. Marte rappresenta la lotta e plutone le forze di distruzione e rigenerazione. Le caratteristiche dello scorpione sono di rifiuto della gioiosita' materialistica in nome di una tematica esistenziale complicata. Se conosci qualcuno dello scorpione vedi che questo e' abbastanza vero. Allo scorpione piace "la polemica, combattere, vincere". Lo scorpione pur essendo combattuto da mille passioni riesce a mantenere di solito il sangue freddo ed e' come il leone un segno di poliziotti. Se guardiamo la storia del secolo scorso molte lotte politiche fisiche sono avvenute con pianeti in scorpione ed in leone. Rispetto al leone lo scorpione e' piu' eversivo quindi meno rispettoso dell'ordine costituito e piu' evolutivo. Giuda che ha tradito Gesu' non lo ha fatto per il gusto di farlo ma perche' i soldi gli servivano per un'altra nuova dottrina che aveva cominciato a seguire. Giuda e' tradizionalmente saputo che fosse dello scorpione. Picasso era dello scorpione, Benvenuto Cellini era dello scorpione, Rino Gaetano era dello Scorpione ed anche Roberto Benigni lo e'. Tutte persone le cui opere sono una messa in discussione di quanto fatto fino ad allora. Pertanto lo scorpione puo' anche essere sensuale, ma non"a vuoto", spensieratamente, bensi' con la consapevolezza di farlo in risposta a dei rapporti "problematici", "polemici", cercando un'evoluzione complicata come e' complicata a volte la natura delle cose.