Creato da CircoloLettLeopardi il 07/12/2010

Circolo Leopardi

Circolo Letterario Leopardi

 

 

« Il VolantinoLa Vita sul pianeta terr... »

Il programma del circolo per l'anno 2011

Post n°4 pubblicato il 20 Gennaio 2011 da CircoloLettLeopardi
 


"PROGETTO LEOPARDI PER L'ISTRUZIONE RICORRENTE E PERMANENTE"

Piano culturale 2011 delle varie attività

 

1.     ATTIVITA' LETTERARIA

A)    Tema dell'anno:       NATURA E MUSICA NELLA LETTERATURA

SCOPO: Mantenere viva la coscienza della fiamma della parola.

 

  • NATURA E MUSICA IN POESIA -Produzione minima di n.° 3 concerti tematici dedicati a tre diversi poeti che hanno interpretato il mondo con questa doppia chiave di lettura. (Si prevede, salvo miglior oculatezza, di illustrare il mondo poetico di Garcia Lorca, Paul Verlaine, Paul Valery.)
  • NATURA E MUSICA NELLA NARRATIVA

Produzione minima di n.°2 concerti tematici dedicati a due diverse imprese narrative, dove il mondo è stato rappresentato favorendo il connubio successivo fra natura e musica. (Si prevede, salvo miglior scelta, di illustrare sia l'ambiente narrativo del "Cantico dei Cantici", riportato in auge recentemente da E. Innocenti, scrittore pistoiese, sia un caso dell'ambiente narrativo verista che ha dato una svolta alla musica lirica dell'ottocento.)

 

  • NATURA E MUSICA NELLA SAGGISTICA

Produzione minima di n.°1 concerto tematico, dal titolo "ALLE ORIGINI DELLA MUSICA CON PERCUSSIONI E FIATI". (Introduzione alla conoscenza del famoso libro di Marius Schneider -"Il Significato della musica"- per avviare l'ignaro ascoltatore ad un'impareggiabile e sapiente interpretazione del mondo musicale.)

 

B)    ALLA SCOPERTA DI SCRITTORI E POETI A PISTOIA (2 INCONTRI MIN.)

SCOPO: Far conoscere ai pistoiesi e agli utenti della rete, con interviste individuali, gli intellettuali della nostra città, portatori di valori mai sopiti:

  • Eugenia Calderoni
  • Emma Nocera

 

2.     ATTIVITA' LETTERARIA/STORIOGRAFICA (Letteratura e vita civile)

Rubrica: COSTUME E SOCIETA'

SCOPO: Acuire la coscienza sociologica e storica rispetto alla ricchezza del nostro patrimonio culturale del passato.

Concerti tematici dedicati ai seguenti temi:

  • ETRUSCHI E MUSICA MEDITERRANEA (Un'audace incursione nell'etnologia musicale alla ricerca d'identità)
  • EVOLUZIONE DELL'AMORE NELLA CANZONE ITALIANA DEL '900 (La metamorfosi dell'amore nel costume corrente vista dalla lente della musica leggera)
  • IL VENTAGLIO: STORIA E USANZE (Raffinatezza e piaceri di uno strumento prediletto dal mondo femminile forse al tramonto)
  • LUCE DEL MEDIOEVO (Il medioevo come faro di civiltà: illustrazione del relativo saggio di Regine Pernoud)
  • LA DONNA AL TEMPO DELLE CATTEDRALI (Il ruolo di relazione fra mondo civile e mondo religioso assunto dalle donne nel medioevo: illustrazione del relativo saggio di R. Pernoud)

 

3.     ATTIVITA' TEATRALE

SCOPO: Valorizzare la vocazione teatrale dei soci con testi rivolti alla rivalutazione della tessere fondamentali della nostra millenaria società.

 

a)    RAPPRESENTAZIONE DI DUE COMMEDIE, DEDICATE ALLA FAMIGLIA, CON FORMAZIONE DEGLI ATTORI SUL CAMPO:

v "DIVERTIMENTO", di Diego Fabbri (1940)

v "UNO PSICOLOGO PER MAMMA' ", di Omero Cavallari (1993)

 

b)    RAPPRESENTAZIONE DI UN MUSICAL STORICO, (NOVITÀ ASSOLUTA), REALIZZATO CON IL REPERTORIO MUSICALE NAZIONALE ED INTERNAZIONALE KARAOKE PRELEVATO DA INTERNET E GESTITO CON PC:

v "LA SPADA DI CATERINA SFORZA", su omonimo soggetto di Huguette Girauds,

 

4.     "DIVULGAZIONE SCIENTIFICA"

SCOPO: Promuovere una coscienza critica relativa al tesoro del nostro corpo e a quello dell'ambiente

a)    Rubrica: "CONOSCERSI PER CURARSI", con n.° 6 conferenze-concerto

b)    Rubrica: "LA VITA SUL PIANETA TERRA" (Conoscersi per amarsi), con n.° 6 conferenze-concerto

 

5.     AGGIORNAMENTO MULTICULTURALE (Pluriennale)

(Corsi vari su testi specialistici universitari o post universitari)

  • -"FILOSOFIA DELL'ARTE", con n.° 5 conferenze-concerto, su testi di Nicola Petruzzellis ed Ennio Innocenti

SCOPO: Dare una bussola estetica agli artisti associati e agli intellettuali simpatizzanti

 

  • "LE OPERE DELL'UOMO", con n.° 5 conferenze-concerto, su testo di R. W. Clark

SCOPO: Alla scoperta rispettosa della tecnologia, dalla preistoria ad oggi, come chiave del progresso umano.

 

  • "STORIA DELLE IDEE E DELLE DOTTRINE POLITICHE", con n.° 5 conferenze-concerto, testi di

AA.VV.

SCOPO: Promuovere una coscienza storica e critica per una più responsabile partecipazione politica

 

(In alternativa all'ultimo corso sopra citato:

  • "CENTO TRAME DI CLASSICI DELL'ECONOMIA", con n. 5 conferenze, su testo di Sergio Ricossa)

SCOPO: Promuovere una coscienza economica per una più responsabile partecipazione sociale

 

6.     CONCERTI TEMATICI D'OCCASIONE

SCOPO: Mantenere e ricreare un maggior clima valoriale di solidarietà nei cittadini, ancor oggi permeati da antiche e valide credenze e tradizioni, da non affievolire nel consumismo e camaleontismo dilagante. Minimo due concerti:

  • Concerto di Pasqua
  • Concerto di Natale

 

7.     CONCERTI DA CAMERA DAL VIVO

SCOPO: Riscoprire, in intimo formato familiare, l'armonia e la bellezza della musica strutturata quale veicolo di sublimazione e perfezione tendenziale.

(Concerti programmabili in produzione sistematica quando sarà disponibile un piano da concerto.)

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/circololeopardi/trackback.php?msg=9783284

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fabukAylanziamartacangiangela.cocchilan30andreina.laspisabruno.baroncellilacanrcircololeopardisdmalbitgcella.cammellaraffaele81rsabrythebest94francesco.carullidavidalessandra
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963